Skin ADV

Alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello le opere di Luca Alinari

Un grande omaggio all’artista fiorentino scomparso nel marzo 2019 e che era rimasto profondamente legato all’esperienza tifernate.

A dodici anni dalla mostra “Gelo” le opere di Luca Alinari tornano alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello. Un grande omaggio all’artista fiorentino scomparso nel marzo 2019 e che era rimasto profondamente legato all’esperienza tifernate.

ARMONIE – Ludico, Leggero, Fantastico è il titolo della mostra che ripercorre l’iter artistico di Luca Alinari, pittore, scenografo, intellettuale, considerato fra i più impegnati e creativi artisti in ambito nazionale ed internazionale.

L’esposizione si snoderà fra 47 opere scelte fra l’intera prolifica produzione artistica del maestro fiorentini, nelle sale Nuove di Palazzo Vitelli alla Cannoniera di Città di Castello, sede della Pinacoteca Comunale, dal 17 giugno al 15 agosto 2023. Il progetto nasce dal desiderio di ricordare un amico, oltre che grande artista, di Emanuele e Samuele Ventanni, artisti umbertidesi e della neonata associazione culturale tifernate FrameWork aps, in sintonia con il figlio e la moglie dell’artista.

FrameWork, con una serie di progetti ed esposizioni, di cui questa la prima, si propone di portare l’arte contemporanea all’interno del circuito locale per rendere fecondo il dialogo fra la scena artistica nazionale e la sensibilità della comunità, con l’obiettivo di stimolare la dialettica artistica, culturale e sociale verso nuove dinamiche.

A corredo dell’esposizione il catalogo, una vera e propria antologia dedicata a Luca Alinari, arricchito dai testi del professor Francesco Gallo Mazzeo, noto docente, critico e storico dell’arte della scena nazionale, che presiederà l’evento inaugurale e di Mirna Ventanni, storica dell’arte e giornalista, presidente dell’associazione FrameWork.

L’intera cittadinanza è invitata a partecipare al vernissage, ad ingresso gratuito, alle ore 18.30 di sabato 17 giugno.

Città di Castello/Umbertide
15/06/2023 09:49
Redazione
Oltre sessanta espositori a “Trestina in Fiera”
Una giornata all`insegna degli acquisti, degustazioni e tradizioni locali quello in programma, Domenica 18 Giugno, con l...
Leggi
Gubbio: domani incontro a tre tra patron Notari, Ds Mignemi e mister Braglia per continuare assieme il percorso in rossoblu'
Calcio, Gubbio: dovrebbe nella giornata di domani la decisione definitiva sulla permanenza a Gubbio del direttore sporti...
Leggi
Gualdo Tadino: Istituto “Casimiri”, successo per le certificazioni linguistiche
Il “Casimiri” si conferma un centro d’eccellenza nella preparazione degli studenti al conseguimento delle certificazioni...
Leggi
C.Castello: ordinanza sindacale per la limitazione del consumo e della vendita di bevande in contenitori di vetro e metallo nel centro storico dal 15 giugno al 10 luglio 2023
Con l’ordinanza sindacale numero 152 di oggi, 14 giugno, l’amministrazione comunale ha stabilito da giovedì 15 giugno a ...
Leggi
C.Castello: presentato il cartellone di “Estate in Città” 2023
Un evento a sera per stare insieme tutta l’estate in una città viva e accogliente. E’ l’offerta del cartellone 2023 di “...
Leggi
Il Comune di Città di Castello in prima linea nella Giornata Mondiale del Donatore di Sangue
L’adesione del Comune di Città di Castello alla Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è stata ideale, ma anche pratic...
Leggi
Anci e Federsanità Umbria a sostegno di Avis Umbria
Una settimana di donazione del sangue riservata ai Sindaci e agli amministratori, in programma dal 19 al 24 giugno pross...
Leggi
Lega Gubbio: “La Giunta organizzi incontri con gli studenti sui pericoli della droga”
La Giunta comunale si attivi per “organizzare incontri nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per approfondire...
Leggi
Prosegue l’intensificazione dei controlli straordinari del territorio a Foligno in vista della Giostra della Quintana
Continuano incessanti i controlli straordinari del territorio - che si inseriscono nell’ambito del progetto “Borghi Sicu...
Leggi
Dal 16 al 18 giugno chiuso un tratto della umbro-laziale
Per consentire l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Montoro sulla statale 675 umbro-laziale...
Leggi
Utenti online:      627


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv