Skin ADV

Al Ronconi il tributo degli Sbandieratori a Flavio Insinna. L'attore "Tornare a Gubbio è tornare a casa". Intervista nel TG SERA

Al Ronconi il tributo degli Sbandieratori a Flavio Insinna. L'attore "Tornare a Gubbio è tornare a casa". Intervista nel TG SERA.

Dal 2013 la celebre fiction di Rai 1, Don Matteo, ha lasciato Gubbio ed è partita alla volta di Spoleto. La città di pietra, tuttavia, resta indissolubilmente legata alla serie dei record e ai personaggi che l'hanno resa nota. Tra questi il capitano Anceschi, interpretato da Flavio Insinna, che negli anni ha continuato a dimostrare il proprio attaccamento e affetto al territorio eugubino, tanto da ricevere il Premio Bandiera nel 2017 e la "patente da matto". È per questo che il gruppo Sbandieratori ha voluto omaggiare l'attore, in una inaspettata quanto gradita performance a sorpresa al teatro Luca Ronconi. Qui, Insinna, insieme a Giulia Fiume ha portato sul palco "Gente di facili costumi", spettacolo di Nino Marino e Nino Manfredi, per la regia di Luca Manfredi, promosso nell'ambito della stagione di prosa organizzata da Teatro Stabile dell'Umbria e dall'amministratore comunale. La piece si è conclusa con i fragorosi applausi del numeroso pubblico accorso per l'occasione, ma anche con il tributo che gli Sbandieratori hanno dedicato ad Insinna. L'attore, visibilmente sopreso ed emozionato, è dapprima rimasto senza parole, per poi sciogliersi in un commosso ringraziamento alla città, che per lui è diventata casa. Sul palco a sorpresa Valerio Santoro, produttore della piece e direttore del teatro Biondo di Palermo che ha voluto raggiungere la città di pietra per non perdersi la coreografia degli Sbandieratori e per ritrovarsi con l'amico Flavio Insinna, con il quale esordì nel mondo dello spettacolo proprio a Gubbio nella prima stagione di Don Matteo. 

"Il gruppo sbandieratori di Gubbio ha voluto fare una sorpresa a Flavio Insinna, al termine del suo spettacolo al Teatro Ronconi - ha spiegato a TRG il presidente del gruppo Matteo Menichetti - È stata l’occasione per ringraziare Insinna per aver portato il suo spettacolo nella città di pietra, città che lui ama follemente e che ricorda in ogni occasione pubblica. Per noi, inoltre, è stato un omaggio alla persona, persona innamorata di Gubbio, degli eugubini e del suo folklore. Ricordo che Flavio Insinna, proprio per queste motivazioni, ha ricevuto il Premio bandiera di Gubbio nel 2017. Per noi, è stata un'ulteriore emozione vederlo sul palco sorpreso, a bocca aperta. Vedere un personaggio dello spessore di Insinna, abituato ad esibirsi davanti a migliaia di persone, stupefatto ed emozionato nel sentire lo squillo delle nostre chiarine e nel vedere i colori delle nostre bandiere è un’immagine che ci porteremo dietro per sempre. Ci tengo a ringraziare tutto lo staff del teatro, lo staff dello spettacolo e gli eugubini presenti a teatro per averci permesso di fare questo regalo speciale al nostro “amico” Insinna".

 

FOTO PIETRO BIRASCHI - PHOTOSTUDIO

Gubbio/Gualdo Tadino
14/02/2025 11:53
Redazione
Ospedale Pantalla, iniziativa gratuita sugli stili di vita salutari
"Promozione di stili di vita salutari: l`importanza di una corretta alimentazione". È questo il titolo dell`incontro, gr...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: il 2025 inizia con un +13%
L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” inizia il 2025 sotto i migliori auspici. Dopo ...
Leggi
Camion si ribalta sulla SS3 Flaminia all’altezza dell’uscita di Nocera Umbra
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio odierno sulla SS3 Flaminia all’altezza dell’uscita di Nocera ...
Leggi
Gubbio calcio: è venuta a mancare Anna, mamma di mister Gaetano Fontana
Lutto in casa Gubbio calcio, con la società eugubina che si è stretta attorno all`allenatore Gaetano Fontana, che nelle ...
Leggi
Assisi e l'Abruzzo iniziano il cammino verso la festa di San Francesco patrono d'Italia
Il 12 e il 13 febbraio è ufficialmente cominciato il percorso in vista del pellegrinaggio nazionale della Chiesa che è i...
Leggi
Strada della Ceramica in Umbria, ripresi i lavori dei Comuni soci
Sono ripresi, dopo le consultazioni amministrative e regionali, i lavori dei soci della Strada della Ceramica in Umbria,...
Leggi
Ottocentenario San Francesco, “Gubbio farà comunque la sua importante parte”
L’amministrazione comunale fa chiarezza a proposito delle recenti polemiche legate alla mancata inclusione della città d...
Leggi
Il Maggio Eugubino commenta la mozione respinta sulle celebrazioni francescane "Inciampo istituzionale"
Esprime delusione e amarezza l`associazione "Maggio Eugubino" nel commentare la decisione dell`Assemblea Legislativa del...
Leggi
San Valentino, ad Assisi percorsi segreti fra amore e natura
Percorsi segreti fra amore e natura, alla scoperta delle Domus romane e dell’Orto degli Aghi, luoghi nascosti che raccon...
Leggi
Umbertide ospita “Un concerto per il giardino di San Francesco”
Umbertide ospiterà “Un Concerto per il Giardino di San Francesco”, promosso dall’Associazione L’Altrapagina APS di Città...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv