Le suggestioni del Miserere e della Processione del Venerdì Santo che scandiscono a Gubbio i passi verso la Pasqua sono protagoniste di una mostra fotografica che verrà inaugurata domenica 2 aprile al MUAM, il Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni. L'esposizione, dal titolo "Miserere - Emozioni in bianco e in nero", curata da Ilias Tasias, raccoglie gli scatti del fotografo Giuseppe Cardoni. Sarà visitabile fino al prossimo 16 aprile. Ma il fascino degli scatti in bianco e nero pervaderanno ancora gli spazi della Temporary Exhibition del MUAM perchè un'altra mostra è già fissata in calendario dal 22 aprile al 4 giugno: si tratta dell'esposizione "I Ceri – Emozioni in Bianco e Nero". In un periodo particolamente caro agli eugubini, la fotografia diventa mezzo con cui comunicare, trasmettere il pathos della festa cittadina per eccellenza, vera e propria anima ed essenza di Gubbio. Le foto, in bianco e nero, si prestano con particolare cura alla dimensione spirituale e alle emozioni che si colgono nelle persone che partecipano ai riti paquali così come alla festa del 15 maggio. Il tutto è sottolineato dall’assenza del colore e dalla forte presenza della luce che emerge in ogni scatto. La doppia mostra sarà anche il momento inaugurale di Temporary Exhibition, il nuovo spazio espositivo all’interno del MUAM dedicato a rassegne temporanee ed eventi culturali. Un luogo, indissolubilmente legato alla collezione permanente del museo presente al primo ed al secondo piano, che intende dare spazio a tutte le forme d’arte ed espressive e che si pone, contestualmente, come una location a disposizione dell’intera città.