Skin ADV

A Umbra Acque stop ai lavori di pomeriggio per il caldo

Per i dipendenti anche copricapo refrigeranti.

Un vademecum inviato a tutti i dipendenti; copricapi e bandane refrigeranti ad alta tecnologia distribuiti ai lavoratori; e in più un accordo tra azienda e sindacati (valido fino al 31 agosto) per evitare che gli operatori restino esposti al sole nelle ore più calde del giorno. Sono le misure adottate da Umbra Acque, al fine di mitigare il rischio di patologie da calore in questi giorni di caldo intenso. La società di gestore del servizio idrico integrato ha prima di tutto inviato al personale una comunicazione firmata dal medico Ida Elena Sapia e dall'amministratrice delegata, Tiziana Buonfiglio, nella quale si ricordano le buone prassi da adottare in questo periodo. Ad esempio di fare attenzione al proprio livello di idratazione e di bere prima di avvertire la sete, o evitare di bere più di 1,5 litri di acqua in un'ora dato che l'eccesso di liquidi provoca carenza di sali minerali e può causare effetti negativi sulla salute. Viene raccomandato anche di riprogrammare le attività non prioritarie, ma anche di promuovere il reciproco controllo dei lavoratori. Infine i lavoratori che presentino l'insorgenza di patologie da calore devono cessare immediatamente fermarsi. Come detto in questi giorni sono inoltre in distribuzione anche bandane e copricapi costruiti da un tessuto a più a strati innovativo che utilizza un polimero chimico unico: basta infatti attivarlo immergendolo in acqua creando una reazione chimica all'interno del tessuto che consente agli indumenti di agire come una spugna; trattenere l'acqua per otto ore, mantenendo il corpo fresco durante la stagione calda. Infine proprio oggi è stata firmata un'intesa tra la società e le Rsu con la quale l'orario di lavoro del personale addetto alla gestione operativa, viene anticipato di mezz'ora al giorno dalle 6.30 alle 14.00; stessa cosa per gli addetti ai cantieri, che lavoreranno in quella fascia oraria (6.30-14.00) e inoltre le attività lavorative differibili e non urgenti - la cui esecuzione negli orari centrali della giornata può comportare maggior esposizione al caldo (lavori di allaccio, costruzione nuove opere e quant'altro) - saranno di norma svolte la mattina, o nel pomeriggio dalle 17.00 fino a fine turno.

Perugia
25/07/2023 14:20
Redazione
Nuova vita per indumenti, giochi e non solo: nasce a Gubbio il centro del riuso
Piccoli elettrodomestici, libri, indumenti, elementi di arredo, giocattoli e casalinghi potranno da oggi avere una nuova...
Leggi
Tvn camp, giovani nuotatori si allenano con grandi campioni a Gubbio
Un camp di specializzazione rivolto a giovani nuotatori che vogliano migliorare la propria tecnica, con la possibilità d...
Leggi
A Norcia incontro del commissario Castelli con i sindaci
Giovedì 27 luglio, alle ore 17, il commissario sisma 2016, Guido Castelli, e il presidente della fondazione Maxxi, Aless...
Leggi
Otto arresti tra Perugia e Lago Trasimeno: vendevano droga su Telegram. Fiorente mercato da centinaia di migliaia di euro
Otto arresti tra Perugia e Lago Trasimeno a carico di altrettanti soggetti, tutti italiani, sei di loro figli di immigra...
Leggi
Suoni Controvento, domani a Gubbio la cantante portoghese Carmen Souza
L’estate errante di Suoni Controvento prosegue anche all’insegna di ospiti internazionali, cresciuti di numero nell’ediz...
Leggi
Caldo: domani solo 2 bollini rossi in Italia, nessuno giovedì
Sono ancora 17, nella giornata di oggi, le città contrassegnate dal ministero della Salute con il bollino rosso di aller...
Leggi
Partiti da Perugia 405 giovani per la Gmg di Lisbona
"Ragazzi, siete il grande orgoglio di questa Chiesa. Nel guardarvi esprimete la gioia della nostra Chiesa che siete e ch...
Leggi
San Giustino: denunciati autori di furto in danno di persona anziana
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di San Giustino, al termine di un’articolata attività di indagine, hanno ...
Leggi
Perugia: sequestrati 2 kg di cocaina e 20 panetti di hashish, arrestato un 20enne albanese
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Fortebraccio hanno arrestato nella flagranza di reato di detenzione ai...
Leggi
Un libro ricorda la storia di Gino Scaramucci. Il primo agosto presentazione a Gualdo Tadino
Martedì primo agosto alle ore 17,00 presso la Mediateca del Museo dell’Emigrazione a Gualdo Tadino, sarà ricordata la fi...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv