Skin ADV

Ad Assisi 300 bambini in marcia per la pace

Flash mob promosso da un istituto scolastico di Roma.

Trecento bambini da Roma ad Assisi per lanciare al mondo un grido di pace, attraverso una camminata fra canti, striscioni e flash mob conclusivo nella piazza inferiore di San Francesco. Una sorta di mini marcia della pace si è svolta stamani in città, con protagonisti studenti di tutte le classi della scuola primaria dell’istituto comprensivo “Carlo Levi” di Roma, a conclusione di un “progetto didattico finalizzato a promuovere la diffusione di valori come pace, giustizia, diritti umani, uguaglianza, non violenza e riconciliazione, attraverso pratiche di insegnamento e apprendimento partecipative, inclusive e cooperative”. Il gruppo – composto da bambini fra 6 e 11 anni e accompagnato da circa quaranta docenti – è stato accolto dal sindaco f.f. Valter Stoppini, dalla presidente del Consiglio comunale Donatella Casciarri e dalla consigliera comunale Loredana Pizziconi. La piccola marcia della pace si svolta da piazza Giovanni Paolo II alla piazza inferiore della Basilica di San Francesco, dove i trecento studenti hanno dato vita alla parola “Pace” disponendosi in modo tale da renderla leggibile dall’alto. Da qui hanno poi lanciato il grido “La pace si può” e fatto festa con canti e disegni legati al tema. All’evento è intervenuto anche fra Raphael Normanno, coordinatore della Basilica di San Francesco. “Grazie – ha detto il sindaco f.f. Stoppini, portando il saluto dell’Amministrazione comunale – per il vostro grido di speranza, che invita tutti noi a rafforzare l’impegno quotidiano nella costruzione di azioni di pace. Vi ringraziamo anche per aver scelto Assisi, città della pace e del dialogo, come simbolo e testimone di un progetto così importante, teso a coltivare valori fondamentali per costruire un mondo migliore. Il vostro entusiasmo ci dice che non dobbiamo arrenderci e che la pace è davvero possibile”. A tutte le classi partecipanti è stata, quindi, donata una riproduzione del gonfalone della città. Ai trecento marciatori è giunto anche un messaggio di Maria Rodrigues de Oliveira, neo eletto sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Assisi, organo partecipativo dei giovani che frequentano le scuole primarie e secondarie della città, finalizzato a favorirne la presenza nella vita pubblica locale. “Quando pensiamo alla pace – ha scritto in una lettera di saluto – spesso immaginiamo grandi leader o eventi internazionali, ma in realtà la pace inizia in ognuno di noi già da quando siamo bambini. Costruire la pace significa infatti imparare a rispettare gli altri, a risolvere i conflitti con gentilezza e a scegliere ogni giorno di essere più comprensivi”.

Assisi/Bastia
26/02/2025 14:56
Redazione
Nero Norcia: migliaia di presenze nel primo weekend. Tutto pronto per il secondo fine settimana
Dopo un primo weekend di successo, che ha fatto registrare migliaia di presenze in città, torna da venerdì 28 febbraio a...
Leggi
La Rocca di Umbertide si illuminerà di verde per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Anche Umbertide aderisce alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, in programma il prossimo 28 febbraio, un’iniziativa...
Leggi
Bastia Umbra: furti in abitazione, un minorenne colto sul fatto dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato, in flagranza di reato, un 14enne, ritenuto responsabile di...
Leggi
Festival internazionale di scacchi, attesi a Gubbio oltre 170 giocatori
“Non tutti gli artisti sono giocatori, ma tutti i giocatori di scacchi sono artisti”: così Marcel Duchamp, pittore, scul...
Leggi
Daspo di otto anni a calciatore seconda categoria umbra
Daspo di otto anni per un calciatore del Viole calcio che espulso dall`arbitro per avere colpito al volto, a gioco fermo...
Leggi
C.Castello: sequestrati oltre 600 articoli di Carnevale 'non sicuri'
Oltre 2 mila articoli di bigiotteria e 600 giocattoli di Carnevale sono stati sequestrati amministrativamente in alcune ...
Leggi
Ospedale di Pantalla, la diagnostica cardiovascolare avanzata riconosciuta a livello internazionale
L’ospedale Media Valle del Tevere, con oltre 500 esami l`anno, è diventato un punto di riferimento per l’Umbria e uno de...
Leggi
Spoleto: denunciato dai Carabinieri 28enne spoletino per furto in abitazione e detenzione ai fini di spaccio di hashish
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto, a conclusione di accertamenti di polizia giudiziaria, hanno deferito in stato ...
Leggi
Sagemcom, firmato l'accordo votato a maggioranza
In apertura di consiglio comunale, il sindaco di Città di Castello Luca Secondi ha riferito ai presenti l`esito della ve...
Leggi
Torna a Gubbio il 63° Carnevale dei Ragazzi
Il Centro della Gioventù di Gubbio organizza per domenica 2 marzo il 63° Carnevale dei Ragazzi. Partecipano maschere sin...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv