Skin ADV

A Valtopina da domani nuovo weekend per XXXVII Mostra del tartufo 24 e 25 novembre

A Valtopina da domani nuovo weekend per XXXVII Mostra del tartufo 24 e 25 novembre. Accanto agli stand di prodotti tipici ci saranno degustazioni, animazioni e convegni.

Torna l’appuntamento con la Mostra mercato del tartufo di Valtopina che sabato 24 e domenica 25 novembre propone un nuovo weekend all’insegna del gusto e della valorizzazione del territorio. Questa XXXVIII edizione, realizzata dall’amministrazione comunale grazie alla misura 16.4.2 del Psr 2014-2020, in collaborazione con il Gal Valle Umbra e Sibillini all’interno delle iniziative realizzate a valere sulla Misura 19.3 Cooperazione, vede il ritorno della manifestazione in centro storico. Cuore dell’evento rimane la mostra mercato, allestita negli impianti sportivi, con i suoi circa 50 stand di prodotti umbri e provenienti da altre regioni italiane, il tartufo è infatti accompagnato da un ricco paniere di tipicità, dai formaggi ai salumi, dalle spezie ai dolci, dal pane ai cereali, solo per citarne alcune.

Il centro del paese invece ospita le attività a cura dei commercianti, antichi mestieri e botteghe artigiane. Nella piazzetta del centro sono previste nelle due giornate degustazioni di prodotti bolognesi a cura degli amici ‘I Sempar in Baraca di Crevalcore’. Ci saranno poi degustazioni di castagne, vino novello e prodotti per l’iniziativa Tartufando a Valtopina, dimostrazioni di lavorazione della pasta per fare, per esempio, lo gnocco fritto, attività con pony e calesse con cavalli. Per quanto riguarda l’intrattenimento, sabato alle 16.30 agli impianti sportivi ci saranno musica, giochi di colori e trucca-bimbi e alle 17.30 in centro storico l’esibizione del gruppo ‘One more shot’. Domenica si chiude con lo spettacolo delle Pere cotogne alle 16.30 agli impianti sportivi. Inoltre, sono in programma alle 8 la camminata nel territorio ‘Valtopina: passaggio a Nord-ovest’ e una gara di ricerca per cane da tartufo e alle 10.30 un raduno d’auto d’epoca. Due i momenti di approfondimento con i convegni nei locali degli impianti sportivi: il primo, sabato alle 11, dal titolo ‘Gastronomia moderna con le erbe spontanee tra tradizioni e nuove sfide’, l’altro, domenica alle 10.30 ‘E fu di nuovo zafferano’. Nel corso delle due giornate si potranno anche visitare il Museo del ricamo e la mostra fotografica ‘Paesaggio d’Umbria natura e bellezza’.

Foligno/Spoleto
23/11/2018 08:55
Redazione
Gubbio, martedi' prossimo presentazione dei risultati del progetto "A Mano" - Turismo esperienziale nell'artigianato tra Umbria e Marche
Si terrà martedì prossimo 27 novembre a partire dalle 17, a Gubbio presso l’ex Refettorio del complesso di San Pietro, i...
Leggi
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
Gualdo Tadino: Mario Capanna all’incontro Acli, luci e ombre del '68 con uno dei suoi protagonisti. Domenica alle 17 su TRG
Una platea attenta e curiosa ha preso parte alla presentazione del libro “Noi Tutti”, l’ultima fatica letteraria di Mari...
Leggi
Teatro: in Umbria debutta "Il racconto d'inverno" di scena stasera a Gubbio per apertura Stagione di Prosa
Si inaugura stasera venerdì 23 novembre alle ore 21, la Stagione di Prosa del Teatro ‘Luca Ronconi’ di Gubbio con la pro...
Leggi
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: i punti raccolta in Alto Chiascio
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta, organizzata dalla Fondazione Banco Al...
Leggi
J&P Industries, interrogazione del consigliere Smacchi (Pd) dopo la fumata grigia di Roma
“Se l’Accordo di programma alle attuali condizioni non funziona è necessario superarlo con lo strumento del riconoscimen...
Leggi
Gubbio, domenica 25 novembre appuntamento con il concerto di Santa Cecilia: stasera servizio su tg ore 19.30 e 20.20
Domenica 25 novembre, alle ore 18.00, presso il Teatro Comunale, si ricorda il consueto appuntamento annuale con la band...
Leggi
Assisi si mobilita per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Immagini e suoni, balli e voci. Domenica 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sull...
Leggi
Il Soccorso alpino lancia l'allarme: mancano i fondi, si teme la chiusura. Serve una legge regionale
Il Soccorso alpino e speleologico dell`Umbria, sempre in prima linea nelle situazioni di emergenza, stavolta lancia un g...
Leggi
Gualdo, Forza Italia riparte dalla Gola della Rocchetta. Morroni:"Perso troppo tempo". Chiesto tavolo con Regione, azienda e Comunanza
  Inizia dalla Rocchetta il giro di ricognizione di Forza Italia a Gualdo Tadino, a cinque anni dall`inizio dell`ammini...
Leggi
Utenti online:      498


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv