Skin ADV

Agricoltura, l'assessore Cecchini: si apre fase interessante per la zootecnica

Agricoltura, l'assessore Cecchini: si apre fase interessante per la zootecnica umbra grazie alle risorse provenienti dall'Europa
Per la zootecnia, in Umbria, si apre una fase di grandi prospettive e opportunità di crescita, favorita dal nuovo Piano zootecnico regionale e dall’incremento delle risorse di cui potrà disporre il settore grazie al successo delle trattative sui fondi per lo sviluppo rurale e la politica agricola comune del settennato 2014-2020. Lo sottolinea la rappresentante dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, invitando allevatori, rappresentanti delle organizzazioni agricole e cittadini a partecipare all’incontro sul “futuro della zootecnia in Umbria” che si terrà mercoledì 4 giugno, alle ore 18.30, in piazza Garinei, a Trestina (Città di Castello). Il Piano zootecnico, che sta completando il suo iter in Consiglio regionale e che verrà a breve definitivamente approvato, fissa criteri, priorità e obiettivi per il rilancio della filiera zootecnica: la sempre maggior qualità delle produzioni, più ricchezza, con la massima attenzione al benessere animale e alla sostenibilità ambientale degli allevamenti. A dar “gambe” e sostegno alle scelte imprenditoriali e di investimento per l’innovazione e la qualità, provvederanno le risorse della nuova stagione di programmazione dello sviluppo rurale e della “Pac”. Saranno questi i temi al centro dell’incontro che si aprirà con i saluti del presidente dell’associazione “Pro Trestina”, Valerio Rosadoni, e del rappresentante del Comune di Città di Castello. Seguiranno gli interventi di Paolo Papa, responsabile del settore Sistemi naturalistici e zootecnia della Regione Umbria, su “Programma di sviluppo rurale 2014-2020: obiettivi e prospettive per la zootecnia in Umbria”; di Luca Panichi, presidente dell’Associazione regionale Allevatori, su “prospettive e problematiche del settore zootecnico”; di Stefano Mengoli, presidente del Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell’Appennino centrale sul “ruolo dei Consorzi di Tutela”; dell’allevatore Francesco Fedeli su “esperienze e valutazioni”. L’incontro sarà concluso dalla rappresentante dell’Assessorato regionale all’Agricoltura.
Perugia
02/06/2014 09:09
Redazione
Da stasera torna "Al voto" con il confronto da Gualdo, Presciutti - Morroni
Sarà Gualdo Tadino stasera martedì 3 giugno alle ore 21 su Trg ( canale 11 ) ad inaugurare il primo dei tre confronti te...
Leggi
Gubbio: oggi la Festa dei Ceri Piccoli. Torna la diretta su TRG e trgmedia.it dalle 10.45 e alle 17.45
Tocca ai piu piccoli, come ormai consuetudine da alcuni anni in concomitanza con la festa della Repubblica. A Gubbio si ...
Leggi
Foligno, Mismetti: "L'8 giugno alleanza con i cittadini"
Nessun apparentamento o accordo “sottobanco”, solo una grande alleanza con i cittadini di Foligno: la coalizione di cent...
Leggi
Gubbio, l'unione comunale Pd: decaduti i membri candidati o che hanno fatto propaganda con concorrenti
L`Unione comunale del Partito Democratico di Gubbio ("dopo sereno e ampio dibattito" riferisce la nota di resoconto a f...
Leggi
Rugby Gubbio, mattinata di festa con oltre 130 ragazzi delle scuole medie
Una mattinata, ieri, di gioco, sport, divertimento, amicizia, collaborazione al Coppiolo di Gubbio. Protagonisti del con...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 il tributo del Rotary club al prof. Giuseppe Nardelli
Si svolgerà oggi pomeriggio la conferenza dal titolo “Il prof. Giuseppe Maria Nardelli e la sua opera: tra scienza, stor...
Leggi
Gualdo, "Morroni: nessun apparentamento. E sfido Presciutti a un dibattito pubblico"
E` partito da una breve analisi del voto europeo di domenica scorsa il candidato a sindaco di Gualdo Roberto Morroni, ch...
Leggi
Kick Boxing, stasera l'eugubino Calzuola pronto per il "Città di Gubbio" (ore 21 palestra Polivalente)
Stasera alle 21 alla palestra polivalente andrà in scena il primo Trofeo Città di Gubbio, evento professionistico di Kic...
Leggi
Caso ex Merloni: interviene l'on. Giulietti che sollecita una soluzione
“Comprendiamo e condividiamo le preoccupazioni espresse dalle sigle sindacali FIM, FIOM e UILM che hanno chiesto l’inter...
Leggi
L'Umbria è tra regioni dove si fuma di più: nell'Asl 1 il 31% degli adulti
L`Umbria e` tra le regioni a maggior prevalenza di fumatori, con una percentuale superiore rispetto al dato medio. Il da...
Leggi
Utenti online:      616


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv