Skin ADV

AgriUmbria, al via dal 31 marzo al 2 aprile

Presentata la 49esima edizione di AgriUmbria che torna al centro fieristico di Bastia dal 31 marzo al 2 aprile. 2500 le aziende rappresentate

 

Per l'assessore regionale Fernanda Cecchini si tratta di un' edizione che: "Offre l’occasione di far conoscere la realtà di una regione vitale e produttiva, che ha saputo reagire alle conseguenze dagli eventi sismici che hanno colpito una sua parte. La manifestazione infatti è stata preceduta come non mai da uno straordinario numero di richieste di partecipazione.

Numeri e sfide dell’edizione 2017, con sottotitolo “La carta vincente”, sono stati illustrati dal presidente di Umbriafiere spa, Lazzaro Bogliari, che ha ricordato anche come quest’anno ricorre il trentesimo anniversario della morte del fondatore del centro fieristico, Lodovico Maschiella.

La mostra mercato, all’insegna del “tutto esaurito”, vedrà oltre 420 espositori, in rappresentanza di oltre 2500 aziende, su una superficie complessiva di 70mila metri quadrati. “Cuore” è la mostra zootecnica, con la presenza anche di allevatori dal “cratere” del terremoto.

Tra le novità, il convegno inaugurale che vedrà protagonisti studenti e ricercatori universitari sul tema della progettazione di un’azienda agrozootecnica sostenibile in permacultura, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia (presente alla conferenza stampa il direttore, Francesco Tei) con cui è stato indetto anche il premio “Antonio Ricci”, alla memoria di un giornalista laureato alla Facoltà di Agraria di Perugia.

Altra novità, la nascita dell’Osservatorio Agriumbria sul consumo nazionale di carne di qualità.

Il sindaco di Bastia Umbria, Stefano Ansideri, ha parlato di “un evento di cultura che rappresenta una promozione straordinaria per tutta la città”, mentre Luca Panichi, presidente dell’Associazione regionale allevatori (che insieme all’Aia, l’Associazione italiana allevatori cura la presenza della zootecnia ad Agriumbria) ha rimarcato come “in Umbria la zootecnia è viva, grazie alla grandissima attenzione riservata al settore agricolo e zootecnico con misure quali quella del Programma di sviluppo rurale della Regione Umbria per il benessere animale che è punto di riferimento in tutta Italia”.

 

Assisi/Bastia
24/03/2017 12:12
Redazione
Gubbio: la compagnia “Teatro della Fama” in scena con la commedia “La Finta Ammalata”
La Compagnia “Teatro della Fama” rinnova il consueto appuntamento teatrale portando sulla scena una nuova commedia, “La ...
Leggi
Torna l'ora legale. Lancette avanti di un'ora stanotte alle 2
Lancette avanti di un`ora nella notte tra sabato e domenica. Alle 02.00 di domenica 26 marzo scatta infatti l`ora legale...
Leggi
A Fossato di Vico inaugurata la scuola elementare
  Due aule per la didattica e una multimediale : la scuola elementare di Fossato di Vico amplia i suoi spazi e lo fa co...
Leggi
C.Castello. Bullismo e Cyberbullismo. A Villa Montesca il corso di formazione per giornalisti
In Italia il 20 per cento di ragazzi dichiara di essere stato vittima di bullismo, nella metà dei casi on- line, con i...
Leggi
Terremoto: Tajani, 2 miliardi per zone colpite dal sisma
"Dall`Europa arriveranno circa due miliardi per le aree colpite dal terremoto. La nostra presenza oggi a Norcia signific...
Leggi
Da Roma a Gubbio,il ritorno "a casa" dei Ceri mezzani di fine '800. Da domani mostra a Palazzo dei Consoli
Vennero pagati 270 lire e chi li acquistò nel 1909 per portarli a Roma in occasione della mostra sulla cultura e tradizi...
Leggi
Gubbio, torna domani sabato 25 marzo l'Open day di prevenzione presso Euromedica poliambulatorio
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio doma...
Leggi
Workshop a Gubbio 'I social media per far crescere le imprese umbre’
‘Come sfruttare le opportunità offerte dai social media per vendere di più e meglio?’ E’ dedicato a questo tema, il pros...
Leggi
Il Governo accoglie l'odg del parlamentare umbro Giulietti sul personale scolastico nell'area del cratere sismico
Il Governo ha accolto l`odg presentato dall`on. Giampiero Giulietti, con il quale si chiedeva di esaminare approfonditam...
Leggi
Sequestrate a Citta' di Castello 13 monete antiche e un metaldetector in un'abitazione: operazione del Nucleo Tutela patrimonio dei Carabinieri
  Nell’ambito delle attività volte a contrastare il fenomeno dell’impossessamento e della commercializzazione fraudolen...
Leggi
Utenti online:      875


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv