Skin ADV

San Valentino, ad Assisi percorsi segreti fra amore e natura

Il 15 febbraio visita guidata alla scoperta di Domus romane e Orto degli Aghi.

Percorsi segreti fra amore e natura, alla scoperta delle Domus romane e dell’Orto degli Aghi, luoghi nascosti che raccontano storie appassionate e inedite. Ad Assisi il week end di San Valentino è all’insegna dell’arte, della poesia e delle bellezze naturalistiche della città, con una speciale visita guidata promossa da Opera Laboratori, società che gestisce i musei civici, in collaborazione con l’associazione Orto degli Aghi. L’evento è il 15 febbraio 2025, alle ore 11, con ritrovo in Piazza Matteotti. L’Orto degli Aghi è un giardino intriso di racconti, raramente aperto al pubblico, legato alla fabbrica di aghi e spilli attiva ad Assisi nell’800, proponendosi come esempio di pari opportunità tra donne e uomini. Qui verranno illustrate caratteristiche del luogo, raccontati aneddoti e letti testi poetici fra amore e natura, poi si proseguirà verso il centro storico con cenni sulle bellezze e sul messaggio universale d’amore che pervade città, fino ad arrivare alle Domus romane nei sotterranei di Assisi, risalenti al primo secolo dopo Cristo e perfettamente conservate. Prima si scoprirà la Domus del Larario, che custodisce in particolare il pinax degli sposi, un dipinto parietale che ritrae una coppia semisdraiata di innamorati in un contesto domestico. Poi si visiterà la cosiddetta Domus di Properzio, poeta latino dell’amore, nato proprio ad Assisi. In questa casa, segreta e sotterranea, situata sotto l’attuale Santuario della Spogliazione, c’è la famosa parete degli innamorati. Si tratta di un viridarium, una parete affrescata che rappresenta una sorta giardino immaginario, in cui sono raffigurati ben 96 uccellini, tutti diversi tra loro, tra rami che volteggiano nel nulla, con foglie o petali di fiori a forma di cuoricini. Un’opera speciale, poco conosciuta, che può essere dedicata a tutti gli innamorati nella festa di San Valentino. La visita guidata, intitolata “Amore e natura: percorsi segreti ad Assisi”, prevede un costo di 12 euro a persona ed è gratuita per bambini fino a 8 anni. È obbligatoria la prenotazione presso l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) di Assisi, in piazza del Comune: 075 8138 680; iat@comune.assisi.pg.it

Assisi/Bastia
13/02/2025 11:34
Redazione
Umbertide ospita “Un concerto per il giardino di San Francesco”
Umbertide ospiterà “Un Concerto per il Giardino di San Francesco”, promosso dall’Associazione L’Altrapagina APS di Città...
Leggi
Avis e Umbra Acque insieme per la donazione del sangue
Una goccia per la Vita – Amore nel sangue. È questo il nome dell’iniziativa congiunta tra Avis Provinciale di Perugia e ...
Leggi
Gubbio, si fingevano manutentori di macchinette snack, ma rubavano i soldi. I CC denunciano due fratelli
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno identificato e denunciato per furto aggravato due fratelli perugini, un 34e...
Leggi
A Gualdo Tadino il primo Campionato italiano paralimpico dei giochi e degli sport tradizionali
Un evento storico per l’inclusione sportiva: domani (venerdì 14 febbraio) e dopodomani (sabato 15 febbraio) la Federazio...
Leggi
La Pro loco Mocaiana APS si rinnova
Mercoledi 12 febbraio a Mocaiana presso il CVA si è tenuta l’assemblea elettiva dei soci della Pro Loco Mocaiana APS per...
Leggi
Ricevuto a Palazzo Donini l’Ambasciatore del Messico in Italia
La Presidente della Regione Stefania Proietti nel pomeriggio di oggi ha ricevuto a Palazzo Donini l`Ambasciatore del Mes...
Leggi
Gubbio, nota del PD locale in vista del Consiglio Comunale: "Chiarimenti dell'amministrazione sulla collocazione di una nuova azienda artigianale sul territorio"
Gubbio, nota del PD locale in vista dell`imminente Consiglio Comunale di domani, Giovedi 13 Febbraio: "I consiglieri co...
Leggi
La reliquia del beato Acutis donata al carcere di Busto Arsizio
L`arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno Domenico Sorrentino ha donato oggi una reliquia del beat...
Leggi
Il sindaco di Sigillo dà il benvenuto al maresciallo Lorenzo Giustozzi
Questa mattina presso la Sala Consiliare il Sindaco Giampiero Fugnanesi, insieme al Vice Sindaco Gian Piero Bocci, ha da...
Leggi
Ermgroup Altotevere, parla l’opposto Simone Marzolla dopo la vittoria su Savigliano: “Siamo sempre più consapevoli delle nostre potenzialità e ci candidiamo al ruolo di quinto incomodo”
La ErmGroup Altotevere non si ferma; anzi, dopo il 3-1 di sabato scorso sul campo della Monge Gerbaudo Savigliano si è p...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv