Skin ADV

Domani e domenica 7’ edizione della mostra mercato “Tra le fonti di Gualdo”

Gualdo: da domani e per tutta la giornata della domenica 7 ottobre si svolgerà la 7’ edizione della mostra mercato denominata “Tra le fonti di Gualdo”.
Dal pomeriggio di domani, sabato 6 ottobre e tutta la giornata della domenica 7 ottobre si svolgerà la 7’ edizione della mostra mercato denominata “Tra le fonti di Gualdo”. Come promesso nell’edizione di maggio, che soltanto per motivi di sicurezza e di viabilità la mostra mercato era stata realizzata in periferia, in questa 7’ edizione ritorna la centro storico nelle vie e piazze cittadine. Ha inizio il pomeriggio del sabato con espositori di antiquariato, ceramiche a lustro e riflesso e artigianato; verra’ animata con musica e degustazione di vino e castagne arrosto. La domenica 7 ottobre si snoderà per tutte le vie del centro storico con oltre 150 banchi espositivi di ogni genere : abbigliamento, calzature, casalinghi. giocattoli, animali ecc. che si andranno ad aggiungere a quelli presenti già dal sabato pomeriggio. La mostra mercato sarà caratterizzata soprattutto dalla presenza di numerosi pittori che in estemporanea e con tecniche a piacere dovranno rappresentare al meglio le caratteristiche della città e della manifestazione per aggiudicarsi il primo, secondo, e terzo premio che la giuria composta da esperti d’arte vorrà loro attribuire; la premiazione avverrà nella fantastica Sala Giunta del comune di Gualdo Tadino alla presenza del sindaco e l’assessore al commercio oltre al presidente della Confcommercio locale Aurelio Pucci ed il consiglio direttivo. Per questa occasione vengono messe a disposizione delle navette gratuite che trasportano i visitatori dai parcheggi al centro per tutta la giornata; si possono visitare il museo della splendida Rocca Flea e quello dell’emigrazione oltre alla chiesa di San Francesco ristrutturata recentemente e la cattedrale di San Benedetto. Una giornata da passare in famiglia o con gli amici, ma sicuramente al centro storico tra le fontane ed i monumenti di una città da riscoprire.

05/10/2007 08:01
Redazione
Sigillo: initiolazione del parco del Giacconale al generale Dalla Chiesa
Si è svolta sabato mattina alle 10.30 a Sigillo la cerimonia per l’intitolazione del parco del Giacconale e l`inaugurazi...
Leggi
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Gubbio: entro l`11 ottobre autocandidature per i nuovi Comitati Territoriali
Conto alla rovescia per le autocandidature, per chi ha i requisiti richiesti, alle elezioni degli istituti di partecipa...
Leggi
Ripresa a Gubbio l`attività della scuola di liuteria
Sono riprese lunedì 1 ottobre le attività didattiche del secondo anno di corso di Maestro Liutaio-Archettaio, 2007/2008....
Leggi
C.Castello: Abbattimento di barriere architettoniche in alcune scuole tifernati
La giunta comunale di Città di Castello ha approvato in linea tecnica il progetto preliminare concernente l’abbattimen...
Leggi
Confcommercio: piccola distribuzione alimentare, un settore in crescita
“In Italia la quota di mercato del piccolo dettaglio è circa del 44%, mentre la grande distribuzione è ferma al 25%. Un ...
Leggi
C.Castello: riapre l` attività di "Casa Azzurra"
E’ ripresa l’attività di “Casa Azzurra” il centro per la prima infanzia promosso dall’amministrazione comunale di Città ...
Leggi
Umbertide: Assemblea pubblica per presentare le linee guida della programmazione finanziaria e dei servizi 2008.
Nei giorni scorsi, ad Umbertide, si è riunita la prima commissione consiliare che ha visto come oggetto di discussione i...
Leggi
Ad Assisi “La Pace si fa scuola”
La pace si fa scuola: parte da Assisi la giornata nazionale della pace a scuola nata dalla collaborazione fra Ministero ...
Leggi
Ospedale folignate evacuato, ma solo per prova
Se tra qualche giorno intorno al nuovo ospedale si svilupperanno all’improvviso dense nuvole di fumo, scatteranno sire...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv