Skin ADV

Al via la 75/a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto

Al via la 75/a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto. Spettacoli in programma venerdì 6 agosto e sabato 7.

Al via la 75/a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell'Umbria che avrà inizio in agosto al Teatro Caio Melisso, con spettacoli in programma venerdì 6 agosto alle ore 18 e sabato 7 alle ore 18 e 20.30. La manifestazione musicale si svolge in collaborazione con il Comune di Spoleto nell'ambito di Spoleto d'estate. Al Prologo con musiche e testi di Gino Negri, seguirà l'opera Giovanni Sebastiano sempre di Gino Negri, vincitrice del Prix Italia nel 1967. Alla direzione musicale e al pianoforte il maestro Lorenzo Masoni. Inaugurerà poi ufficialmente la 75/a stagione, The rape of Lucretia, opera da camera di Benjamin Britten su libretto di Ronald Duncan, in scena al Teatro Caio Melisso di Spoleto venerdì 3 settembre alle ore 21 (repliche: sabato 4 settembre ore 21 e domenica 5 ore 18). Sul podio il maestro Salvatore Percacciolo, che torna a Spoleto dopo il grande successo nella direzione de Il Barbiere di Siviglia del 2019. Seguirà l'ormai tradizionale appuntamento degli Intermezzi del '700, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano - Centro Studi Pergolesi diretto dal prof. Claudio Toscani, sempre al Teatro Caio Melisso da venerdì 10 settembre alle ore 21. La prima rappresentazione dell'intermezzo L'ammalato immaginario - nell'edizione critica di Gaetano Pitarresi - offre al pubblico un'interessante finestra sul Barocco italiano. L'ensemble strumentale e i cantanti solisti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto saranno diretti dal maestro napoletano Pierfrancesco Borrelli. L'intermezzo napoletano in dittico con La serva padrona di Giovan Battista Pergolesi sarà poi rappresentato in occasione della Stagione Lirica regionale 2021 nei principali teatri umbri dal 22 al 25 settembre 2021. 

Foligno/Spoleto
18/06/2021 14:31
Redazione
Quintana Foligno: "...aspettando la Giostra", il 23 giugno
Andrà in scena mercoledì 23 giugno dalle ore 21 una serata evento organizzata dall` Ente Giostra Quintana:"... aspettand...
Leggi
"Grazie" da Città di Castello a Francesco Magnanelli
"Cinquecento grazie dalla città": è questa la frase scritta nella targa che il Comune di Città di Castello ha consegnato...
Leggi
Da domani apre le porte al pubblico il MUAM, Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio
Da domani il Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio apre le porte al pubblico. Il museo sarà aperto ne...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, anche ieri nessun nuovo contagiato, a fronte di sette guarigioni
“Anche quella di ieri è stata una giornata decisamente buona, perché a Città di Castello continuiamo a non registrare ca...
Leggi
Caldo: domenica bollino arancione in 10 città, tra queste anche Perugia
Perugia, tra sabato e domenica, è tra le dieci città con bollino arancione per il caldo, che indica condizioni meteo con...
Leggi
Assisi: tutto pronto per i centri estivi riservati ai bambini e ai ragazzi
L’amministrazione comunale ha deciso di organizzare i centri estivi per bambini e ragazzi da intendersi sia come offerta...
Leggi
Covid: nessun morto in Umbria nell'ultimo giorno
Nessun morto per il Covid in Umbria nell` ultimo giorno che ha fatto segnare 13 nuovi positivi e 40 guariti, secondo qua...
Leggi
Gubbio: salta la Fiera di San Giovanni. "Impossibile rispettare le linee guida del Governo" anti-Covid
Impossibile dotarsi di tutte le strumentazioni e delle risorse volte a garantire il rispetto delle normative e delle lin...
Leggi
Gubbio: due registri manoscritti dell’Ottocento restituiti dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
I due registri manoscritti “Libro dello stato delle Anime della Parrocchia di Valdichiascio dell’anno 1807” e il “Libro ...
Leggi
‘Foligno MadeArt’, Festival della moda e del design artigianale
La II edizione di ‘Foligno MadeArt’, il Festival della moda e del design artigianale si svolgerà il 10 e 11 luglio nel b...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv