Skin ADV

Al via la tradizionale Festa dell’Olivo e della Bruschetta di Spello

Al via la tradizionale Festa dell’Olivo e della Bruschetta di Spello. Sapori e saperi tra cultura, tradizioni e spettacolo, dal 5 all’8 dicembre nella splendidissima Colonia Julia.
“L’Oro di Spello”, la tradizionale festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta che si svolgerà a Spello dal 5 all’8 dicembre prossimi, giunge alla sua 47esima edizione e si propone anche quest’anno di valorizzare tutto ciò che per la città è tesoro, con particolare attenzione all’olio extravergine di oliva, il prodotto enogastronomico più rappresentativo e importante del territorio. Numerose saranno le iniziative, tese a promuovere tutte le ricchezze della città: le eccellenze produttive, il paesaggio e le tradizioni culturali. Dal venerdì allestimenti a tema nelle vetrine del centro storico, conferenze, presentazioni editoriali e taverne aperte per cene a base di prodotti tipici locali. Il sabato si apre con visite e degustazioni guidate nei luoghi di produzione e di molitura dell’olio di Spello, in collaborazione con l’Associazione Regionale “Strade dell’Olio DOP Umbria”, e prosegue con il primo degli appuntamenti quotidiani al “Palazzo del gusto”, sede del Banco di assaggio dell’olio di Spello, dove, in collaborazione con i produttori locali, si svolgeranno degustazioni guidate di extravergine di oliva, ma anche di cereali, legumi, tartufo, miele, marmellate e vini e dove saranno approfondite - tra chiacchiere, assaggi e musica - tematiche quali la bioagricoltura, la produzione cerealicola e la comparazione tra prodotti di diversa provenienza territoriale. Spazio quest’anno anche ad argomenti di grande attualità legati alla salute: l’Associazione Italiana Celiachia - AIC Umbria proporrà bruschette senza glutine, che si uniranno alle tradizionali bruschette disponibili nel punto di assaggio allestito in piazza della Repubblica dai centri e dai comitati sociali di Spello. Aperte tutte le sere per la cena le taverne dove avrà luogo, in tre tappe serali, la seconda edizione del concorso gastronomico “L’Oro di Spello”, con una giuria speciale composta dalla delegazione territoriale dell’Accademia Italiana della Cucina: la “disfida culinaria” tra parte venerdì dal terziere Porta Chiusa, prosegue la sera successiva al Mezota e si conclude la domenica al Pusterula. L’appuntamento per le premiazioni della “Disfida culinaria dei terzieri” è lunedì pomeriggio in piazza della Repubblica, in occasione dello spettacolo musicale e flolkloristico dei Cantores di Montefalco. Grande spazio sarà dato agli eventi di spettacolo e di cultura, con ospiti d’eccezione come il soprano di fama internazionale Raina Kabaivanska, che sabato 6 dicembre festeggerà i suoi cinquant’anni di carriera nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Spello, nello splendida cornice offerta dalla Cappella Baglioni affrescata da Pintoricchio, e Annalisa Baldi, uno dei più interessanti talenti portati alla ribalta dallo show televisivo X Factory, già voce del gruppo Zero in Condotta, con i quali si esibirà in concerto domenica 7 dicembre in piazza della Repubblica. Non mancheranno spettacoli teatrali, concerti itineranti di musica popolare, convegni tematici, allestimenti fotografici con immagini d’epoca, collettive ed estemporanee di pittura e, tra gli eventi più attesi della nuova edizione, l’incontro dedicato ad olio e benessere, alla scoperta dei benefici dell’olio in cosmetica. La tradizionale sfilata delle “frasche” della domenica celebrerà allegramente la raccolta delle olive, attraverso la rievocazione di quelle tradizioni popolari e contadine che oggi diventano occasione di valorizzazione delle eccellenze e momento di riflessione sul valore delle radici culturali del territorio.

28/11/2008 18:04
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
Foligno: da oggi un camper per ascoltare le esigenze dei giovani
Un camper, con la presenza di personale preparato, per ascoltare i giovani e le loro esigenze nei luoghi che frequentano...
Leggi
Gubbio: incontri sul tema della raccolta differenziata promossi dal Comitato territoriale n.1.
Il Comitato territoriale n. 1, con il presidente Marco Bellucci (nella foto) e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di ...
Leggi
C.Castello.Grafica e meccanotronica, nasce a Città di Castello Pomegraf.
La grafica sposa la meccanotronica e nasce Pomegraf il nuovo polo per la ricerca applicata e la formazione, punto di ava...
Leggi
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Ad Assisi Giuseppe De Rita parla di Rancore e Perdono
Si terrà domani 29 Novembre a partire dalle ore 9.30 ad Assisi, l’ultimo appuntamento dell’anno per ciò che riguarda “Gl...
Leggi
Umbertide: promosso un progetto per l`integrazione dei disabili nella società moderna
Nei giorni scorsi si è svolto, presso il centro didattico museale FA.MO di Umbertide un’importante giornata di studi e c...
Leggi
S.Sepolcro:domani un interessante convegno sull`immigrazione
Si terrà domani, sabato 29 novembre, alle ore 15,30 presso l’Auditorium di S.Chiara a S.Sepolcro il convegno “Conoscersi...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv