Skin ADV

Abbandono animali: campagna della Provincia di Perugia

Abbandono animali: campagna della Provincia di Perugia con il supporto dello "Sportello a quattro zampe". Prevista anche una fase di educazione scolastica.
“Il problema degli abbandoni e del randagismo non si possono affrontare con un approccio sensazionalista, anche perché non è in atto una "emergenza randagismo". Ma se l'intervento delle istituzioni ed associazioni è stato efficace, non è assolutamente opportuno abbassare la guardia sul problema che potrebbe diversamente proporsi in ogni momento”. Con queste parole il vice Presidente della Provincia di Perugia, Aviano Rossi è intervenuto stamani nel corso della presentazione alla stampa di “Un amico non si abbandona mai”, la campagna annuale contro l’abbandono degli animali che, puntuale, anche quest’anno la Provincia di Perugia, attraverso lo Sportello a 4 zampe del Servizio Organizzazione, Formazione e Comunicazione ripropone. All’incontro con i giornalisti erano presenti, oltre a Rossi, al quale afferisce il coordinamento degli Sportelli del Cittadino, anche il presidente della Giunta provinciale, Marco Vinicio Guasticchi, l’assessore provinciale alla Cultura, Donatella Porzi e il comandante della Polizia Provinciale, Vinicio Vagnetti. “Tra le novità per quest’anno – ha detto Rossi - un programma di educazione scolastica, rivolto alle classi elementari; l’attivazione di una centrale operativa con numero telefonico unico provinciale per la segnalazione di tutte le evenienze ed emergenze relative agli animali, a partire dagli eventi traumatici stradali e non; la costituzione di un tavolo permanente provinciale con enti ed associazioni animaliste; l'implementazione di un osservatorio provinciale sugli abbandoni; la sensibilizzazione alla sterilizzazione; l'incentivazione delle attività che consentono l'identificazione degli animali (microcip)”. “Importante contributo alle iniziative – è astato detto in conferenza - verrà dalla Polizia Provinciale grazie alla quale saranno intensificati i controlli non solo sugli animali liberi, ma anche per l'individuazione di eventuali casi di maltrattamenti o di avvelenamenti”. “Gli animali non possono essere usati come ‘usa e getta’ – ha detto Guasticchi – ed iniziare la legislatura ponendo grande attenzione per queste tematiche è segno di sensibilità da parte della Provincia che non si limita solamente al periodo estivo ma proseguirà tutto l’anno”. “L’incontro con le scuole – ha detto Porzi – è importante poiché la cultura del rispetto per gli animali si apprende fin da bambini. Dapprima si inizia con le elementari ma già si pensa di estenderla all’infanzia”. L'iniziativa della campagna si colloca tra le attività che la Provincia già esprime attraverso gli Sportelli del Cittadino, presenti in nove città (Perugia, Foligno, Spoleto, Bastia, Città di Castello, Umbertide, Cascia, Spello, Trevi - indirizzi consultabili dal sito internet Provincia di Perugia), all'interno dei quali è operativo lo "Sportello a 4 zampe", un punto di riferimento per chiunque ama e si prende cura degli animali e vuole garantiti servizi pubblici migliori anche per loro. Ricordiamo che la conferenza di oggi è stata preceduta da un incontro lo scorso 10 luglio con la Polizia Provinciale, la Lav (Lega Anti vivisezione), il Wwf, l'Enpa Perugia, l'Enpa Città di Castello, l'associazione Atena, le Aziende Sanitarie Locali n° 1,2 e 3 dell'Umbria, l'Università degli Studi di Perugia. Ha partecipato anche il Presidente Marco Vinicio Guasticchi, ed è servito per dichiarare l'intenzione di avviare un percorso progettuale ed operativo comune. Dal 20 giugno lo Sportello a 4 zampe ha aperto una sua pagina su Facebook, per raggiungere il maggior numero di persone, con l’obiettivo di educare alla conoscenza e al rispetto degli animali e per fare affermare il diritto alla cittadinanza i nostri amici a 4 zampe.
Perugia
15/07/2009 15:41
Redazione
Gubbio, torna stasera dalle 18.30 la kermesse degustativa "Euguvino"
In alto i calici per Euguvino 2009, il percorso di degustazione di vini nel centro storico di Gubbio. Stasera in piazza ...
Leggi
Gubbio: domani apre la mostra fotografica di Rolando Marini
Domani 17 luglio, alle ore 17, è convocata, presso gli Arconi in via Baldassini a Gubbio una conferenza stampa per l’ina...
Leggi
Gubbio: oggi le celebrazioni per la "Giornata del malato"
a partire da stamattina stamattina presso la Basilica di S.Ubaldo a Gubbio, avrà luogo la “Giornata del Malato”, occasio...
Leggi
Foligno: il vescovo parla di "deriva politica" della Gazzetta
Il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, commenta le dimissioni del direttore della Gazzetta, parlando di ...
Leggi
Gubbio, Anania al Lanciano
In casa Gubbio, passi avanti ma ancora nulla di ufficiale riguardo alla cessione di Anania; il Lanciano, un po’ a sorpre...
Leggi
Pencelli nuovamente Falchetto
Il Foligno Calcio annuncia con grande soddisfazione il prolungamento del contratto di Giacomo Pencelli fino al 2010. P...
Leggi
Foligno: si è dimesso il direttore della Gazzetta, dissapori con la Diocesi
Il direttore della Gazzetta di Foligno, giornale della Diocesi, si è dimesso dopo oltre 30 anni di direzione dello stori...
Leggi
C.Castello. Continuano i viaggi di Ludobus
Proseguono le “ incursioni” estive in spazi ed aree verdi da part del “Ludibus” il mezzo itinerante “dedicato alle attiv...
Leggi
Alto Chiascio: lotta alla zanzara tigre
E` in corso il monitoraggio entomologico promosso dal Dipartimento di promozione dell`Asl 1 per sorvegliare la prolifera...
Leggi
Accordo Regione-Governo: 15 milioni di euro per le piccole imprese umbre
Sono stati illustrati a Perugia, durante una conferenza-stampa a Palazzo Donini, i contenuti dell’accordo che Regione Um...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv