Skin ADV

Al via la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Al via la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. Tre giorni di gare e rassegne con 800 cavalli di tutte le razze.
Gli spettacoli equestri saranno gli assoluti protagonisti della 46esima Mostra Nazionale del Cavallo che apre i battenti domani, venerdì 14 settembre, alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, con 800 cavalli che verranno presentati in gare, campionati nazionali, rassegne ed esibizioni. Nell’edizione di quest’anno è comunque forte la scommessa sull’arte equestre in tutte le sue forme e declinazioni, con il raddoppio degli show e un’arena per il pubblico mai così grande e maestosa. Proprio le guglie della tensostruttura, che spiccano nell’area della manifestazione, stanno richiamando la curiosità degli appassionati e rappresentano una delle sorprese proposte dagli organizzatori. La tenda montata all’ingresso della Mostra è la più grande mai allestita nella storia della Mostra, con i suoi novanta metri di lunghezza per cinquanta di larghezza e un’altezza che raggiunge i diciotto metri. Al suo interno troveranno posto fino a duemila persone, cinquecento posti in più della disponibilità al coperto offerta fino all’anno scorso ai visitatori. Due le attrazioni protagoniste assolute dell’arena nel Gran Galà Equestre in scena dalle ore 21 alle ore 23, che vedrà alternarsi numeri incentrati sulle meraviglie del rapporto tra uomo e animale. Innanzitutto ‘Talenti & Cavalli’ l’applauditissimo talent-show firmato Fieracavalli Verona, che vedrà a Città di Castello dieci artistici sfidarsi per conquistare un posto per il ‘Galà d’Oro’ in programma a novembre nell’edizione 2012 della kermesse veneta. Il pubblico tifernate potrà ammirare numeri in libertà, di tradizione, in alta scuola, con cavalli di ogni razza e taglia, e sarà direttamente coinvolto nella proclamazione della migliore esibizione. Gli spettatori, infatti, influiranno per il 50 per cento sul voto finale, attraverso la misurazione degli applausi. La restante percentuale del punteggio sarà invece a disposizione di una giuria tecnica presieduta da Antonio Giarola e avrà come membri Riccardo di Giovanni, Riccardo Volpi, Dario Milanese, Armando Di Ruzza e Nico Belloni. L’altro happening sarà il ‘Giona Show’, l’irresistibile spettacolo offerto da uno dei più famosi gruppi di cavalieri acrobatici in Europa, già vincitori del Clown d'Argento al Festival Internazionale di Montecarlo. I fratelli di Rovigo (Giona è il loro cognome) presenteranno un programma ricco di numeri di alta abilità equestre, con evoluzioni spericolate e funamboliche, garantendo divertimento e stupore a grandi e piccoli. Gli appuntamenti quotidiani con gli show saranno due, di pomeriggio e di sera, sia nella giornata di venerdì che in quella del sabato. Dalle 18 alle 20, infatti, ci sarà un’anteprima dello spettacolo in notturna, con ancora il ‘Giona Show’, una esibizione di carrozze d’epoca e moderne proposta dal Gruppo Attacchi Umbria e il Gruppo Attacchi Città di Castello. Un solo show pomeridiano, invece, domenica 16, giornata di chiusura della Mostra. Con il biglietto di ingresso alla Mostra il pubblico potrà avere l’opportunità di assistere ad entrambi gli spettacoli. Dopo le ore 20, sarà possibile accedere all’area della manifestazione solo per seguire lo show in notturna, con un biglietto di ingresso ridotto per tutti al costo di 6 euro.
Città di Castello/Umbertide
13/09/2012 15:30
Redazione
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Speciale "Il Rosso e il Blu" stasera su TRG (ore 21.15): il film delle due gare tra Perugia e Gubbio 1987-88
Un regalo speciale alla vigilia dell`atteso derby di domenica al "Renato Curi" per i telespettatori di TRG, in particola...
Leggi
Gubbio: riapre la Ludoteca
Da lunedì 17 settembre la Ludoteca Comunale di Gubbio “La quarta dimensione del gioco”, sarà pronta per accogliere tutti...
Leggi
Assisi, presentato il World Tourism Expo
Torna ad Assisi dal 21 al 23 settembre il World Tourism Expo firmato UNESCO, che quest’anno, alla sua terza edizione, p...
Leggi
Foligno, divieto di sosta in via Nievo
E’ stato istituito il divieto di sosta in via Nievo, in entrambi i lati, nel tratto compreso tra il civico 44 e l’inters...
Leggi
Presidenza Vus, critiche da Cambiare Foligno e Udc. L`invito di Sel. Plauso dai consumatori
Il giorno l`elezione di Maurizio Salari alla presidenza della Vus Spa, a livello locale l’opposizione ci va giù duro: Ma...
Leggi
``Enologica 33`` domani a Montefalco con il ministro Clini
E` dedicato alla ``Green economy del vino/ Territorio, Innovazione, Qualità, Sostenibilità`` il convegno che si terrà do...
Leggi
Clini ad Assisi per discutere della mobilità sostenibile
``Mobilità sostenibile per la cura e la salvaguardia del creato``, è il titolo del meeting internazionale sull`ambiente ...
Leggi
Utenti online:      893


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv