Skin ADV

Al via la nuova Stagione del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio

Con l'originale commedia Il Marito Invisibile si apre la Stagione 22/23 del Teatro Luca Ronconi di Gubbio.

Al via la nuova Stagione del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio. Domenica 16 ottobre alle 17 va in scena "Il Marito invisibile" di Edoardo Erba: una commedia esilarante e innovativa sulla scomparsa della nostra vita di relazione, interpretata da Maria Amelia Monti e Marina Massironi che, con la loro personalissima comicità, accompagneranno il pubblico in un viaggio che dà i brividi per quanto scottante e attuale. Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma (Maria Amelia Monti) e Lorella (Marina Massironi), che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha... non proprio un difetto, una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l'isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell'amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l'invisibilità. "Il Marito Invisibile" di Edoardo Erba è la prima commedia in videocall. Una messinscena con le attrici che recitano, sul palco, senza mai guardarsi avvolte da uno sfondo completamente blu; in alto, invece, appaiono in due grandi schermi mentre sono nelle loro case come a dire che la realtà virtuale supera la realtà ordinaria. “Nella regia ho voluto creare una realtà virtuale più ricca e articolata della realtà che vediamo sul palco. – Spiega il regista nelle sue note – Le attrici recitano sullo sfondo di un blue screen circondate da una realtà monocromatica, che prende vita e colore solo dal piano della telecamera in su. Sui grandi schermi che sovrastano il palco, invece, le vediamo vivere nelle loro case, piene di oggetti, di luci, di fumo, di colori e di movimento. Il contrasto, funzionale alla storia che la commedia racconta, mette lo spettatore in una situazione nuova. Può guardare le attrici sui grandi schermi, godendosi il loro primo piano o, viceversa, guardarle dal vivo sul palco o, ancora, guardarle un po’ da una parte, un po’ dall’altra, “montando” le immagini come meglio crede. Benché composto da cinque scene con passaggi di tempo fra l’una e l’altra (cinque atti si sarebbe detto una volta) lo spettacolo non prevede mai il buio. Gli schermi sono sempre attivi, perché quando i personaggi escono di scena, prendono il cellulare e il pubblico vede ingrandito quello che loro vedono sullo schermo del telefono. Ne esce un atto unico dal ritmo incalzante, che cattura lo spettatore dalla prima battuta, senza lasciargli mai la possibilità di distrarsi. È possibile prenotare telefonicamente al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20. Acquisto online sul sito www.teatrostabile.umbria.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/10/2022 11:07
Redazione
Il Volley Umbertide si presenta alle città e al movimento
Con la preparazione delle squadre arrivata al culmine per l’ormai imminente avvio dei campionati e con gli appassionati ...
Leggi
A Foligno premiazione del concorso "La Fabbrica del Paesaggio"
Foligno ospiterà la premiazione del concorso internazionale "La Fabbrica nel Paesaggio", giunto alla tredicesima edizion...
Leggi
Gubbio, parte l'operazione Reggiana. Un turno di squalifica per mister Braglia
Serie C: dopo la sconfitta interna con il Rimini, il Gubbio ha ripreso ad allenarsi per la supersfida di domenica prossi...
Leggi
Violenta rissa al Palio di San Michele a Bastia Umbra, la Polizia di Stato denuncia quattro persone
Mentre erano impiegati nelle attività di pattugliamento – predisposte dal Questore di Perugia nell’ambito dell’intensifi...
Leggi
Umbertide: pronto soccorso, Coletto risponde a un'interrogazione dei consiglieri Puletti e Mancini
"Quello di Umbertide è un ospedale di base per acuti, inserito nel presidio ospedaliero `Alto Tevere` insieme all`ospeda...
Leggi
Umbertide: Premio Rometti 2022, a trionfare è “Crush me if you can” di Isabella Cosima Jahns
Sabato 8 ottobre, a Roma, presso la bellissima sede della RUFA (Rome University of fine arts), si è conclusa la decima e...
Leggi
Umbertide: inaugurata alla Rocca la mostra “Attraversa-Menti”, visibile fino al 6 novembre
E` stata inaugurata a Umbertide nel pomeriggio di sabato 8 ottobre presso la Rocca-Centro per l’Arte Contemporanea la ra...
Leggi
Con il Fai sul “tetto” del Trasimeno
Tornano le Giornate di Autunno del FAI. Sabato 15 e domenica 16 la Delegazione del Lago Trasimeno accoglierà i visitator...
Leggi
Nuovo portale allerta meteo Umbria attivo da domani: cosa cambia
Il nuovo Portale Allerta Meteo della Regione Umbria, che sostituisce la versione attiva fin dal 2007, entrerà in servizi...
Leggi
Perugia: lite fra anziani coniugi per il consumo di energia, interviene la polizia
L` eccessivo consumo di energia è stato alla base della lite scoppiata tra un 79enne e la moglie residenti in un apparta...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv