Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ad Agriumbria le mucche della Grifo Latte
Presenti le aziende agricole La Cerreta di Castiglione del Lago, Bartolini Vincenzo Ubaldo di Bettona e Milky Farm di Pistrino. Catanossi: mostriamo le origini della nostra filiera.
In questa 54esima edizione di Agriumbria, il Gruppo Grifo Agroalimentare ha voluto dare particolare risalto alla presenza di alcune delle aziende rappresentative del corpo sociale e produttivo della cooperativa umbra. Tra i tanti capi in esposizione le più belle mucche da latte delle aziende agricole La Cerreta di Castiglione del Lago, Bartolini Vincenzo Ubaldo di Bettona e Milky Farm di Pistrino. “Queste – ha spiegato il presidente del Gruppo Grifo, Carlo Catanossi, recatosi proprio a visitare gli stand delle tre realtà – sono alcune delle aziende socie della nostra storica cooperativa, che conferiscono il loro latte cento per cento Umbria destinato alla produzione di latte alimentare e a quella dei nostri caseifici di Norcia e Colfiorito. Abbiamo sostenuto questa loro presenza per mostrare a tutti le origini della nostra filiera e far vedere agli appassionati la bellezza di questa razza originaria dei Paesi Bassi. Quanta passione e amore ci vogliono per questo duro lavoro; l’accuratezza necessaria per ottenere un latte di alta qualità, quanto impegno imprenditoriale c’è dietro anche a un solo litro di latte”.
Durante la tre giorni, gli animali di queste importanti realtà produttive umbre hanno quindi accolto, negli spazi messi a loro disposizione, migliaia di visitatori, in particolare giovani e giovanissimi delle scuole. Presenti anche i titolari delle aziende.
La Cerreta di Castiglione del Lago.
“La nostra azienda – ha spiegato Paola Butali, titolare de La Cerreta e vicepresidente del Gruppo Grifo – si trova sulle colline del Trasimeno. Abbiamo una stalla moderna che ospita circa 330 animali, affiancata da una struttura che produce biogas e da strutture ricettive per l’agriturismo. Le nostre vacche di razza Frisona producono complessivamente circa 1,5 milioni di litri di latte all’anno con una produzione media giornaliera che può arrivare a 36/37 litri di latte per capo in lattazione. Appartenere a una cooperativa come il Gruppo Grifo è per noi molto importante perché significa avere certezza sul ritiro del latte che produciamo e sulla sua remunerazione, l’azienda è solida ed è per noi un vanto poterla rappresentare a questa kermesse”.
La Bartolini Vincenzo Ubaldo di Bettona.
“Siamo ad Agriumbria con le nostre Frisone da latte – ha sottolineato anche Alessandro Bartolini, titolare della Bartolini Vincenzo Ubaldo – questa razza ha avuto finora poca visibilità pur rappresentando per il comparto lattiero caseario della nostra regione una presenza imprescindibile, razza docile e altamente produttiva. La nostra azienda agricola nasce quasi cinquant’anni fa ed è da sempre socia della Grifo Latte; poter essere soci di una realtà consolidata come il Gruppo Grifo ha rappresentato e rappresenta tuttora una garanzia per il nostro futuro produttivo”.
Perugia
04/04/2023 15:35
Redazione
Twitter
11/04/2023 17:09
|
Cultura
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
04/04/2023 15:47
|
Attualità
Gubbio: ecco i parcheggi rosa per mamme, papà e bimbi
Arrivano i “parcheggi rosa”, spazi riservati alla sosta di veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza e di ...
Leggi
04/04/2023 13:45
|
Sport
Ciclismo: Gualdo Tadino ospiterà una tappa del Giro-E
Gualdo Tadino entra di nuovo nella storia del ciclismo internazionale con la partenza il prossimo 13 maggio della Tappa ...
Leggi
04/04/2023 13:44
|
Cultura
Il Liceo Artistico Mazzatinti di Gubbio salpa sulla prestigiosa "Nave della Biennale" con l'opera "Le Sapienti Mani"
La ‘Nave della Biennale’ è un evento cresciuto nell’alveo della Biennale dei Licei Artistici Italiani che ha visto parte...
Leggi
04/04/2023 13:05
|
Politica
C.Castello: avviato il confronto tra Comune e sindacati sul bilancio 2023
Su richiesta delle organizzazioni sindacali territoriali Cgil Cisl Uil, insieme alle strutture dei pensionati Spi-Cgil F...
Leggi
04/04/2023 12:52
|
Attualità
La Fondazione Carifol presenta il restyling di piazza Sant’Angela a Foligno
Martedì 4 aprile, presso la sede della Fondazione Carifol di Foligno, è stata presentata agli organi di stampa la ricerc...
Leggi
04/04/2023 12:05
|
Cronaca
Foligno: contrasto alla violenza di genere
I Carabinieri della Compagnia di Foligno sono costantemente impegnati nella prevenzione e repressione dei fenomeni legat...
Leggi
04/04/2023 11:46
|
Cultura
Spello: si rinnova l’appuntamento con la XXIII edizione della Via Crucis d’Autore
Fra tradizione e pittura contemporanea si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la “Via Crucis d’Aut...
Leggi
04/04/2023 11:38
|
Costume
Si rinnova a Gubbio la Processione del Cristo Morto, Venerdì Santo ore 19.30
All’imbrunire del Venerdì Santo si rinnoverà a Gubbio la sacra rappresentazione della Processione del Cristo Morto che d...
Leggi
04/04/2023 11:21
|
Sport
Un’altra grande prova di tutto il Fuxiateam nell’internazionale di Città della Pieve
Il settimo Trofeo di Città della Pieve e la seconda Tappa del Campionato Umbria, andate in scena il 1° e il 2 aprile sco...
Leggi
Utenti online:
696
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv