Tutto pronto, a Città di Castello, per la XXX edizione della mostra mercato nazionale “Il tartufo bianco”. La manifestazione aprirà le porte al pubblico di visitatori venerdì 6 novembre, alle 17.30, con il taglio del nastro in piazza Matteotti, a cui prenderanno parte, oltre alle autorità locali, anche Carlo Liviantoni, assessore all’agricoltura della Regione Umbria e Adua Vill, sommelier internazionale e madrina della manifestazione. Organizzata dalla Comunità montana Umbria Nord, in collaborazione con la Regione Umbria, la mostra rimarrà aperta fino a domenica 8 novembre. Allestiti per le vie del centro storico circa 40 stand, dislocati tra piazza Matteotti, piazza Gabriotti e piazza Fanti, di cui circa una decina, all’interno della sezione della mostra mercato “I sapori del tartufo”, dedicati all’esposizione del pregiato tubero, esclusivamente locale, proveniente dai territori dell’Alto Tevere e dell’Alto Chiascio. Ad accompagnare il re della tavola anche i prodotti dell’enogastronomia locale e nazionale, in esposizione nelle sezioni dedicate a “Sapori d’Italia” e “Sapori del bosco”. “Si tratta di una manifestazione - ha spiegato Mauro Severini, presidente della Comunità montana Umbria Nord – che raggiunge, in questa edizione 2009, un importante traguardo, quello dei trent’anni, e che si presenta a turisti e visitatori in una veste rinnovata. Accanto alla tradizionale mostra mercato, infatti, abbiamo voluto riservare maggiore spazio alle degustazioni enologiche e gastronomiche”. Diverse le manifestazioni collaterali, da “Assaggiabevivinci”, dedicata alle degustazioni di vini delle cantine locali e prodotti tipici, a “Showcooking”, una sorta di ‘prova del cuoco’ che vedrà protagonisti chef di fama nazionale cimentarsi in una gara per la preparazione di piatti della cucina tipica che verranno, poi, fatti assaggiare ai visitatori. Ma anche convegni e momenti di approfondimento, come la tavola rotonda “Presidi slow food: il mazza fegato dell’Alta valle del Tevere”, e spazi dedicati ai laboratori culinari, all’arte e alla musica. A caratterizzare quest’edizione 2009 della mostra mercato del tartufo anche il tradizionale appuntamento con i “Mastri banconieri in gara”, durante il quale verrà esposto il prosciutto più grande dell’Umbria, entrato nel guinness dei primati, e che vedrà presente anche il campione mondiale di taglio del prosciutto. Gli stand rimarranno aperti venerdì fino alle 20 e sabato e domenica dalle 9 alle 20. Per le degustazioni “Assaggiamangiaebevi” si possono ritirare i ticket (da 10, 3 o 6 euro) negli info point allestiti sotto le logge di palazzo Bufalini.
Città di Castello/Umbertide
04/11/2009 15:50
Redazione