Skin ADV

Alla mostra Extinction di Gubbio le aperture straordinarie continuano anche a settembre

Dal lunedì al giovedì, fino al 10 settembre compreso, sarà possibile accedere dalle ore 10:00 alle ore 15:00 (la biglietteria chiuderà un’ora prima).

Dal 1 al 10 settembre lo Staff della mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” vi aspetta ogni giorno con le aperture straordinarie. Dal lunedì al giovedì, fino al 10 settembre compreso, sarà possibile accedere dalle ore 10:00 alle ore 15:00 (la biglietteria chiuderà un’ora prima). Il venerdì sarà aperta con il consueto orario dalle 14:30-19:00, come il sabato e la domenica, dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (chiusura biglietteria alle ore 18:00). Saranno previste ulteriori aperture straordinarie in occasione del Festival del Medioevo (25-29 settembre). Anche a settembre, ogni fine settimana, la mostra propone laboratori per i più piccoli ed eventi per le famiglie. Il ricco calendario di attività è consultabile su https://www.dinosauricarneossa.it/dco/eventi/gubbio. Nel cuore della città di Gubbio, Extinction è una mostra dedicata alle estinzioni di massa che hanno segnato in maniera irreversibile la storia del nostro pianeta. Paleosculture iperrealistiche in scala 1:1 realizzate da GeoModel, sono il fulcro di questo progetto tutto italiano, frutto dell’intenso lavoro di paleontologi, paleoartisti, illustratori, pittori, scultori ed operai. Progetto curato dai Paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti. Protagonisti indiscussi i dinosauri, il gruppo più numeroso si rettili vissuti nell’era secondaria, scomparsi 66 milioni di anni fa per la caduta di una cometa grande come una montagna impattata sulla Terra. La testimonianza delle conseguenze devastanti, che hanno causato la scomparsa del 75% delle specie, è racchiusa nelle rocce della Gola del Bottaccione, detta Gola dell’Iridio, a pochi passi dalla Mostra, un sito Geologico e Paleontologico di rilevanza mondiale. La sua storia, dalla formazione in ambiente marino iniziata ben 145 milioni di anni fa alle scoperte degli anni ’70 del Novecento, è raccontata attraverso la Quadrisfera del fisico Paco Lanciano.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2024 16:10
Redazione
A Castiglione il test event europeo di endurance equestre
Castiglione del Lago è pronta ad ospitare lo Zigulì Test Event FEI Endurance European Championship 2025, l’anteprima del...
Leggi
Ultimo appuntamento a Gualdo Tadino per il Festival di San Biagio
Sabato 31 agosto, alle ore 21, la Chiesa monumentale di San Francesco ospiterà l`ultimo emozionante appuntamento del Fes...
Leggi
La Provincia partecipa all’incontro "Insieme per la Rinascita di Parco Ranghiasci"
Aprire un confronto con la cittadinanza per arrivare a una soluzione di rinascita per Parco Ranghiasci a Gubbio. Questa ...
Leggi
Fine settimana con il grande motocross a Castiglione del Lago
Tutto è pronto a Castiglione del Lago per il ritorno del campionato italiano motocross Prestige classi MX1 e MX2, in pro...
Leggi
Intesa Guardia di finanza-Comune di Gubbio per le risorse Pnrr
Il Comune di Gubbio e il Comando provinciale della guardia di finanza di Perugia hanno sottoscritto un protocollo di int...
Leggi
E45 da bollino rosso per il traffico durante il controesodo
C`è anche la E45 (con le statali 75 e 3 bis) che interessa l`Umbria, insieme a Toscana ed Emilia Romagna collegando il n...
Leggi
Gubbio: ufficiali gli innesti del centrocampista Faggi e dell'attaccante Rovaglia
Novità in casa gubbio calcio con un doppio acquisto sul fronte mercato: ufficiale l`arrivo di Filippo Faggi, centrocampi...
Leggi
Caccia, sospeso il prelievo della tortora selvatica di preapertura
A seguito del decreto del presidente del Tribunale amministrativo regionale per l`Umbria n. 53/2024, che ha disposto la ...
Leggi
Al via la 42/a Festa della Cipolla a Cannara
Orgogliosamente "cipollari" si definiscono i cannaresi e in particolare quelli dell`Ente Festa della Cipolla di Cannara....
Leggi
Svelato il 59° Trofeo Fagioli gran finale della SuperSalita a Gubbio
E’ stata presentata in Comune a Gubbio la 59esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli. La caratteristica città umbra, nota...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv