Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Alto Chiascio, calano i matrimoni misti
In calo i matrimoni misti in Alto Chiascio nel 2006, in controtendenza con il dato nazionale: nell'anno appena concluso sono stati 8 a Gubbio e 5 a Gualdo
Nel 2005 erano ancora in aumento, quasi il 19% sul totale di quelli celebrati: stiamo parlando dei cosiddetti matrimoni misti, quelli cioè tra partner italiani e stranieri. Un trend che fino a due anni fa era ancora in crescita esponenziale: nel 97 infatti , dieci anni fa, i matrimoni misti erano appena il 4,7% del totale. Ma il boom ha avuto però proprio nel 2006 appena concluso una prima battuta di arresto soprattutto in Alto Chiascio, in controtendenza con la media nazionale, come le prime pagine di alcuni quotidiani nazionali avevano annunciato, pochi giorni fa. Ad esempio a Gubbio se nel 2005 i matrimoni misti erano stati 10 in totale, nel 2006 si sono fermati a 8, 6 celebrati con rito civile e 2 con rito cattolico. Stessa cosa a Gualdo Tadino, nel 2005 9 coppie di cittadini italiani e stranieri avevano deciso di unire i propri destini, nel 2006 appena 5. L’età media di queste coppie è relativamente giovane, tranne un paio di casi nei quali lo sposo sempre italiano è di quasi 50 anni più vecchio della sposa come è accaduto a Gualdo. E se gli italiani preferiscono nell’ordine le rumene, le nigeriane e le moldave, le italiane ( davvero pochissime in Alto Chiascio, si contano sulle dita di una mano) scelgono come partner soprattutto tunisini e marocchini ma a Costacciaro ad esempio una signora italiana ha sposato lo scorso anno un cittadino originario di Cuba. E proprio dai piccoli comuni della fascia , Sigillo Costacciaro e Fossato di Vico che arrivano le novità più curiose: a Sigillo sono aumentati i matrimoni misti ,nel 2006 3 contro l’unico celebrato nel 2005, ma Sigillo è anche il comune risultato quest’anno con la più bassa percentuale di cittadini stranieri residenti di tutto il comprensorio. A Fossato di Vico che invece detiene per il 2006 il primato di comune più “straniero” nessun matrimonio misto celebrato nel 2006 e nessun matrimonio misto nel 2005. Chiude Costacciaro che in 6 anni ha visto 12 unioni di italiani e stranieri ma solo una nel 2005 e ancora una nel 2006. Sicuramente analizzare le tipologie di coppie in cui almeno uno dei due coniugi è straniero, può aiutare a capire il tipo di inserimento degli stranieri nel territorio se hanno intenzioni permanenti o meno e se si mescolano alla popolazione italiana o preferiscono avere dei ricongiungimenti familiari con persone della medesima cittadinanza. In Alto Chiascio sembrerebbe che almeno per il momento l’integrazione non passa per il matrimonio.
17/01/2007 08:52
Redazione
Twitter
22/01/2007 09:50
|
Cultura
Gubbio: successo a Teatro per il concerto "Arie d`Opera"
Successo di pubblico e di critica per la terza edizione del concerto "Arie d`Opera" organizzato al Teatro Comunale dalla...
Leggi
18/01/2007 08:30
|
Cultura
Oggi a Spello inaugurazione della mostra “Le macchine del cinema”
Non solo film. L’edizione 2007 di “Penombre – Cinema muto e seduzioni sonore nei musei umbri”, voluta e curata dalla Pro...
Leggi
17/01/2007 08:48
|
Cronaca
Gualdo, videosorveglianza anti-vandali
E’ del 12 gennaio l’atto deliberativo della giunta comunale di Gualdo Tadino che prevede l’installazione di un circuito ...
Leggi
17/01/2007 08:38
|
Attualità
Piattaforma teritoriale Alto Tevere, sindacati a confronto
È convocato per domani alle ore 9,30 presso il Centro di Formazione G.O Bufalini l’Attivo Unitario di CGIL –CISL – UIL d...
Leggi
17/01/2007 08:33
|
Attualità
Disagio giovanile, protocollo Comune-Asl 1
E’ inserito nel Piano di Zona dei comuni dell’Alta Valle del Tevere per quanto concerne la “lotta alla dipendenze” e fa ...
Leggi
17/01/2007 07:04
|
Cronaca
Tracciati umbri della E/78 al vaglio delle commissioni consiliari di Citta` di Castello e San Giustino
Tracciati umbri della supestrada E/78 in commissione: doppio appuntanento a San Giustino e Citta` di Castello. Si è svol...
Leggi
16/01/2007 16:47
|
Politica
Intitolare ad Umbertide una via alla memoria di Sandro Pertini: la proposta del consigliere comunale Stefano Conti
Intitolare una via della città a Sandro Pertini: la proposta del consigliere comunale Ds di Umbertide, Stefano Conti. “C...
Leggi
16/01/2007 16:32
|
Costume
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte, si riunisce l`assemblea generale di Porta San Facondino
Sta andando verso la conclusione la fase delle assemblee generali delle quattro Porte a Gualdo Tadino. Già archiviate da...
Leggi
16/01/2007 16:15
|
Attualità
Gubbio: aggiudicati i lavori relativi al laboratorio Gola del Bottaccione
Il settore lavori pubblici del Comune di Gubbio comunica che nel mese di dicembre è stata aggiudicata la gara d’appalto,...
Leggi
16/01/2007 16:03
|
Attualità
Agrinet per certificazione qualita`: i prodotti della Grifo Latte a portata di consumatore
Permette al consumatore di verificare la provenienza e la qualita` delle produzioni agroalimentari umbre: e` il servizio...
Leggi
Utenti online:
438
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv