Skin ADV

Il Maggio Eugubino commenta la mozione respinta sulle celebrazioni francescane "Inciampo istituzionale"

Delusione e amarezza dell'associazione nel commentare la decisione dell'Assemblea Legislativa dell'Umbria di respingere la mozione per l'inclusione di Gubbio nei Festeggiamenti per l'Ottavo centenario di San Francesco d'Assisi.

Esprime delusione e amarezza l'associazione "Maggio Eugubino" nel commentare la decisione dell'Assemblea Legislativa dell'Umbria di respingere la mozione per l'inclusione di Gubbio nei Festeggiamenti per l'Ottavo centenario di San Francesco d'Assisi. "Crediamo di interpretare lo stato d'animo di numerosissimi eugubini che a riguardo hanno gia manifestato in varie sedi questa opinione – scrivono in una nota i rappresentanti del sodalizio - E se necessario a peggiorare le cose è stata la motivazione della presidente Stefania Proietti che ha posto Gubbio e la sua storia legata alla figura di San Francesco, sullo stesso piano di quanto la Regione dovrebbe prevedere per tutti gli altri 92 comuni umbri. Con il massimo rispetto istituzionale non possiamo esimerci dal replicare a questa decisione e alle motivazioni addotte dalla presidente Proietti. Gubbio ha un peso e un ruolo unico e specifico nella vita e nella storia di San Francesco. È a Gubbio che San Francesco trovò rifugio, scappando da Assisi, dopo aver rinunciato ai beni terreni, accolto dalla famiglia Spadalonga. È a Gubbio che Frate Francesco si vestì con il saio che divenne poi emblema dell’ordine, iniziando il suo cammino a braccio con Madonna Povertà, dismessi i panni da ricco mercante Assisano. A Gubbio avvenne il primo incontro con i lebbrosi, un evento che cambiò profondamente la sua vita e il suo approccio verso gli emarginati. Infine, è a Gubbio che, come raccontato nei Fioretti, ammansì la lupa che tormentava i cittadini della sua seconda città “natale” in termini spirituali. Un messaggio, quest'ultimo, di pace spirituale, fraternità e speranza drammaticamente attuale per tutte le genti del mondo. Questi episodi sono celebrati anche nell'iconografia visibile nelle botteghe di Assisi, sebbene lo sfondo sia sempre quello della Basilica superiore, a dimostrazione che non sono marginali nella vita e nella spiritualità del Santo. Ora ci auguriamo che, con gli incontri annunciati dalla Presidente Proietti, con il Sindaco di Gubbio, possa essere posto rimedio a questa “lacuna” organizzativa (risalente per altro ad una fase precedente all'insediamento della nuova Giunta regionale) e all'"inciampo istituzionale" avvenuto ieri a Palazzo Cesaroni, tanto più evidente in quanto accaduto all'ex Sindaco di Assisi che dovrebbe conoscere bene il ruolo che Gubbio ha rivestito nel cammino spirituale e negli eventi temporali di Francesco. Confidiamo - conclude il Maggio Eugubino - in una presa di coscienza di quanto esposto con spirito costruttivo e in una positiva conclusione delle interlocuzioni con l'amministrazione comunale di Gubbio, in modo da riservare alla nostra città il degno ruolo per le celebrazioni di questo centenario".

Gubbio/Gualdo Tadino
13/02/2025 12:22
Redazione
San Valentino, ad Assisi percorsi segreti fra amore e natura
Percorsi segreti fra amore e natura, alla scoperta delle Domus romane e dell’Orto degli Aghi, luoghi nascosti che raccon...
Leggi
Umbertide ospita “Un concerto per il giardino di San Francesco”
Umbertide ospiterà “Un Concerto per il Giardino di San Francesco”, promosso dall’Associazione L’Altrapagina APS di Città...
Leggi
Avis e Umbra Acque insieme per la donazione del sangue
Una goccia per la Vita – Amore nel sangue. È questo il nome dell’iniziativa congiunta tra Avis Provinciale di Perugia e ...
Leggi
Gubbio, si fingevano manutentori di macchinette snack, ma rubavano i soldi. I CC denunciano due fratelli
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno identificato e denunciato per furto aggravato due fratelli perugini, un 34e...
Leggi
A Gualdo Tadino il primo Campionato italiano paralimpico dei giochi e degli sport tradizionali
Un evento storico per l’inclusione sportiva: domani (venerdì 14 febbraio) e dopodomani (sabato 15 febbraio) la Federazio...
Leggi
La Pro loco Mocaiana APS si rinnova
Mercoledi 12 febbraio a Mocaiana presso il CVA si è tenuta l’assemblea elettiva dei soci della Pro Loco Mocaiana APS per...
Leggi
Ricevuto a Palazzo Donini l’Ambasciatore del Messico in Italia
La Presidente della Regione Stefania Proietti nel pomeriggio di oggi ha ricevuto a Palazzo Donini l`Ambasciatore del Mes...
Leggi
Gubbio, nota del PD locale in vista del Consiglio Comunale: "Chiarimenti dell'amministrazione sulla collocazione di una nuova azienda artigianale sul territorio"
Gubbio, nota del PD locale in vista dell`imminente Consiglio Comunale di domani, Giovedi 13 Febbraio: "I consiglieri co...
Leggi
La reliquia del beato Acutis donata al carcere di Busto Arsizio
L`arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno Domenico Sorrentino ha donato oggi una reliquia del beat...
Leggi
Il sindaco di Sigillo dà il benvenuto al maresciallo Lorenzo Giustozzi
Questa mattina presso la Sala Consiliare il Sindaco Giampiero Fugnanesi, insieme al Vice Sindaco Gian Piero Bocci, ha da...
Leggi
Utenti online:      567


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv