Skin ADV

Aeroporto “San Francesco d’Assisi”, confermato fino al 28 ottobre il servizio “Umbria Airlink”

Il servizio “Umbria Airlink”, che collega tramite bus navetta dedicati l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” con la rete dei servizi ferroviari di interesse regionale e nazionale, proseguirà fino al 28 ottobre 2023.

Il servizio “Umbria Airlink”, che collega tramite bus navetta dedicati l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” con la rete dei servizi ferroviari di interesse regionale e nazionale, proseguirà fino al 28 ottobre 2023. La Giunta regionale, su proposta dell’Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, ha stabilito di dare continuità alla fase sperimentale del progetto, avviato dal luglio 2022, rifinanziandolo fino al termine della stagione estiva del “San Francesco”, in considerazione dell’utilità strategica dell’accessibilità dell’aeroporto da a per tutti i bacini di traffico della regione, garantita tramite bus navetta in corrispondenza dei voli in arrivo e in partenza. La prosecuzione di “Umbria Airlink” è di supporto al piano industriale di rilancio dell’infrastruttura aeroportuale umbra, che nel 2022 ha registrato un notevole incremento del numero dei passeggeri rispetto agli anni precedenti, concludendo l’anno con circa 370mila transiti, e che nella programmazione estiva 2023, in vigore dal 26 marzo fino alla fine di ottobre, prevede 94 voli settimanali che serviranno 15 destinazioni, di cui 4 nazionali e 11 internazionali. Sono state confermate le fermate individuate nei punti notevoli e nodi di interscambio bus-treno di Perugia ed Assisi, allo scopo di collegare gli umbri all’aeroporto e favorire gli spostamenti dei turisti che vogliano visitare i vari territori regionali. Dal 15 aprile prossimo i tre bus impiegati per i collegamenti da e per l’aeroporto avranno la nuova livrea “Umbria Airlink”, cambiando rispetto all’attuale “Perugia Airlink”, e verranno inoltre aggiornati sito internet e cartellonistica, allo scopo di promuovere e diffondere ulteriormente la conoscenza del servizio. Il servizio verrà svolto tutti i giorni della settimana, inclusi i festivi, tenendo conto della nuova programmazione dei voli per la stagione estiva. Attraverso i canali delle società Busitalia e Trenitalia, promotrici del progetto, sarà possibile restare aggiornati sugli orari. L’acquisto del biglietto (con la conferma della tariffa promozionale base di 5 euro, ridotto a 2,50 euro per bambini da 4 a 12 anni e gratuito per bambini fino a 4 anni) sarà possibile a bordo senza maggiorazione di prezzo, presso le biglietterie e il network di punti vendita di Busitalia e la rete di vendita nazionale e internazionale di Trenitalia per titoli di viaggio combinati bus + treno. Nel caso nel corso dei prossimi mesi venissero attivati nuovi voli rispetto a quelli già programmati, la Giunta regionale ha previsto la possibilità di autorizzare servizi aggiuntivi.

Perugia
31/03/2023 10:53
Redazione
Gubbio: domani la presentazione del libro "Fuoconero"
Domani, sabato 1 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala Ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, si terrà la ...
Leggi
Si chiude domani la Stagione 22/23 del Teatro Luca Ronconi di Gubbio con lo spettacolo "I due Papi"
Con "I due Papi" di Anthony McCarten, domani si chiude la Stagione 22/23 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio. Lo ...
Leggi
Gubbio-Perugia: la Libera Università di Alcatraz riapre le porte dopo 3 anni
Nel cuore verde dell’Umbria, sulle colline tra Gubbio e Perugia, la Libera Università di Alcatraz è, dal 1982, un luogo ...
Leggi
A Cantiano, inizia il conto alla rovescia per la Turba di Venerdì santo
Tutto il paese vive l’effervescenza dell’attesa. La Turba del 7 aprile 2023 è destinata a rimanere agli atti della manif...
Leggi
Gubbio: PNRR e ambiente, in arrivo oltre 481mila euro
Gubbio è l’unico Comune in tutta l’Umbria ad essersi aggiudicato i fondi del bando PNRR relativi a investimenti su econo...
Leggi
Gubbio: Agenzia delle Entrate, torna uno sportello in via Cavour
Riaprirà martedì 4 aprile in una nuova sede, in via Cavour, lo sportello decentrato dell’Agenzia delle Entrate – Direzio...
Leggi
Usl Umbria 1, aumentano i servizi offerti dall’Hospice di Perugia
Nel 2022 hanno effettuato 247 accessi a domicilio assistendo, in media, almeno 9 diverse persone al mese. E` il bilancio...
Leggi
Motori, per l'eugubino Mariani esordio a Monza
Nel weekend del 2 aprile scocca l’ora dell’esordio nell’automobilismo per Lorenzo Mariani, pilota eugubino classe 1999 p...
Leggi
Parco Ranghiasci in preda ai cinghiali. Nella fontana un piccolo esemplare senza vita
È un gioiello, uno dei più suggestivi angoli panoramici eugubini, un polmone verde incastonato nel cuore della città. E`...
Leggi
Ribalta nazionale a Valfabbrica per la maxi esercitazione emergenziale "Strategy": stasera ampio servizio nei Tg Alto Chiascio e Alto Tevere (Dalle 19.30 in poi)
Lo stadio di Valfabbrica teatro di una maxi emergenza dovuta ad un`inondazione partita dalla diga del Chiascio con task ...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv