Skin ADV

Ad Assisi nasce “FratelloCibo”

L’evento culturale e gastronomico che esalta le ricette di quattro religioni: dal 22 al 23 ottobre, proposte street food e show cooking con chef stellati, cena di gala e convegno.

Un dialogo tra religioni attraverso il cibo. Che è anche ricordi e sentimenti, integrazione interculturale e sociale. Un legame, quello tra religione e cibo, che getta le basi per la nascita di “FratelloCibo”, l’iniziativa culturale e gastronomica che si terrà ad Assisi i prossimi 22 e 23 ottobre. Una ambiziosa anteprima, che ha già in serbo grandi progetti per l’edizione 2024. L’appuntamento, presentato nella sala degli Emblemi del palazzo comunale di Assisi alla presenza dell’assessore comunale al Turismo, Fabrizio Leggio, viene ospitato presso il Centro congressi “Colle del Paradiso” del Sacro Convento di San Francesco in Assisi. Vede coinvolti Witaly, Federalberghi Umbria, il Fontebella Palace Hotel di Assisi di Elena Angeletti, vice presidente Federalberghi Perugia e titolare del Fontebella, tra gli ideatori dell’iniziativa, che ha come direttore artistico Luigi Cremona, critico enogastronomico tra i più autorevoli e amati d'Italia, insieme a Lorenza Vitali, anche lei tra gli autori del format. Presente il consulente tecnico Franco Sediari. Coinvolti nell’evento, l’Istituto alberghiero di Assisi (era presente la direttrice professoressa Bianca Maria Tagliaferri) e la cooperativa sociale Asad, che sarà operativa con i suoi utenti a supporto dei servizi catering. FratelloCibo si avvale del patrocinio del Comune Città di Assisi e della collaborazione dell’associazione Strada dei Vini del Cantico (era presente il presidente Avelio Burini). L’organizzazione è a cura di AC Company di Andrea Castellani e Anna7Poste Eventi&Comunicazione. 

Assisi/Bastia
17/10/2023 13:02
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
San Giustino: controllo Nas alle mense scolastiche, tutto regolare
Si sono svolte nei giorni scorsi delle verifiche ai servizi di ristorazione scolastica del territorio dell’Alto Tevere. ...
Leggi
Al via a Gubbio il 30 ottobre la Tuber Cup
Tra le iniziative della Mostra Mercato del Tartufo bianco di Gubbio, presentata anche la TUBER CUP, gara culinaria nazio...
Leggi
Nocera Umbra: alla stazione con tirapugni e coltelli, denunciato all’autorità giudiziaria
Sorpreso alla stazione ferroviaria con coltelli e un tirapugni, un uomo di 45 anni è stato denunciato dai carabinieri, a...
Leggi
C.Castello: un arresto per violenza, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale
Nel corso del fine settimana, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arresta...
Leggi
Anci Umbria ProCiv, successo della tre giorni di esercitazione sul Monte Cucco
Sono stati circa un centinaio tra funzionari, volontari e rappresentanti delle forze dell’ordine a prendere parte a “Mon...
Leggi
Gubbio: Stirati ricorda il professor Montanari, “Ha scritto pagine importanti della nostra storia comunitaria”
“Con grande commozione ho appreso della scomparsa del dottor Giuseppe Montanari, primario anestesista del nostro ospedal...
Leggi
Calcio: A.S. Gubbio, i risultati delle gare nel weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, i risultati delle gare nel weekend del settore giovanile: Sabato 14 ottobre - Primavera 3: Turris-Gubbio 2...
Leggi
Incidenti sul lavoro. Dai sindacati una nota di allarme: "Umbria in vetta nella classifica di incidenti mortali"
“Due incidenti sul lavoro gravissimi, con i lavoratori del settore edile entrambi in prognosi riservata, a Petrignano e ...
Leggi
Due gravi incidenti sul lavoro in Umbria
Due gravi incidenti sul lavoro oggi pomeriggio in Umbria. A Petrignano di Assisi la polizia è intervenuta per un sessant...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv