Skin ADV

Alluvione 15 settembre: entro il 4 gennaio le domande risarcitorie per cittadini e imprese di Gubbio, Pietralunga, Scheggia

C'è tempo fino al prossimo 4 gennaio per richiedere un contributo risarcitorio dei danni causati dall'alluvione del 15 settembre scorso. Lo possono fare i cittadini e le attività economiche dei Comuni di Gubbio, Pietralunga e Scheggia e Pascelupo.

Lo rende noto l’assessore alla Protezione Civile, Enrico Melasecche. “Così come ci siamo prontamente attivati nell’immediatezza per portare aiuto nelle zone alluvionate – sottolinea – procede regolarmente l’attività degli uffici regionali per l’ottenimento dei contributi statali messi a disposizione a seguito del riconoscimento dello stato di emergenza da parte del Consiglio dei Ministri e sulla base della successiva ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, con cui è stata nominata Commissario delegato per la gestione dell’emergenza la Presidente della Regione, Donatella Tesei”.

“La ricognizione rappresenta, infatti, un passaggio determinante – dice l’assessore – per conoscere l’esatto ammontare dei danni e poter accedere ad ulteriori risorse che dovranno essere stanziate con successiva delibera del Consiglio dei Ministri, a sostegno del tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive direttamente interessate dagli eventi alluvionali”.

“La modulistica è già disponibile – prosegue - e sono state fissate le scadenze: cittadini e titolari di attività economiche devono presentare le domande di contributo ai Comuni entro il 4 gennaio 2023. La scadenza per i Comuni, per l’invio alla Regione Umbria della ricognizione delle domande ricevute, è fissata al 9 gennaio 2023”.

 “Anche chi ha già presentato richieste o segnalazioni di danni – continua l’assessore Melasecche - è tenuto a ripresentare la domanda utilizzando la specifica modulistica. Invitiamo pertanto tutti gli interessati ad attivarsi. Allo stesso tempo – evidenzia - si invitano i Sindaci, già preinformati dal Servizio regionale di Protezione Civile, anche con l’invio dei relativi moduli, ad attivare le proprie strutture per informare ulteriormente i propri cittadini in merito alla presentazione delle domande, anche in relazione alle scadenze necessariamente ravvicinate per le quali si cercherà, ove possibile, di chiedere una proroga al Dipartimento nazionale di Protezione Civile”.

   I modelli necessari per la ricognizione, con tutte le informazioni necessarie,  sono pubblicati on line sul portale della Regione Umbria al link https://www.regione.umbria.it/protezione-civile/in-evidenza/-/asset_publisher/wxJKSsHXwm4O/content/alluvione-15-settembre-2022.

Sono disponibili, inoltre, presso gli uffici comunali di Gubbio, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo.  

Perugia
28/12/2022 07:05
Redazione
Turismo in Umbria, bene Natale. Capodanno va verso il tutto esaurito
Le previsioni per le vacanze di Natale parlavano di oltre 12 milioni di italiani in movimento per la Penisola per un gir...
Leggi
Gubbio, interrogazione del consigliere Goracci: "Strade colabrodo: a quando un serio piano di interventi programmati?"
Interogazione del consigliere comunale Orfeo Goracci nei confronti del Sindaco Filippo Stirati sulla situazione in cui r...
Leggi
Citta di Castello: doni della Polizia per gli ospiti della casa "Dopo di noi" e per i bambini della scuola materna di San Martino D'Upo
In questi giorni di festa che ci separano dal Natale, i poliziotti della Questura di Perugia non si sono dimenticati di ...
Leggi
Domenica 25 Dicembre Natale al Centro "Fratelli Tutti" per gli accolti della Caritas di Foligno
Natale al Centro pastorale “Fratelli tutti” per le tante famiglie accolte dalla Caritas diocesana di Foligno. Domani, do...
Leggi
Lunedi 26 Dicembre alle ore 20.30 su TRG speciale Tg Plus dedicato al Gubbio calcio: focus sul Ko di Montevarchi e Cena di Natale
Il rocambolesco Ko del Gubbio a Montevarchi e le parole post gara di mister Braglia, tutti i gol della prima giornata di...
Leggi
Emergenza idrica Trasimeno, parla Anna Ascani (Pd): "Avevo chiesto al Governo di impegnarsi per questo e altri laghi. Destra incapace di mantenere le promesse elettorali"
"La decisione della maggioranza di non destinare fondi ai bacini lacustri del nord e centro Italia e quindi anche all`Um...
Leggi
Fino al 6 Gennaio l'Abbazia di San Vincenzo al Furlo ospita il sesto libro d'artista “Quo Vadis, Domine” di Antonella Capponi
E` l`affascinante e magnetico scenario dell’Abbazia di San Vincenzo al Furlo ad ospitare l`esposizione dell`inedito sest...
Leggi
Trevi: 25enne sfugge all'arresto ma viene poi riconosciuto e bloccato. Nell'auto aveva 80 dosi di cocaina
Era riuscito a sfuggire a un arresto nelle campagne di Trevi, ma durante un servizio perlustrativo i carabinieri lo hann...
Leggi
Lutto a Gubbio nel mondo ceraiolo: si è spento Nazzareno “Neno de Rocco” Minelli, sangiorgiaro della manicchia di S. Agostino
Lutto nella comunità eugubina e nel mondo ceraiolo. E` difatti venuto a mancare Nazzareno “Neno de Rocco” Minelli, valen...
Leggi
In terapia intensiva il 59enne eugubino ferito nell'incidente lungo la SS219. Ricoverati a Branca gli altri due
Un violento frontale tra veicoli. È quello che si è verificato lungo la nuova SS219 Pian d`Assino, tra gli svincoli di G...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv