Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Allarme Cna: emergenza immigrazione per le aziende umbre
Allarme Cna: emergenza immigrazione per le aziende umbre. Circa 1.000 imprese stanno aspettando risposte dagli uffici per la regolarizzazione di lavoratori stranieri attese da 19 mesi. Rischio empasse per il mondo artigiano.
Continua l'emergenza immigrazione nel mondo delle piccole imprese. Nonostante siano passati oltre 19 mesi dalla presentazione delle domande per l’assunzione di lavoratori stranieri, oltre 1.000 imprese umbre stanno ancora aspettando risposta dagli uffici competenti. Gran parte dell’intoppo è dovuto all’obbligo introdotto a marzo 2006 di presentare le domande solo attraverso gli uffici postali. Questa procedura ha causato una serie di inconvenienti non facilmente gestibili che hanno comportato uno smaltimento delle pratiche molto a rilento. Così un’ impresa che sulla base della legge ha assunto un extra-comunitario e richiesto la sua regolarizzazione già a partire dell'inizio del 2006 è ancora in attesa di veder regolarizzato il proprio lavoratore. Il risultato è un forte rallentamento nell’assunzione di personale straniero con ovvi contraccolpi per le azienda sia sul piano economico che occupazionale. “A suo tempo – afferma Fabiano Coletti, responsabile CNA Provinciale per le politiche per l’immigrazione- la nostra associazione aveva espresso forti dubbi sulla funzionalità dell’accordo sottoscritto tra il Ministero dell’Interno e Poste Italiane. A distanza di un anno e mezzo si corre infatti ai ripari per modificare profondamente le procedure che non hanno funzionato”. Per le domande 2007 si utilizzerà quindi unicamente la procedura telematica, abolendo completamente il cartaceo e delegando i datori di lavoro alla presentazione via Internet dei documenti necessari ad ottenere permessi di lavoro, ingressi fuori quota, ricongiungimenti familiari, conversione del permesso di lavoro o per studio e tutti quelli consentiti dall’articolo 27 del testo unico per l’immigrazione. Fino a non molti anni fa il numero di imprese condotte da immigrati era irrilevante, oggi , in Umbria, gli stranieri titolari di aziende sono più di 5mila e con un tasso di crescita doppio rispetto a quelle condotte da italiani; basta pensare che oltre la metà delle neo-imprese nel settore delle costruzioni è in mano ad extracomunitari. “L’Associazione Artigiani tramite lo Sportello Immigrati CNA WORD - comunica Giovanni Bartolini, Presidente provinciale di Perugia- ha avviato da tempo un servizio per tutti le imprese mettendo a disposizione procedure telematiche per dialogare in tempo reale con lo Sportello Unico per l’Immigrazione, la Prefettura, la Direzione Provinciale del Lavoro, la Direzione delle Entrate e snellire la gestione delle pratiche burocratiche per i lavoratori stranieri con notevole risparmio dei costi per le imprese e di tempo per i lavoratori.” In attesa della riforma promessa dai ministri Amato-Ferrero, che provvederà a cambiare radicalmente quanto stabilito dalla Bossi-Fini nel 2002, è ormai certo, ricorda CNA, che il prossimo decreto flussi, che il Governo emanerà entro novembre, obbligherà tutti i datori di lavoro ad adeguarsi alle nuove procedure telematiche, abolendo totalmente le domande su moduli di carta, facendo diventare un triste ricordo le incresciose file agli sportelli postali. L’associazione artigiani stima il nuovo fabbisogno di manodopera di extracomunitari per oltre 10mila lavoratori. Alla luce di questa importantissima novità, CNA forte della propria rete di servizi presente in 11 sedi territoriali è a disposizione delle oltre 20.000 piccole imprese della provincia di Perugia per la consulenza e l’assistenza necessaria. “Per illustrare compiutamente tutte le innovazioni legislative ed informare le imprese dell’artigianato e della piccola impresa – anticipa infine Coletti- Cna ha programmato per i primi di novembre un importante convegno al quale parteciperanno le autorità della Regione, del Governo, della Pubblica Sicurezza e degli Enti del Lavoro”.
05/10/2007 08:47
Redazione
Twitter
08/10/2007 12:34
|
Cultura
Sigillo: initiolazione del parco del Giacconale al generale Dalla Chiesa
Si è svolta sabato mattina alle 10.30 a Sigillo la cerimonia per l’intitolazione del parco del Giacconale e l`inaugurazi...
Leggi
08/10/2007 07:57
|
Cultura
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
05/10/2007 08:22
|
Attualità
Foligno: mostra sulla ricostruzione a Palazzo Trinci
La mostra della ricostruzione ``Foligno 1997-2007. Dieci anni dal sisma``, inaugurata lo scorso 25 settembre a Colfiorit...
Leggi
05/10/2007 08:18
|
Sport
"Sport: provali tutti" oggi a Gualdo Tadino
Va in scena stamane in Piazza Martiri della Libertà a Gualdo Tadino l`iniziativa Sport: provali tutti. A promuoverla è i...
Leggi
05/10/2007 08:16
|
Cultura
Gubbio: presentato il cartellone della stagione teatrale invernale
Sara` una stagione all`insegna ``dell`intrattenimento intelligente`` quella della prosa che si terra` al Teatro Comunale...
Leggi
05/10/2007 08:01
|
Costume
Domani e domenica 7’ edizione della mostra mercato “Tra le fonti di Gualdo”
Dal pomeriggio di domani, sabato 6 ottobre e tutta la giornata della domenica 7 ottobre si svolgerà la 7’ edizione della...
Leggi
04/10/2007 18:28
|
Costume
Il 6 e 7 ottobre a Gubbio la Giornata degli Animali
Il 6 e 7 ottobre, in piazza Quaranta Martiri a Gubbio torna l`appuntamento con la Giornata degli Animali organizzata dal...
Leggi
04/10/2007 18:03
|
Attualità
Padre Tasca: San Francesco è sprone verso la pace autentica
La testimonia di San Francesco ``diventa sprone per ciascuno di noi che viviamo in un mondo lacerato da discordie, dove ...
Leggi
04/10/2007 17:39
|
Costume
Ha fatto tappa anche a Gualdo Tadino la statua della “Madonna di Lourdes”
Ha fatto tappa anche a Gualdo Tadino la statua della “Madonna di Lourdes”. La peregrinazione della statua è iniziata nel...
Leggi
04/10/2007 17:27
|
Costume
Di nuovo alta l’attenzione dei mass media sulla città di Gubbio
Torna di nuovo alta l’attenzione dei mass media sulla città di Gubbio. Questa settimana, la rivista “Di Più Tv”, noto se...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
356
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv