Skin ADV

Afa: scatta nell'Alta Umbria il piano emergenza della Asl 1

Afa: scatta nell'Alta Umbria il piano emergenza della Asl 1: tutte le prescrizioni, i consigli e i riferimenti per informazioni e soccorsi.
Tutto pronto in Alto Chiascio per l’emergenza caldo. Il piano di prevenzione calore predisposto dal Distretto Alto Chiascio, in collaborazione con i Comuni della zona sociale 7 e la Protezione Civile - in attuazione del piano di emergenza calore approntato dalla Regione Umbria per l’anno 2010 - prevede l’attivazione di una serie di misure nel momento in cui dovesse scattare l’emergenza estiva con temperature elevate che potrebbero causare disagi e problemi di salute alla popolazione, con particolare riferimento ai soggetti maggiormente a rischio: gli anziani sopra gli 80 anni, i neonati e i bambini piccoli, le persone con malattie croniche. Le modalità per far fronte ad eventuali ondate di calore sono evidenziate in un’informativa divulgata in tutto il territorio attraverso i Centri di Salute e gli uffici della cittadinanza e riguardano tutta la popolazione. Queste le misure per ridurre gli effetti del caldo sulla salute: bere acqua frequentemente nel corso della giornata, anche se non se ne sente il bisogno, al fine di reintegrare le perdite quotidiane di minerali e liquidi; evitare le bevande gasate, zuccherate e, soprattutto, troppo fredde che, in contrasto con la temperatura corporea, potrebbero provocare l’insorgenza di congestioni gravi; evitare o ridurre bevande alcoliche e caffè che, aumentando la sudorazione e la sensazione di calore, contribuiscono alla disidratazione; non assumere integratori salini senza consultare il proprio medico. In riferimento all’alimentazione, considerato che in estate c’è bisogno di meno calorie, si raccomanda di fare pasti leggeri, preferendo la pasta, la frutta ben matura e la verdura alla carne e ai fritti. Va poi smentita la radicata credenza secondo cui bere durante i pasti faccia male alla digestione. In realtà, l’acqua a piccole dosi stimola la secrezione gastrica e berne fino a mezzo litro durante il pasto non interferisce con i tempi di digestione. Bere acqua tra un pasto e l’altro agevola alcune importanti funzioni dell’organismo, come lo smaltimento del sodio ingerito con l’assunzione di cibi salati e la funzionalità intestinale e renale. Si consiglia vivamente di indossare indumenti chiari, non aderenti, di cotone o lino o comunque in fibre naturali, perché le fibre sintetiche impediscono la traspirazione e potrebbero provocare irritazioni di tipo allergico, fastidiosi pruriti e arrossamenti che andrebbero a complicare la situazione. E’ inoltre importante che chi soffre di ipertensione arteriosa non interrompa o sostituisca di propria iniziativa i farmaci antipertensivi, anche in caso di effetti collaterali, ma consulti sempre il proprio medico. Sono stati inoltre individuati in tutto il territorio locali climatizzati e minimamente attrezzati, come punto di raccolta e di accoglienza dei soggetti più a rischio nell'eventualità che lo stato di emergenza calore venga dichiarato. Per ulteriori informazioni in merito, possono essere contattati i Centri di Salute, l’Ufficio Protezione Civile e gli Uffici della Cittadinanza di Gubbio, Gualdo Tadino, Scheggia, Costacciaro, Sigillo e Fossato di Vico. In caso di malore, si ricorda che il primo ad essere contattato dovrà essere il medico di famiglia oppure la guardia medica notturna e festiva. In presenza di qualsiasi situazione che possa far temere un pericolo per la vita, occorre attivare immediatamente il servizio di emergenza sanitaria, chiamando il 118 da qualsiasi telefono, anche cellulare, senza fare il prefisso.

13/07/2010 15:59
Redazione
Presentato in Regione il Palio dei Quartieri di Nocera Umbra
È stata presentata oggi a Palazzo Donini la 18esima edizione del Palio dei Quartieri, la più nota delle manifestazioni n...
Leggi
Apre i battenti domani Gubbio Filmfest 2010
Non solo cortometraggi al Gubbio Film Fest che apre i battenti giovedì 15 luglio nel chiostro Grande di San Pietro. La t...
Leggi
Gubbio: domani l`Ati 1 parla di rifiuti
La residenza municipale di Gubbio ospiterà domani giovedì 15 luglio 2010, a partire dalle ore 15,30, l’assemblea dell’Am...
Leggi
C.Castello: ventenne denunciato per detenzione ai fini di spaccio.
Durante una perquisizione di routine, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, hanno trovato 1,00 gr di hashi...
Leggi
C.Castello: i Carabinieri sventano un`estorsione
E’ stato colto in flagranza di reato il tifernate, nato a Monte Santa Maria Tiberina, che stava tentando di estorcere 40...
Leggi
Master in "European studies": la Fondazione Carisp Foligno offre due borse di studio
Acquisire competenze in materia di amministrazioni pubbliche a livello locale, nazionale e internazionale e nei processi...
Leggi
Tennis: tutto è pronto per l`edizione 2010 del Torneo Open "Città di Gubbio"
Il torneo “Città di Gubbio” è considerato uno dei degli Open più importanti d’Italia e l’appuntamento tennistico umbro s...
Leggi
Gubbio calcio: pronti altri 6 colpi sul mercato nelle prossime ore, i nomi
Domani potrebbero arrivare cinque-sei firme su altrettanti contratti. Il paziente lavoro di tessitura svolto ormai da s...
Leggi
Migliorano le condizioni della bambina di Pierantonio
Migliorano le condizioni della bambina di cinque anni rimasta gravemente ferita nell`incidente stradale avvenuto a Perug...
Leggi
Tutto pronto per il "Gubbio Film festival": stasera anteprima in "Trg Plus" (ore 21 TRG)
Anticipazioni e notizie curiose sull`edizione 2010 del Gubbio Filmfest, stasera nella prima puntata settimanale di "Trg ...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv