Skin ADV

Aeroporto dell'Umbria: 60.882 passeggeri a giugno e nuovo record mensile

Superati per la prima volta nella storia dello scalo i 60mila passeggeri in un mese.

L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che nel mese di giugno è stato registrato il nuovo record di traffico ed è stata superata, per la prima volta nella storia dello scalo, la soglia dei 60mila passeggeri mensili, con una media di oltre 2.000 passeggeri al giorno. Rapportando il dato al giugno del 2022, si evidenzia una crescita del +47% per quanto riguarda il traffico passeggeri e del +14% per ciò che concerne i movimenti aerei. Rispetto al giugno 2019 - periodo pre-covid - il traffico passeggeri da/per l’aeroporto dell’Umbria è invece cresciuto del +184%, con un +58% di movimenti aerei. Nella giornata di giovedì 29 giugno è stato inoltre registrato il nuovo record storico giornaliero, con 2.870 transiti. Con l’entrata a regime dell’intero network estivo – che vede programmate 16 rotte ed oltre 100 voli di linea settimanali – i collegamenti che hanno riscosso maggior successo sono stati Cracovia, Londra e Barcellona per quanto riguarda i voli internazionali e Catania, Palermo e Cagliari per quanto riguarda i voli nazionali. In forte crescita anche il traffico di Aviazione Generale (voli privati), che nel mese di giugno ha registrato 350 movimenti aerei ed oltre 600 passeggeri. Andando ad analizzare i dati del primo semestre, nel periodo gennaio – giugno 2023 sono stati totalizzati 234.527 passeggeri e 2.755 movimenti, pari ad una crescita del +72% di passeggeri e del +14% di movimenti rispetto allo stesso periodo del 2022 (quando furono rispettivamente 136.216 i passeggeri e 2.426 i movimenti) e del +141% di passeggeri e +61% di movimenti rispetto al 2019 (quando furono rispettivamente 97.354 e 1.709).

Perugia
03/07/2023 12:45
Redazione
Gubbio ricorda domani Umberto Paruccini nel 79esimo anniversario della morte
Ricorre domani, mercoledì 5 luglio, a Gubbio il 79° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fu...
Leggi
Federico Berti Piras è il nuovo presidente del Rotary Club International di Foligno
Federico Berti Piras è il nuovo presidente del Rotary Club International di Foligno: la cerimonia di insediamento si è s...
Leggi
Avis Perugia premia i neo maggiorenni stranieri
Si è svolta venerdì 29 giugno, presso la sala del Consiglio comunale di Perugia, la cerimonia di conferimento della citt...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno
Sabato sera, all’esito di un mirato servizio di polizia giudiziaria, gli investigatori del Commissariato di Foligno hann...
Leggi
Al via a Nocera Umbra il "Festival del digitale"
Torna il Social Hackathon Umbria (SHU), il festival digitale per lo sviluppo sostenibile che vi aspetta in Umbria dal 6 ...
Leggi
Gubbio, Lega: "Continui episodi di microcriminalità nel silenzio dell’amministrazione”
“Implementazione della videosorveglianza, introduzione del controllo di vicinato e del Daspo urbano approvati dal consig...
Leggi
A Fabriano si scrive il futuro dell’Appennino e dell’area vasta
Si ritroveranno venerdì 7 luglio a Fabriano i 35 Comuni che fanno parte dell’esperienza del Distretto per lo sviluppo de...
Leggi
Foligno: discute con una cliente e la minaccia con un machete, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso dei servizi di controllo finalizzati a garantire una “movi...
Leggi
Omaggio all'Umbria: concerto a Gubbio nell’Abbazia di San Secondo
Sabato 8 luglio 2023 alle ore 21 si terrà un interessante concerto organizzato dall’associazione Omaggio all’Umbria a Gu...
Leggi
Dino Marinelli in trasferta a Umbertide con "Il custode della memoria"
Il documentario "Il custode della memoria", firmato dalla regista Elena Giogli, sarà proiettato in una versione speciale...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv