Skin ADV

Ad Assisi i Direttori d'albergo di tutta Italia per il congresso nazionale ADA da oggi a domenica

Ad Assisi si ritrovano i Direttori d'albergo di tutta Italia per il congresso nazionale ADA (Associazione direttori albergo) in programma da oggi a domenica prossima. Obiettivo, testimoniare vicinanza all'Umbria.

Arrivano in Umbria i direttori d’albergo di tutta Italia per testimoniare vicinanza a un territorio, colpito – da una parte – dai recenti eventi sismici e – dall’altra – dai danni indiretti al settore turistico, causati da una informazione spesso imprecisa e troppo generalizzata. Si terrà proprio nel “Cuore verde d’Italia” il 63esimo congresso nazionale dell’Associazione direttori albergo (Ada), fissato ad Assisi dal 17 al 19 marzo, presso il centro congressi dell’Hotel Cenacolo. La decisione di realizzare l’evento in Umbria, dopo diversi anni dall’ultima edizione, non è affatto casuale e nasce dalla ferma volontà dell’Ada di sostenere i territori che stanno soffrendo del calo di presenze turistiche e le attività alberghiere a essi collegati, molto danneggiati dalle recenti catastrofi naturali e anche da un cattivo utilizzo dell’informazione. Come afferma il presidente nazionale dell’associazione, Alessandro D’Andrea, «certe disgrazie naturali, oltre alla paura e ai danni strutturali che provocano, mettono a dura prova l’economia delle aree danneggiate nel medio e lungo periodo. In questo contesto, la comunicazione istituzionale e pubblica insieme, giocano un ruolo fondamentale, poiché deve si comunicare il disagio provocato dalla calamità, cercando però al contempo di non massificare le informazioni». Situazione che si è appunto verificata in tutta l’Umbria, più volte dichiarata esposta al continuo rischio sismico, quando in realtà l’unica zona colpita è stata la Valnerina e, in particolare, il territorio di Norcia. È proprio su tale tema che, venerdì 17 marzo dalle ore 15 alle 18, si apriranno i lavori del congresso nazionale dei direttori d’albergo, con un convegno dal titolo: “Turismo: ricostruire per rilanciare”. Al termine dell’incontro i rappresentanti dell’associazione consegneranno i fondi raccolti a favore dell’associazione “I love Norcia”, per supportare il progetto “Arca” (un centro di prima accoglienza e di emergenza) e le numerose attività che si stanno mettendo in atto per promuovere l’Umbria e la Valnerina. La “città serafica” si prepara così a ospitare una tre-giorni ricca di appuntamenti, tra escursioni varie, incontri istituzionali e spettacoli medievali, ai quali prenderanno parte oltre cento direttori d’albergo provenienti da tutta Italia. «Con la nostra presenza – spiega ancora il presidente nazionale Ada, D’Andrea – vogliamo testimoniare che questa terra è sicura, non ci sono pericoli e che il territorio va rilanciato. La ricostruzione è una lotta contro il tempo per poter far ripartire le attività produttive. Un impegno che spesso viene affrontato con debolezza psicologica e carenza di risorse economiche. Un compito ancor più difficile per chi, da subito, si è rimboccato le maniche per il proprio futuro e per quello della sua terra. Anche per questi motivi i mezzi di comunicazione dovrebbero riuscire a dare testimonianza della situazione reale dei disagi, sia in termini di danni subiti sia nella loro corretta geolocalizzazione. Perché i territori limitrofi non possono subire danni collaterali per via dell’approssimazione delle informazioni. Ecco, in questo caso l’Umbria sta subendo un gravissimo danno economico, in particolare nel comparto turistico se consideriamo che si continua, dall’inizio, a parlare dei “terremoti dell’Umbria”, quando in realtà le zone colpite direttamente dal sisma e che hanno subito dei danni sono molto circoscritte». Dunque, l’Umbria e le sue destinazioni turistiche, sicure e intatte, sono pronte ad aprire la stagione turistica e ad accogliere tutti coloro che vorranno scegliere il territorio quale meta delle loro vacanze. E, in questo senso, l’associazione Ada intende dare il proprio contributo, incoraggiando tutti gli albergatori con lo slogan “Ada ci crede”. Il congresso dell’associazione è patrocinato dal Comune di Assisi e dall’assemblea legislativa dell’Umbria.

Assisi/Bastia
17/03/2017 09:18
Redazione
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
Gualdo Tadino, oggi alle 17 la presentazione alla Rocca Flea del libro "Nel segno dei padri"
E` fissata per oggi Venerdì 17 marzo alle ore 17.00 presso la Rocca Flea a Gualdo Tadino, con la collaborazione del Comu...
Leggi
Ulteriori risorse per edilizia scolastica e manutenzione del territorio, la soddisfazione dell'on. Giulietti
L`on. Giampiero Giulietti esprime soddisfazione per le ulteriori risorse che potranno essere impiegate per interventi di...
Leggi
Gubbio, Commissione consiliare sul Prg fissata domani alle 11 di mattina: insorge l'opposizione
"Sarà la data (venerdì 17) ma questa revisione del PRG del comune di Gubbio, parte proprio male !!". Con un ironico inci...
Leggi
Gubbio calcio: fatture false, inchiesta della Guardia di Finanza
Dal punto di vista sportivo non rischia nulla l`As Gubbio, la società calcistica finita nel mirino della Guardia di Fina...
Leggi
Associazione ‘Host’ unisce le forze di albergatori, ristoranti, agriturismi e rilancia nel turismo per promuovere un’immagine integrata. Stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Si è tenuta nella Sala degli Stemmi la conferenza stampa di presentazione della recente associazione ‘Host’, che riunisc...
Leggi
Castelluccio, domenica manifestazione degli agricoltori: troppo lungo il percorso via Arquata per la fioritura
Gli agricoltori di Castelluccio, domenica 19 marzo, manifesteranno a Norcia per salvare la fioritura sull`altopiano. La ...
Leggi
Malati di Sla, la Regione Umbria aumenta il sostegno economico: l'annuncio dell'assessore Barberini
  “La Regione Umbria ha aumentato il sostegno economico a favore delle persone malate di Sla (Sclerosi laterale amiotro...
Leggi
Sir Safety Perugia, prosegue la preparazione per gara 1 di semifinale con Trento. Domani test contro Ravenna
  Prosegue il lavoro della Sir Safety Conad Perugia in vista di gara 1 di semifinale scudetto in programma domenica pom...
Leggi
Coppa Italia Eccellenza: pari a reti bianche nei quarti nazionali tra Baldaccio Bruni e Villabiagio
Finisce 0-0 la gara di andata dei quarti di Coppa nazionale d`Eccellenza tra Baldaccio Bruni e Villabiagio disputatasi...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv