Skin ADV

La Provincia partecipa all’incontro "Insieme per la Rinascita di Parco Ranghiasci"

L’Ente vigilerà attentamente sui futuri progetti che riguarderanno il Parco.

Aprire un confronto con la cittadinanza per arrivare a una soluzione di rinascita per Parco Ranghiasci a Gubbio. Questa è stata la scelta dell’amministrazione comunale di Gubbio che ha voluto l'incontro "Insieme per la Rinascita di Parco Ranghiasci", al quale hanno partecipato Sindaco e assessori del comune, insieme alla rappresentante della Provincia di Perugia, Ente che condivide con il comune di Gubbio la proprietà del Parco. Lo spazio verde in questione, incastonato tra centro storico e monte Ingino, risale alla metà dell’Ottocento e si estende per oltre un ettaro e mezzo. Attualmente è previsto un progetto di riqualificazione della zona, ma l’amministrazione ha specificato che l’incontro è stato solo un momento di condivisione con la cittadinanza, e che a breve sarà presentato un progetto fattivo. La consigliera provinciale ha ricordato, nel suo intervento, che la Provincia ha acquistato il 50% del Parco Raghisci-Brancaleoni 30 anni fa. "Da allora – ha continuato - Provincia e Comune hanno investito su questo patrimonio, che è costituito da una significativa area boschiva e da manufatti di pregio sui quali si dovrà intervenire con un progetto mirato. Voglio ricordare che la Presidente della Provincia di Perugia ha sottoscritto con il comune di Gubbio un protocollo di intesa, nel dicembre 2023 e ha deliberato di avviare un intervento per 213 mila euro, finanziati al 50% tra Comune di Gubbio e Provincia, sulla base di un progetto di massima che la precedente amministrazione ha presentato per la manutenzione straordinaria sul Villino (161 mila euro) e le aree esterne (52 mila euro). Dovrà, ora, essere condiviso il progetto definitivo e la Provincia sarà particolarmente attenta sui lavori che dovranno terminare nel dicembre 2025. Questo bene – ha concluso la consigliera provinciale - è un patrimonio artistico culturale e ambientale importante che va restituito alla cittadinanza, garantendo la piena fruibilità, servirà pertanto, un progetto di ampio respiro”. Dal dibattito con la cittadinanza è emersa la necessità di individuare un modello di gestione partecipato attraverso il coinvolgimento delle associazioni e di provvedere alla manutenzione in maniera costante nel tempo e non in maniera occasionale.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2024 13:20
Redazione
A Castiglione il test event europeo di endurance equestre
Castiglione del Lago è pronta ad ospitare lo Zigulì Test Event FEI Endurance European Championship 2025, l’anteprima del...
Leggi
Fine settimana con il grande motocross a Castiglione del Lago
Tutto è pronto a Castiglione del Lago per il ritorno del campionato italiano motocross Prestige classi MX1 e MX2, in pro...
Leggi
Intesa Guardia di finanza-Comune di Gubbio per le risorse Pnrr
Il Comune di Gubbio e il Comando provinciale della guardia di finanza di Perugia hanno sottoscritto un protocollo di int...
Leggi
E45 da bollino rosso per il traffico durante il controesodo
C`è anche la E45 (con le statali 75 e 3 bis) che interessa l`Umbria, insieme a Toscana ed Emilia Romagna collegando il n...
Leggi
Gubbio: ufficiali gli innesti del centrocampista Faggi e dell'attaccante Rovaglia
Novità in casa gubbio calcio con un doppio acquisto sul fronte mercato: ufficiale l`arrivo di Filippo Faggi, centrocampi...
Leggi
Caccia, sospeso il prelievo della tortora selvatica di preapertura
A seguito del decreto del presidente del Tribunale amministrativo regionale per l`Umbria n. 53/2024, che ha disposto la ...
Leggi
Al via la 42/a Festa della Cipolla a Cannara
Orgogliosamente "cipollari" si definiscono i cannaresi e in particolare quelli dell`Ente Festa della Cipolla di Cannara....
Leggi
Svelato il 59° Trofeo Fagioli gran finale della SuperSalita a Gubbio
E’ stata presentata in Comune a Gubbio la 59esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli. La caratteristica città umbra, nota...
Leggi
Cordoglio per la scomparsa di Giampiero Bedini, l'Ordine dei Giornalisti lo ricorda "Una delle firme più autorevoli"
"Con la morte di Giampiero Bedini scompare una delle firme più autorevoli del giornalismo eugubino e umbro. A partire da...
Leggi
Assisi: ruba un anello in gioielleria e scappa, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Assisi hanno deferito in stato di libertà un 49enne italiano, residente nella provincia ...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv