Skin ADV

Allevatori di Castelluccio, quote Pac uguali per tutti

Allevatori di Castelluccio, quote Pac uguali per tutti. Manifestazione di protesta sul Pian Grande.

"Vogliamo le quote Pac uguali per tutti": a chiederlo sono gli allevatori di Castelluccio di Norcia che qualche giorno fa hanno dato vita a una manifestazione di protesta sul Pian Grande e nelle altre zone accessibili del borgo terremotato. La questione riguarda, appunto, le quote della Politica agricola comunitaria assegnate agli allevatori italiani, "in cui si sono venute a creare delle sperequazioni enormi che mettono a rischio noi piccoli allevatori che ci ritroviamo praticamente senza più pascoli dove portare le nostre bestie", ha detto, all' ANSA, Antonio Ricciotti, portavoce degli allevatori - una trentina - castellucciani. Che va nel dettaglio della questione: "Ci sono allevatori che si sono visti assegnate quote da 5.000 euro di valore a ettaro e chi, come noi di Castelluccio, ci vediamo riconosciuti in media circa 150 euro: è evidente che così non possiamo competere nella gara agli affitti dei terreni delle Comunanze agrarie". "Questo ha comportato - ha aggiunto Ricciotti - che la stragrande maggioranza delle nostre terre è finita in mano a imprenditori di fuori regione che hanno una capacità di spesa superiore solo perché hanno beneficiato di quote Pac ben più sostanziose delle nostre". Il problema, dicono gli allevatori di Castelluccio, è stato più volte segnalato alle associazioni di categoria, alla Regione Umbria e anche al ministero dell' Agricoltura, "ma i nostri appelli non sono valsi a nulla, adesso torniamo a far sentire la nostra voce e chiediamo che nel 2021, come ci era stato promesso, si arrivi al pareggio delle quote e così a tutti verranno assegnati 350 euro per ettaro", ha evidenziato Ricciotti. La decisione di dare vita a una manifestazione di protesta nasce, ha specificato ancora il portavoce, "dalla preoccupazione che nemmeno nel 2021 si arrivi a pareggiare le quote e questo per noi significherebbe dire addio alle nostre aziende, non più in grado di sostenere una concorrenza drogata da quote ingiuste che non ci permettono di affrontare ad armi pari il mercato".

Perugia
22/08/2019 17:46
Redazione
‘DigiPASS Gubbio’ chiuso per pausa estiva dal 26 agosto al 6 settembre
La società ‘Gubbio Cultura Multiservizi’ comunica che il servizio comunale ‘DigiPASS Gubbio’ in via Gioia 6, resterà chi...
Leggi
Sisma 2016: domani incontro nella sede regionale di protezione civile a Foligno
A tre anni dal sisma che nel 2016 ha colpito l’Umbria, il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ha convocato...
Leggi
Gubbio, da oggi servizio navetta gratuita per collegare capolinea bus ed i parcheggi liberi, in occasione del "Trofeo Fagioli". Il dettaglio di tutte le disposizioni di traffico
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio, comunica che, in relazione alle modifiche alla circolazione per lo svolgimen...
Leggi
Gubbio:su il sipario sul 54° Trofeo Luigi Fagioli, stasera la premiazione di Miki Biasion in piazza 40 martiri
E` vigilia di lusso a Gubbio per il 54° Trofeo Luigi Fagioli. Con il “pieno” di 292 piloti iscritti prende il via l`even...
Leggi
Gubbio, affluenza turistica top per la stagione estiva 2019. Al Trg notizie le interviste agli operatori alberghieri soddisfatti
Gubbio riconferma il suo appeal come destinazione turistica d`eccellenza nel cuore verde d`Italia. Davvero positivo, in...
Leggi
Trasportava 835kg di surgelati a frigo spento, la merce era destinata a ristoranti etnici di Perugia
Trasportava carne e pesce surgelati con l`impianto frigorifero del vano di carico spento e così i carabinieri forestali ...
Leggi
Nuova vita per il bimbo operato a Perugia
Ha superato anche l` ultimo controllo e torna a casa con la certezza che il suo sviluppo fisico e mentale sarà regolare,...
Leggi
Todi Festival 2019: esordisce con il poeta slammer Savogin
La poesia secondo Simone Savogin: un’esigenza, qualcosa che si possiede interiormente e che serve, uscendo da sé, a crea...
Leggi
Gualdo Tadino: comunicato stampa congiunto tra Amministrazione Comunale, Ente Giochi de le Porte e i 4 Priori
"I Giochi de le Porte sono il tratto identitario della nostra comunità, di tutta la comunità, rappresentano non solo una...
Leggi
Al via domani San Bartolomeo 2019 a Città di Castello
Prende il via domani, venerdì 23 agosto, San Bartolomeo 2019 a Città di Castello, una tre giorni che interessa centro st...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv