Skin ADV

Ad Assisi convegno su sviluppo sostenibile

''Rispettare l'ambiente - tra infrastrutture, sviluppo sostenibile e cura dell'uomo'' è il tema del convegno internazionale Fratello sole, sorella luna, in programma il 15 settembre nel Salone papale del Sacro convento di Assisi.
''Rispettare l'ambiente - tra infrastrutture, sviluppo sostenibile e cura dell'uomo'' è il tema del convegno internazionale Fratello sole, sorella luna, in programma il 15 settembre nel Salone papale del Sacro convento di Assisi. L'iniziativa e' stata promossa dall'Accademia nazionale delle scienze e dalla comunità francescana conventuale che - e' detto in una nota della Sala Stampa - ''si sta preparando ad accogliere il prossimo 27 ottobre Papa Benedetto XVI e i leader religiosi di tutto il mondo per parlare di pace, dialogo e ambiente, temi molto cari agli uomini di buona volontà''. Al convegno è annunciata la presenza dei ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Francesco Saverio Romano, e dell'amministratore delegato delle Ferrovie, Mauro Moretti. Al dibattito , che sarà aperto dai saluti del custode del Sacro convento, Padre Giuseppe Piemontese, della presidente dell'Accademia nazionale delle scienze, Emilia Chiancone, e del vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino, interverranno docenti universitari ed esperti, fra i quali Luciano Caglioti, Università La Sapienza, Alessandro Minelli, Università di Padova, Riccardo Valentini, Università della Tuscia, Sergio Garribba, esperto di energia, Emo Agneloni, presidente del 'Network The first brick' e Simone Togni, presidente dell'Associazione nazionale energia del vento.
Assisi/Bastia
09/09/2011 17:13
Redazione
In bici da Terontola ad Assisi per ricordare Bartali
Pellegrini in bici sullo stesso percorso, da Terentola ad Assisi, che Gino Bartali affrontava quando, nel 1943-`44, face...
Leggi
Al russo Mamistov il campionato del mondo di volo acrobatico
Il russo Mikhail Mamistov ha vinto il campionato del mondo di volo acrobatico che si è chiuso oggi all’aeroporto di Foli...
Leggi
Nasce il progetto "Made in Gualdo"
Gualdo è viva, Viva Gualdo. Questo è stato lo slogan lanciato dagli organizzatori del progetto “Made in Gualdo”, che è s...
Leggi
Foligno, messaggio del sindaco Mismetti al mondo della scuola
In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, prevista per lunedì 12 settembre, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti...
Leggi
Assisi, i carabinieri arrestano pregiudicato di Grosseto
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato un pregiudicato di Grosseto per spacci...
Leggi
C.Castello: in fiamme oltre 15 ettari di bosco
Tre incendi di vaste dimensioni e quasi certamente di origine dolosa sono scoppiati nel giro di pochi chilometri l`uno d...
Leggi
Foligno, tra campo e abbonamenti
In casa Foligno seduta pomeridiana per gli uomini di Pagliari, Merli Sala darà forfait per i soliti problemi muscolari, ...
Leggi
Gubbio: Morricone , si aspetta la nuova data
Entro il 15 ottobre. Non c’è ancora una data precisa per il concerto di Ennio Morricone a Gubbio dopo il rinvio di quell...
Leggi
Gualdo T.: giornata dedicata al Palio
Una giornata dedicata al Palio è quella che ha messo in campo l’Ente Giochi de le Porte per sabato prossimo 1o settembre...
Leggi
Gubbio: nel Museo di Palazzo dei Consoli "Il Gonfalone dei Calzolari"
Il Gonfalone dei Calzolari ha finalmente trovato la sua giusta collocazione nel Museo civico di Palazzo dei Consoli. E` ...
Leggi
Utenti online:      685


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv