Skin ADV

Al S.Maria della Misericordia originale mostra in ospedale con opere realizzate con antica tecnica cinese

Al S.Maria della Misericordia originale mostra in ospedale con opere realizzate con antica tecnica cinese. Le opere realizzate da studenti e detenute.

Tre lavori realizzati dagli studenti della scuola primaria di S. Sisto, di Ammeto di Marsciano e dalle detenute del carcere di Capanne, sono esposti da lunedì 25 settembre nell’atrio dell’ingresso principale dell’ospedale S. Maria della Misericordia. Si tratta di realizzazioni in carta con l’impiego di una  antica tecnica cinese denominata origami, che hanno impegnato i giovani studenti per alcuni mesi . Il progetto è stato coordinato dall’insegnante sudcoreana Kim Hee Jin, nell’ambito della collaborazione tra circoli didattici, amministrazioni comunali e amministrazione penitenziaria. I lavori esposti rappresentano il quartiere di S. Sisto, la Fontana Maggiore, perfettamente ricostruita anche nelle formelle che la compongono,  e  i frutti della terra. Già nei primi giorni di esposizione, molti visitatori si sono interessati alle opere, che sono state immortalate con numerosi scatti fotografici. L’insegnante Kim Hee Jin nell’illustrare la mostra alla direzione aziendale, ha spiegato che la scelta del luogo vuole riaffermare il legame tra  le istituzione  del quartiere di S. Sisto e l’Ospedale. Significativo è stato anche il contributo delle detenute, che hanno scelto il tema dei prodotti della terra , come la spiga di grano,  simbolo di speranza e  prosperità. Le tre opere resteranno esposte fino al 31 ottobre e rientra nel progetto di  miglioramento della umanizzazione e accoglienza in ospedale.

Perugia
28/09/2017 11:22
Redazione
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
Operazione “Usura e Casinò”. In manette due coniugi di Città di Castello
Erogavano prestiti a tassi usurai ad imprenditori in difficoltà economiche e non esitavano a ricorrere a minacce e viole...
Leggi
Umbertide: al Metropolis al via la stagione invernale con un carico di novità
Grandi novità al Cinema Metropolis che con l`avvio della stagione invernale propone una programmazione completamente rin...
Leggi
Universo Assisi si aggiudica a Roma il premio dell’Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva
Nel corso dell’evento annuale dell’Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva (AIAP) è stato consegnato all...
Leggi
Reliquia di Sant'Ubaldo a Lodi
Siamo nel centro di Lodi, via Marsala. Qui si erge la chiesa di Sant`Agnese martire, costruita all`interno del monastero...
Leggi
Gualdo T.: dai Giochi de le Porte al Museo dell'Emigrazione; storia, folklore e cultura come veicoli di integrazione
Grazie al Protocollo di Intesa stipulato tra Ente Giochi de le Porte ed Arcisolidarietà, il Palio di San Michele Arcange...
Leggi
Karate, l'eugubina Annalisa Casini sul tetto del mondo
Sul tetto del mondo c`è arrivata, proprio come aveva promesso Annalisa Casini che ha conquistato la medaglia d`oro nell`...
Leggi
Umbertide: all'Istituto Prosperius il premio “Innova S@lute 2017”
L’Istituto Prosperius Tiberino ha ricevuto il premio “Innova S@alute 2017” per il progetto di utilizzo di un esoscheletr...
Leggi
Lavoro domenicale, il vescovo Sorrentino attacca: "Non facciamoci scippare la domenica dalla cultura mercantile"
"Non facciamoci scippare la domenica dalla logica del mercato ". E` il vescovo di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino D...
Leggi
Gubbio: chiesa di Santa Croce della Foce, consegnati i lavori
Questa mattina alla presenza dei funzionari del Provveditorato alle Opere Pubbliche di Toscana, Marche ed Umbria, della ...
Leggi
Utenti online:      855


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv