Skin ADV

Allevamento di trote in Valnerina, deferito all’A.G. un 80enne per inquinamento ambientale

Sono stati contestati anche i reati di gestione illecita di rifiuti non pericolosi derivanti dall’attività e scarico non autorizzato di acque reflue industriali.

Il NIPAAF Carabinieri di Perugia (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) ha deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 80enne, proprietario di un allevamento ittico in Valnerina per il reato di inquinamento ambientale. Proprio in questi giorni i militari hanno notificato al titolare dell’allevamento ittico, l’avviso di conclusione delle indagini preliminari (ex art. 415 bis C.P.P.) emesso dalla Procura di Spoleto nell’ambito delle indagini svolte dai Carabinieri Forestali, durate più di un anno e coordinate dall’A.G. L’attività di controllo dell’allevamento è stata finalizzata ad accertare la rispondenza dell’impianto agli elaborati progettuali approvati, il rispetto delle prescrizioni impartite dai provvedimenti autorizzativi e la qualità delle acque del fiume ove confluisce lo scarico di acque reflue industriali dell’allevamento. Oltre il reato di inquinamento ambientale delle acque del fiume, ricadente all’interno di un’area protetta e sottoposta a vincolo paesaggistico, sono stati contestati anche i reati di gestione illecita di rifiuti non pericolosi derivanti dall’attività e scarico non autorizzato di acque reflue industriali. Da ulteriori accertamenti specifici è risultato che il pesce allevato è comunque idoneo al consumo umano pertanto l’A.G. ha impartito alla ditta prescrizioni volte al solo ripristino delle condizioni ambientali.

Perugia
10/11/2023 11:56
Redazione
Cei: ad Assisi la 78/a Assemblea generale straordinaria
Sarà l`invocazione per la pace a caratterizzare la 78ª Assemblea Generale Straordinaria che si terrà dal 13 al 16 novemb...
Leggi
Controlli dei carabinieri a Terni, chiusa una macelleria
Una macelleria è stata chiusa a Terni nell`ambito di una campagna di controlli straordinari disposta dal comando provinc...
Leggi
A Perugia si celebra la Giornata Mondiale del Diabete
"Trasformare il limite in opportunità": è questo il titolo del convegno, in programma sabato 11 novembre presso l’audito...
Leggi
Ospedale Castiglione del Lago, a gennaio 2024 ripartono i lavori di riqualificazione
Entro il mese di gennaio 2024 ripartiranno i lavori di riqualificazione dell’ospedale di Castiglione del Lago. Riguarder...
Leggi
Attività del Laboratorio linguistico territoriale di Scheggia e Istituto Comprensivo di Sigillo
Il laboratorio linguistico territoriale di Scheggia, progettato e realizzato nell’ambito della “Strategia d’Area Azione ...
Leggi
Assisi su Gambero Rosso Channel, Giorgione racconta e cucina le eccellenze enogastronomiche locali
Assisi protagonista su Gambero Rosso Channel, con uno speciale di cinque puntate, in onda dal 10 novembre, dedicato alle...
Leggi
Inaugurata la scuola d'infanzia green a Città di Castello
Sicura, più bella, con un`idea moderna incontro tra spazi interni ed esterni al servizio della didattica, ma soprattutto...
Leggi
Lions club Foligno ospita il congresso distrettuale: centinaia di delegati anche da Umbria, Lazio e Sardegna
La città della Quintana ospiterà, sabato 11 e domenica 12 novembre, il congresso distrettuale d’autunno del distretto 10...
Leggi
Umbria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici ...
Leggi
Francesco Felici, il campione di tennis in carrozzina ringrazia la comunità: “Ora in campo per le Olimpiadi di Parigi”
Si è svolta questa mattina, giovedì 9 novembre 2023, nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede di Fondazione Pe...
Leggi
Utenti online:      320


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv