Skin ADV

A Trevi un ricco weekend di iniziative

A Trevi un ricco weekend di iniziative: mercatini in piazza, mostre fotografiche ed esposizioni artistiche, escursione naturalistica e trekking urbano.

Domenica 27 maggio torna il consueto appuntamento della 4° domenica, dalle ore 9 fino al tramonto, con il Mercato delle Pulci in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità. Tanti gli espositori, piccoli artigiani, antiquari, collezionisti, presenti per raccontarvi le storie degli oggetti in vendita, cotone antico per lenzuola, mobili restaurati, abiti, borse ed occhiali vintage, dipinti e bigiotteria. Contemporaneamente in Piazza Mazzini, invece, il Mercato del Contadino – Farmer’s Market. Sotto il portico comunale, saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, l’olio delle colline di Trevi, verdure, legumi, miele, vino e tante altre leccornie con cui farsi un regalo genuino durante una passeggiata per le vie del centro storico. Quest’anno il comune di Trevi partecipa all’edizione 2018 di "Vivi la Via", evento promosso dal Consorzio Francesco's Ways, che intende dare valore alla cultura dei cammini e dei pellegrinaggi, nel rispetto di chi li percorre, in armonia con l'ambiente e il territorio. Per l’occasione, domenica 27 maggio è stata organizzata una facile e suggestiva escursione alla scoperta di alcuni dei beni artistici e ambientali più rappresentativi del territorio. Si parte alle ore 9:00 da Villa Fabri, si fa tappa all’acquedotto medievale e presso un antico frantoio dove si può degustare olio extra vergine d'oliva locale. Si conclude l’escursione con la visita all'Olivo Millenario più vecchio d'Italia e con una passeggiata lungo un tratto della Via Francigena passando attraverso i vicoli storici del borgo. (Percorso ad anello di circa 6 km, durata 4 ore e dislivello 300 m. Prenotazione obbligatoria presso Pangea 328 1421980 - 348 7711170. Min 8 partecipanti. Costo 7 euro a persona). Presso la Raccolta d’Arte di San Francesco è ancora possibile visitare la mostra fotografica “DiventiUmbria - 1997-2017 ricostruzione 20 anni”, un racconto per immagini voluto dalla Regione Umbria per mostrare la vita di tutti i giorni della comunità a venti anni dal terremoto del 1997 (orari di apertura: aprile dal martedì alla domenica 10.30-13/14.30-18. Aperture straordinarie su prenotazione. Info e prenotazioni: tel. 0742 381628 - trevi@sistemamuseo.it - www.umbriaterremusei.it). Domenica 27 maggio il Complesso Museale di San Francesco organizza un percorso guidato di trekking urbano alla scoperta di luoghi unici, ricchi di arte e storia della città di Trevi: si parte alle ore 11:00 dalla chiesa di San Francesco, con affreschi del XIV e XV secolo e il magnifico organo cosiddetto “da muro” del 1509, il più antico in Umbria; il percorso poi si snoderà attraverso i suggestivi vicoli cittadini, offrendo la possibilità di godere della bellezza e dell'autenticità del borgo (info e prenotazione Tel. 0742 381628 - trevi@sistemamuseo.it). La sede museale di Palazzo Lucarini fino al 24 giugno diventa un grande laboratorio artistico per la XV edizione di Officinedellumbria, quest’anno condotto dalle artiste sarde Daniela e Francesca Manca con oltre 100 bambini dell’Istituto Comprensivo T. Valenti di Trevi (scuole di Borgo Trevi) e del II Circolo Scolastico di Foligno (scuola di Borroni). Officinedellumbria, il più longevo progetto italiano di didattica artistica, in questa edizione affronterà con le due artiste la dimensione del gioco come primaria occasione di creatività. Nel loro progetto Daniela e Francesca Manca fanno precedere le loro proposte artistiche da una frase della famosa artista sarda Maria Lai che recita: “Giocavo con grande serietà e a un certo punto qualcuno i miei giochi li hanno chiamati arte” (aperto dal venerdì alla domenica, dalle ore 15:30 alle 18:30. Ingresso gratuito).

Foligno/Spoleto
22/05/2018 17:02
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Foligno: grande successo del concorso nazionale per le scuole “Non esiste diversità nel rispetto”
In un clima di festa e di amicizia si è svolta nell’Auditorium San Domenico di Foligno la cerimonia di premiazione della...
Leggi
C.Castello: apertura straordinaria dei tre monasteri di clausura
Dopo l’adesione al consorzio Francesco’ways, prendono il via le iniziative collegate agli itinerari religiosi di Città d...
Leggi
Assisi capitale della narrazione con "BiRBA chi legge - Assisi fa storie"
La città di Assisi è pronta a fare "Un passo avanti!" nella fantasia con l’obiettivo di mettere al centro l’importanza d...
Leggi
Gubbio: domani divieto di circolazione in Via Cavour per scarico strutture presso Palazzo Beni
Il Settore Polizia Municipale, con apposita ordinanza, stabilisce per domani 23 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 14 e com...
Leggi
Gubbio: incontro “Le Baccanti di Euripide” per la ‘settimana del libro’
Si terrà giovedì 24 maggio, alle ore 16, presso la Sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incontro dal titolo “Le B...
Leggi
Speed Motor Gubbio: Doppio piazzamento d'elite per Dario Caso in Franciacorta nella Nascar Euro Series
Un terzo e un secondo posto per Dario Caso nella tappa italiana della Nascar Whelen Euro Series sul circuito bresciano...
Leggi
Da Foligno ad Arquata del Tronto, la solidarietà viaggia su due ruote
La solidarietà tra Foligno e Arquata del Tronto viaggia su due ruote: decine e decine di motociclette sono infatti parti...
Leggi
Mostra Gualdo Tadino: raddoppiate le misure di sicurezza ed alzato il premio assicurativo
Inaugurata a Gualdo Tadino lo scorso 15 aprile, la nuova mostra-evento a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvag...
Leggi
Festa dei Ceri, torna il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" alla sua 31a edizione
La Famiglia dei Santubaldari ripropone per l`anno 2018 il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" per incentiva...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv