Skin ADV

Al teatro Lyrick di Assisi arriva "La bella addormentata" sulle note di Tchaikovsky

Al teatro Lyrick di Assisi arriva "La bella addormentata" sulle note di Tchaikovsky. In scena il prestigioso Balletto di Mosca La Classique.

Spazio alla danza al teatro Lyrick di Assisi che il prossimo 16 dicembre alle ore 21.15, nell'ambito della Stagione Concentrato di emozioni, ospiterà il balletto in due atti La bella addormentata del prestigioso Balletto di Mosca La Classique. La bella addormentata - Presso la corte di re Floristano si festeggia la nascita della principessa Aurora. Fra gli invitati le buone fate del regno offrono i loro doni augurando ogni bene all'erede. Furiosa per non essere stata invitata alla festa giunge la perfida maga Carabosse. Nonostante le preghiere della corte, come "dono" lancia una maledizione: il giorno del suo sedicesimo compleanno troverà la morte pungendosi con un fuso. All'appello delle fate manca la buona fata dei Lillà che, avendo ancora in serbo il suo dono, trasforma la morte irreparabile in un lungo sonno che coinvolgerà tutta la corte e che avrà fine solo grazie al bacio di un giovane principe. Nei giardini reali si festeggia il sedicesimo compleanno della principessa, ogni fuso è stato bandito dal regno ed il suo uso vietato. Appare Aurora che, bellissima e ammirata da tutti, viene corteggiata da quattro pretendenti giunti da altri regni per chiedere la sua mano. Tutte le attenzioni sono per lei e nessuno si accorge dell'arrivo di Carabosse che, travestita da vecchia, le porge un fuso. Aurora ne è incuriosita, non ha mai visto un oggetto del genere, lo tocca e ferita cade a terra tramortita. La maledizione è quasi compiuta, la maga canta vittoria, ma viene subito fermata dalla fata del Lillà con il suo dono che trasforma il maleficio in incantesimo. Il giardino viene avvolto in un magico torpore, mentre tutti si addormentano. Sono trascorsi cento anni. Il principe Desiré e la sua corte sono a caccia. Improvvisamente l'atmosfera cambia ed egli si trova magicamente in un mondo di sogno dove la fata dei Lillà lo conduce da Aurora. Alla visione della bella principessa, Desiré cade perdutamente innamorato. Ritornato alla realtà il principe continua la battuta di caccia con gli amici ma giunto con essi al vecchio castello incantato riconosce la ragazza del sogno e irresistibilmente la bacia. L'incantesimo è spezzato. Grande festa di nozze per i due giovani principi. Alla reggia di Floristano molti gli invitati fra cui anche diversi personaggi delle favole di Perrault: Il Gatto con gli stivali e la gatta bianca, L'uccellino blu e la Principessa Florine, Cenerentola e il Principe Fortuné, Cappuccetto rosso e il lupo, e molti altri. Tutti danzano in onore di Aurora e Desiré che chiudono con il Grand pas de Deux in un'apoteosi di felicità. Musica di Peter Ilyich Tchaikovsky, coreografia di Marius Petipa, costume designer E. Melikov, lighting designer D.Alekhin, general and artistic director E. Melikov.

Assisi/Bastia
12/12/2017 10:30
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Umbertide: venerdì 15 dicembre al Da Vinci Concerto di Natale di studenti, ex studenti e docenti
Si chiama “Sulle note del tempo” ed è il concerto di Natale che vedrà salire sul palco alunni, ex alunni e docenti dell`...
Leggi
Il Sindaco di Assisi domenica 17 dicembre in pellegrinaggio al Santuario della Spoliazione
“Accogliamo con partecipazione totale l’invito al momento di preghiera in programma domenica 17 dicembre a partire dalle...
Leggi
Maltempo in Umbria, alberi caduti e tetti scoperchiati per il vento
Vigili del fuoco al lavoro fin dalle prime ore del mattino: sono ancora tanti gli interventi in corso in Umbria per la r...
Leggi
Inaugurata la mostra “Gualdo Amarcord”
E’ stata inaugurata a Gualdo Tadino venerdì 8 dicembre presso il Palazzo quattrocentesco in via Calai dal Sindaco Massim...
Leggi
Birrificio Flea: Sici e Gepafin investono 1 milione per lo sviluppo dell'impresa di Gualdo Tadino
Sici Sgr Spa tramite il Fondo ‘Rilancio e sviluppo’ e Gepafin Spa annunciano l’investimento di 1 milione di euro in Flea...
Leggi
Domani a Fossato di Vico il "Censimento over 65" dell'eugubino gualdese e nocerino
Appuntamento domani pomeriggio alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Fossato di Vico con la presentazione ...
Leggi
Extinction, a Gubbio la mostra sul prima e dopo la scomparsa dei dinosauri
Buon successo di pubblico per il primo week end di eventi a cura dell`Associazione Paleontologica A.P.P.I. per la mostra...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv