Skin ADV

A Trevi, dal 4 al 27 ottobre, l'Ottobre trevano

Un mese di eventi, tra i vicoli antichi della città.

Si terrà a Trevi, dal 4 al 27 ottobre, l'Ottobre trevano una tra le rievocazioni storiche più importanti dell'Umbria organizzata dall'Ente Palio, dalla Pro Trevi e dai Terzieri di Castello, Piano e Matiggia. Giunta alla 42/a edizione, la manifestazione narra la distruzione, da parte degli spoletini, di Trevi che, grazie ai propri abitanti, riuscì a ricostruire la città. Un mese di eventi, tra i vicoli antichi della città, faranno rivivere la vita medioevale d'un tempo tra mestieri e arti dimenticate. "Una rievocazione storica affascinante che da oltre 40 anni racconta la bellezza del territorio" ha sottolineato il presidente dell'associazione Terziere del Castello, che collabora all'organizzazione dell'Ottobre trevano. "L'atmosfera che si vive in città è unica - ha aggiunto - e permette di immergersi in un'epoca lontana anni luce dalla nostra quotidianità. Oggi, dopo tre anni che rappresento l'Associazione, credo sia importante sottolineare l'importanza e il legame con il passato perché è solo così che possiamo ispirare le future generazioni ad amare, rispettare e curare la nostra terra e le nostre origini".

Foligno/Spoleto
20/09/2024 11:05
Redazione
A Trestina la tappa tifernate di “Puliamo il mondo” 2024
Salvaguardare l’ambiente, a cominciare dai piccoli gesti come differenziare i materiali che buttiamo e non abbandonare i...
Leggi
Usl Umbria 1, presentato il progetto “Il paziente responsabile”
Cinquanta pazienti su cento non assumono il farmaco correttamente riducendo o annullando la sua efficacia. Da questo pre...
Leggi
San Giustino: i Musei comunali si aprono ai visitatori
Valorizzare i siti di interesse culturale presenti nel territorio di San Giustino. E’ questa l’idea alla base del serviz...
Leggi
In Umbria una task force di cani contro bocconi avvelenati
A conclusione di un corso durato dieci mesi, sono stati consegnati gli attestati ai sei binomi che compongono la nuova u...
Leggi
Chianelli: alla Sala dei Notari le testimonianze dei pazienti oncoematologici guariti
Di ricerca, dei grandi progressi effettuati nell’abito dei trapianti di midollo osseo e delle ultime e innovative terapi...
Leggi
Giornata mondiale senza auto domenica 22 settembre 2024 a Gualdo Tadino
Domenica 22 Settembre in occasione del pranzo del portaiolo e delle ultime prove in vista de i Giochi de le Porte, l’Amm...
Leggi
Gubbio, il campanone suona e celebra la presa di Porta Pia a Roma nel 1870. Le sonate alle ore 7, 12 e 19
Sonata del campanone oggi a Gubbio come ogni 20 settembre per ricordare la presa di Porta Pia da parte dell`esercito ita...
Leggi
C.Castello: latitante arrestato dai carabinieri dopo essere evaso da un carcere in Svizzera
Nel pomeriggio di mercoledì 18 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno posto la parola fine ...
Leggi
Gubbio: controlli del territorio, 5 persone denunciate
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio, nel fine settimana appena trascorso, hanno deferito in stato di libertà alla Pr...
Leggi
Lotto: ad Assisi vinti oltre 52mila euro
Festa grande ad Assisi grazie al gioco del Lotto. Nella località umbra, come riporta Agipronews, vinti 52.583,33 euro gr...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv