Skin ADV

A "Il Borgo dei Borghi" è in gara Spello

A "Il Borgo dei Borghi" e' in gara Spello, il nuovo programma di Rai 3 in onda il sabato alle 21.40.

Sessanta borghi, venti per ciascuna regione, tre eliminatorie e una grande gara finale dove una giuria di esperti eleggerà il Borgo più bello d’Italia 2018. Il “Il Borgo dei Borghi”, il nuovo programma di Rai 3 in onda il sabato alle 21.40, è un viaggio straordinario nel Paese dei piccoli centri, da nord a sud passando per il cuore d’Italia e le sue isole che Camila Raznovich compie assieme allo storico dell’arte Philippe Daverio. Nella puntata del 3 novembre ci sarà il Borgo di Spello che sorge ai piedi del monte Subasio, nella provincia di Perugia. Fondato dagli Umbri, fu elevato a municipio romano nel 90 a.C., all'inizio del regno di Augusto; a questa fase risale la definitiva strutturazione dell'impianto urbano. E' conosciuto soprattutto per le magnifiche Infiorate, composizioni floreali create ogni anno in occasione del Corpus Domini. Da visitare, le caratteristiche Torri di Properzio e la Chiesa di Santa Maria Maggiore con la famosa Cappella Baglioni, il pavimento maiolicato di Deruta e gli affreschi del Pinturicchio. Da gustare, la rocciata, dolce tipico a base di pasta sfoglia farcita con mele, noci, pinoli, nocciole e uvetta.

Foligno/Spoleto
31/10/2018 15:46
Redazione
Gubbio: convegno su salute mentale ‘Dietro ogni matto c’e’ un villaggio?’ venerdi' 9 novembre
Si terrà venerdì 9 novembre a partire dalle ore 15 presso l’Aula Magna dell’IIS ‘Cassata – Gattapone’, un convegno apert...
Leggi
Rotaract Club Gubbio, inaugurazione della Serra Didattica e Acquaponica della scuola del II Circolo Didattico "A.Moro"
Il Rotaract Club Gubbio organizza l’inaugurazione della Serra Didattica e Acquaponica del II Circolo didattico della scu...
Leggi
Gubbio: da oggi 5 novembre nuovi orari chiusura dei varchi di accesso in ZTL di Porta Castello e Via Cavour
Parte da oggi lunedì 5 novembre il nuovo sistema di orari di chiusura dei varchi di accesso in ZTL di Porta Castello e V...
Leggi
Gubbio, appuntamento stasera e domani al "Ronconi" con ‘Non diventarono mai nonni’ del ‘Teatro della Fama’
Appuntamento speciale dedicato alla ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra al Teatro Comunale ‘L. Ronc...
Leggi
Gubbio Summer Festival: stasera alla chiesa di S.Giovanni c'e' lo "Stabat Mater"
La manifestazione ‘Gubbio Summer Festival Special Edition Autumn Winter’, propone per stasera venerdì 2 novembre alle or...
Leggi
Si apre domani a Trevi, la XII° edizione di “Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille”
Inizia domani, sabato 3 novembre, la dodicesima edizione di “Festivol – Trevi tra olio, arte, musica e papille” la kerme...
Leggi
"Gran Gala' dello Sport eugubino": stasera su TRG in onda l'intera serata a Palazzo Ducale (ore 21.30)
Non è ancora spenta l`eco del successo della serata del 5 ottobre scorso, quando nel Salone d`Onore di Palazzo Ducale, è...
Leggi
Ponte Ognissanti, come cambia il traffico nel centro storico di Gubbio
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, in occasione del Ponte di Ognissanti, è istituito il divieto di...
Leggi
A Gubbio si e' aperta l'iniziativa di esposizione urbanistica "Altracittà" alla ex palestra S.Pietro: speciale "Trg Plus" (ore 13.30)
Si è aperta ieri e resterà visitabile fino al 4 novembre l`iniziativa di "Altracittà", un gruppo di giovani architetti c...
Leggi
Perugia: solo quattro giorni per visitare “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla” e “Francalancia e il ritorno alla figura tra de Chirico e Donghi”
Ultimi giorni da non perdere per visitare le mostre “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla” allestita a Perugia nel...
Leggi
Utenti online:      641


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv