Skin ADV

Al via la banda larga wireless nei comuni di Costacciaro e Sigillo

Anche costacciaro e Sigillo hanno la loro banda larga. Qualche giorno fa infatti è stato sottoscritto il contratto tra la Comunità Montana dell’Alto Chiascio e la ditta Linkem S.p.A. per la gestione dell’infrastruttura di comunicazione wireless.
In data 15 marzo è stato sottoscritto il contratto tra la Comunità Montana dell’Alto Chiascio e la ditta Linkem S.p.A. per la gestione dell’infrastruttura di comunicazione wireless (senza cavi) a banda larga che copre la maggior parte del territorio dei Comuni di Costacciaro e Sigillo e che è stata progettata e realizzata dalla Comunità Montana. Il progetto, al quale hanno aderito le due amministrazioni comunali, permetterà di fornire connessioni a Internet veloce a enti pubblici, imprese private e cittadini, eliminando di fatto il digital divide tutt'oggi esistente sul territorio e, inoltre, permetterà di progettare e implementare servizi di pubblica utilità quali la fonia, la videoconferenza, la videosorveglianza, il monitoraggio di dati particolari ecc., senza che le amministrazioni proprietarie dell’infrastruttura debbano sostenere costi aggiuntivi di connessione e/o traffico. La Linkem S.p.A., individuata mediante gara ad evidenza pubblica, vanta una notevole esperienza nel settore, avendo in gestione oramai analoghi servizi in circa 400 Comuni dislocati in diverse regioni italiane. Nei prossimi giorni saranno attivati gli abbonamenti per la connessione “veloce” a Internet, che avranno caratteristiche e costi diversificati a seconda del profilo scelto e del livello di prestazione desiderato, con prezzi estremamente convenienti, anche rispetto a quelli delle connessioni veloci di tipo tradizionale. Per tutte le tipologie di contratto sarà prevista la fornitura degli apparati di ricezione per gli utenti in comodato d'uso con costo compreso nel canone mensile. A breve verranno organizzati incontri pubblici nei Comuni interessati al fine di fornire tutte le informazioni necessarie per l’attivazione dei servizi. L’infrastruttura, progettata dall’Ing. Roberto Rossi e realizzata da Telecom Italia S.p.A., si basa sulla tecnologia HIPERLAN, che è la tecnologia wireless attualmente più utilizzata in assoluto per quanto riguarda la realizzazione di reti geografiche sul territorio italiano. La funzionalità più attraente di tale tecnologia è la possibilità di utilizzare pochi apparati per la trasmissione e ricezione del segnale, coprendo vaste aree di territorio e mantenendo elevata la banda disponibile. Un'altra caratteristica chiave è il supporto per la qualità del servizio (QoS), indispensabile per trasmissioni video e voce. Inoltre, la Comunità Montana ha posto particolare attenzione alle tecnologie installate scegliendo apparati muniti delle certificazioni in materia di sicurezza relativa alle emissioni elettromagnetiche.

16/03/2007 17:56
Redazione
Grassellini, venerdì il match
Tornerà sul ring venerdì 23 marzo a Gubbio il pugile di casa Giammario Grassellini, che combatterà sulla distanza delle ...
Leggi
Calcio, la quarta di ritorno, arbitro donna per il Gubbio
E` la signora Anna De Toni di Schio l’arbitro di Gubbio-Cuiocappiano, al suo fianco Mascherano di Latina e Pignotti di A...
Leggi
L`aeroporto di Sant`Egidio festeggia 10.000 passeggeri
Un biglietto aereo in omaggio per il passeggero numero 10 mila consegnato dalla Sase, societa` che gestisce l`aeroporto ...
Leggi
Foligno: sciopero Ogr, adesione del 95%
E` stata del 95%, secondo i sindacati, l`astensione dal lavoro di 8 ore dei lavoratori dello stabilimento dell`ex Ogr di...
Leggi
Stagione di Prosa: attesa a Citta` di Castello per Claudia Cardinale
Il tocco lieve dell’arte del mimo per raccontare tra paradosso ed ironia i vari momenti dell’esistenza e la complessità ...
Leggi
Faccia a faccia fra il sindaco di Citta` di Castello e i rappresentanti del "Comitato per la Salute". La scelta del tracciato spetta ai tecnici
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha ricevuto una delegazione del “Comitato per la salute” di Selci e Ce...
Leggi
Premiazione del concorso "Il nostro giornale"
Verranno premiati sabato prossimo i vincitori del concorso ``Il nostro giornale``, iniziativa promossa dall`Ordine dei g...
Leggi
Gubbio ha “segato la Vecchia” anche quest’anno
Si è rinnovata ieri a Gubbio la tradizionale festa di metà Quaresima "Segamo la vecchia", un appuntamento che fa parte d...
Leggi
C.Castello. La Società Filarmonica Braccio Fortebraccio in concerto.
Domenica prossima, alle ore 18,00 presso la chiesa di San Francesco, si terrà il concerto “Immagini sonore” organizzato ...
Leggi
Umbertide. Emanuele Ventanni rappresenta l` Italia a Bratislava.
Emanuele Ventanni, artista umbertidese, rappresenterà l’ Italia al simposio internazionale di pittura dal titolo “L’ Uni...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv