Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Al via summit sul sistema scolastico comprensoriale. Il comune di Umbertide lancia la proposta di un tavolo altotiberino
Umbertide. Riorganizzazione della rete scolastica. Il sindaco di Umbertide, Giampiero Giulietti propone l'attivazione di un tavolo comprensoriale sulla scuola
L’amministrazione Comunale di Umbertide, attraverso il sindaco Giampiero Giulietti e l’assessore all’Istruzione Franca Burzigotti, rilancia l’idea di affrontare in sede comprensoriale il tema della politica scolastica in Alto Tevere. Sindaci e assessori dei Comuni dell’Alto Tevere si mettano a tavolino a discutere approfonditamente per definire un quadro sul sistema scolastico complessivo del comprensorio. Un tavolo di discussione per determinare la capacità di progettare insieme l’offerta formativa, di affrontare in modo condiviso le specifiche problematiche che emergono, di fare rete e innovazione, di relazionarsi in modo collaborativo. L’obiettivo è quello di gettare le basi per un confronto sui temi di politica scolastica e costruire insieme proposte condivise capaci di dare risposte efficaci e unitarie su un ambito territoriale che certamente esprime analoghe esigenze di contesto. Un primo incontro in questo senso si è già svolto con i sindaci e gli assessori dei Comuni dell’Alto Tevere lo scorso 13 febbraio ad Umbertide. In quella sede è iniziato il confronto sulla possibilità di esprimere un progetto unitario di politica scolastica territoriale. Ora il sindaco Giampiero Giulietti e l’assessore all’Istruzione Franca Burzigotti ribadiscono la necessità, come era stato concordato in quella sede, di proseguire in quel percorso appena avviato, di costruire situazioni collaborative sempre più numerose e moltiplicare i momenti di confronto e di concertazione. “E’ nell’unità di intenti che si riesce a trovare la miglior soluzione per lo sviluppo di un territorio, che certo passa per la qualità del sistema formativo che è capace di progettare ed offrire alle sue giovani generazioni”. E’ necessario giungere a proposte più operative e concrete, evitando inutili sovrapposizioni che andrebbero a penalizzare soprattutto gli studenti e le loro famiglie, che invece ambiscono ad un’offerta formativa variegata per i loro figli, in modo da poter scegliere tra più opzioni formative, trovando in un unico contesto comprensoriale tutte le possibili scelte in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro oppure in vista della prosecuzione degli studi in sede universitaria. L’obiettivo a cui tendere è il costante miglioramento della qualità delle scuole del territorio, che passa anche per una forte interazione con le istituzioni e le comunità locali, venendo incontro alle difficoltà che la scuola affronta quotidianamente, alla fatica di dirigenti e insegnanti a gestire la complessità delle azioni necessarie per rispondere in modo adeguato alle esigenze delle famiglie e dei giovani. Tanto più in questi ultimi anni dove non c’è stata certezza né normativa e tanto meno di risorse economiche. Le amministrazioni Comunali del territorio dovrebbero quindi impegnarsi ad ascoltare il mondo della scuola, a sostenerlo in tutte le iniziative, a fornire servizi scolastici di qualità, a migliorare le strutture. Un miglioramento da perseguire attraverso la capacità o meno delle scuole dell’Alto Tevere di “fare rete” tra loro e con gli enti locali, con il mondo dell’associazionismo e del lavoro.
Città di Castello/Umbertide
29/03/2007 16:00
Redazione
Twitter
06/04/2007 08:30
|
Costume
"I Bi-Sfrattati" ogni mattina su Rgm
E` già un successo la trasmissione-novità mattutina su Rgm hitradio (88,5 - 89,3 - 91,3 Fm): i "Bis-frattati", programma...
Leggi
29/03/2007 12:52
|
Cronaca
Scossa sismica avvertita anche a Foligno
Una scossa sismica di magnitudo 3.9 è stata avvertita stamani alle 6.37 nelle province di Macerata, Ascoli Piceno e Peru...
Leggi
29/03/2007 12:01
|
Attualità
La sorella di Liboni: “Rispettata la memoria di Luciano”
Si dice serena Giovanna Liboni, sorella di Luciano, passato alle cronache come il Lupo. Il film che racconta di quel fra...
Leggi
29/03/2007 11:37
|
Costume
Week-end con Trg, alla scoperta di San Terenziano
Per la consueta rubrica del week-end,Trg propone, stavolta, un itinerario alla scoperta di San Terenziano, piccola frazi...
Leggi
29/03/2007 11:02
|
Cultura
“Piazza Pulita” si occupa di gemellaggi e scambi culturali
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
29/03/2007 10:24
|
Cronaca
Mangimificio Mignini: "Non siamo collegati alla Spigadoro"
L’iniziativa delle maestranze del mangimificio Mignini di Petrignano di Assisi, che per solidarietà con i lavoratori del...
Leggi
29/03/2007 10:08
|
Cronaca
C.Castello:sciopero dei magistrati e rinvio delle udienze penali.
Giornata di rinvio delle udienze penali iscritte a ruolo quella di ieri mattina presso la sezione distaccata del Tribuna...
Leggi
29/03/2007 10:03
|
Attualità
Gubbio: Comunità Montana, via libera sofferto per il bilancio di previsione, Rc e Sinistra unita eugubine "mollano" la Mariani
Due consiglieri di maggioranza lasciano l`aula e il bilancio di previsione 2007 della Comunità Montana dell`Alto Chiasci...
Leggi
29/03/2007 10:00
|
Attualità
Gubbio: Sale l`Irpef, diminuisce l`Ici
Rincari per Tarsu e Irpef, che sale allo 0,6% con esenzione per i redditi inferiori a 10.000 euro, riduzione dell`Ici pe...
Leggi
29/03/2007 09:46
|
Cronaca
C.Castello:circolano falsi assistenti sociali.
E` ancora allarme in Alto Tevere per le truffe in danno di anziani.Dopo gli ignoti che nei mesi scorsi si sono spacciati...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
283
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv