Skin ADV

Oggi a Spello inaugurazione della mostra “Le macchine del cinema”

Oggi a Spello inaugurazione della mostra “Le macchine del cinema”. Oltre 100 pezzi storici dal 1860 al 1960.
Non solo film. L’edizione 2007 di “Penombre – Cinema muto e seduzioni sonore nei musei umbri”, voluta e curata dalla Provincia di Perugia (Assessorato alla cultura) non si limita a proporre esclusivamente celebri lungometraggi che hanno segnato la storia del cinema, ma dà vita anche ad una eccezionale esposizione di macchine da presa e da proiezione di tutti i tempi. Abbraccia infatti un arco temporale lungo un secolo (dal 1860 al 1960) la mostra “Le macchine del cinema” che sarà inaugurata giovedì 18 gennaio 2007, alle ore 16, presso la Limonaia di Villa Fidelia a Spello. Una sorta di back-stage della rassegna cinematografica, che raccoglie un centinaio di veri e propri cimeli: dalle cineprese a manovella, a quelle moderne e compatte del cinema indipendente degli anni Sessanta, dai proiettori azionati dalle dinamo a quelli elettrificati. Nell’esposizione sono presenti tanto macchine da registrazione quanto macchine da proiezione, da sala e da casa. L’inaugurazione della mostra, a cui prenderanno parte l’assessore provinciale Pier Luigi Neri, il curatore Luciano Zeetti ed il critico cinematografico Fabio Melelli, sarà accompagnata dallo spettacolo teatrale “La lanterna magica”, che sarà poi replicato il 2, 3, 5 e 17 febbraio. Il pomeriggio proseguirà, alle ore 17,30, al Teatro Subasio di Spello, con la proiezione del film sonoro di Alfred Hitchcock “Blackmail” (1929). Primo thriller sonoro diretto dal grande regista, questo lavoro rappresenta un passaggio storico tra due epoche del cinema, tanto che di esso esistono due versioni, una completamente muta ed una sonorizzata.

18/01/2007 08:30
Redazione
Umbertide: ritrovato il cellulare di una signora che ne aveva denunciato il furto un anno fa
Un cittadino marocchino di 24 anni rpresente senza fissa dimora nel nostro territorio è stato denunciato a piede libero ...
Leggi
C.Castello: è ricoverato nel reparto di rianimazione l`uomo caduto da una pianta
Sono stati attimi di paura per un pensionato di 65 anni residente nella frazione di Trestina che ieri mattina, intorno a...
Leggi
Umbertide: "Lo scrittore che c`è in te: racconti o poesie del tuo passato o del presente"
Interessante iniziativa promossa dalla Caritas e dalle Dame di S.Vincenzo di Umbertide dal titolo "Lo scrittore che c`è ...
Leggi
Informagiovani Gubbio tira le somme dei suoi utenti: sono soprattutto in cerca di lavoro
Università ma anche - e soprattutto - lavoro. Sono questi i motivi che spingono maggiormente i giovani eugubini a rivolg...
Leggi
Due minuti con la Storia, la caserma Gonzaga di Foligno
Continua, dopo un largo e inatteso consenso di pubblico, l’appuntamento con la Storia, una serie di servizi giornalistic...
Leggi
Foligno: permessi di soggiorno in cambio di mazzette, al via il processo
Ieri mattina, alla prima udienza del processo istruito a suo carico, l’ispettore di polizia, all’epoca dei fatti in forz...
Leggi
Gubbio: presentato il libro “Le isole gemelle”: domani sera su Trg il concerto di S.Giovanni
E’ voluminoso, ricco di contenuti storici e non, corredato di un ampio apparato fotografico il libro presentato domenica...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi pomeriggio si riunisce il consiglio comunale
A Gualdo Tadino si riunisce oggi pomeriggio a partire dalle ore 17.30 il consiglio comunale. All’ordine del giorno dopo ...
Leggi
Una insegnante di Foligno vince il terzo premio al concorso nazionale di narrativa
Federica Ferretti, insegnante di italiano e storia presso l`Istituto di istruzione superiore ``Orfini`` di Foligno, ha v...
Leggi
Adesione del comune di Gubbio al “World Social Forum”
Mercoledì 17 alle ore 10.30 si terrà presso la Sala Consiliare del Comune la conferenza stampa di presentazione del “Wor...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv