Skin ADV

Altotevere: a rischio 14 plessi scolastici

Altovere:secondo quanto riportato sul sito del segretario generale dei Verdi civici, Dottorini, con il decreto Gelmini, sono 14, i plessi scolastici in Altotevere a rischio chiusura poichè non raggiungono i 50 alunni.
Disagi incredibili in termini economici e sociali”. Su dottorini.org l’elenco completo delle scuole a rischio chiusura e dei plessi che verranno accorpati "Solo in Altotevere sono quattordici i plessi scolastici a rischio chiusura entro il 30 novembre di quest’anno. Se il governo Berlusconi non metterà mano a modifiche sostanziali rispetto a quanto previsto dalla riforma Gelmini, centinaia di famiglie saranno costrette a portare i propri figli in scuole lontane dalla comunità in cui vivono, con disagi incredibili in termini economici e sociali. Il tutto mentre l’anno scolastico è già a pieno regime e con gli organici già assegnati". A riferire l’impatto che potrebbe avere la riforma in via di approvazione in questi giorni al Senato sul sistema scolastico altotiberino è il capogruppo dei Verdi e civici in Consiglio regionale Oliviero Dottorini che porta l’elenco dei plessi scolastici con meno di 50 alunni, a rischio chiusura secondo i parametri della riforma Gelmini. I plessi in questione di Santa Lucia, S.Martin D'Upò, Citerna, Calzolaro, Lisciano Niccone, Molino Vitelli, Montecastelli, Preggio, Piosina, Montone, Volterrano, San Pietro a Monte, Morra. Persino la scuola di San Leo Bastia, inaugurata appena due anni fa, secondo quanto prevede la riforma Gemini è a rischio di chiusura perché sottodimensionata. Apprezziamo - conclude Dottorini - l'annuncio da parte dell'Assessore all'istruzione Maria Prodi di voler ricorrere alla Consulta contro il decreto del Governo, perchè i disagi legati alla riduzione del tempo scuola e delle sedi scolastiche a cui andranno incontro gli studenti più deboli, compresi i disabili e gli stranieri, e che penalizzeranno le famiglie, genereranno costi sociali di gran lunga superiori ai risparmi economici ipotizzati".

27/10/2008 17:14
Redazione
Mostra del tartufo, riflettori accesi sull’Alto Chiascio
Saranno circa 100 gli espositori della XVII Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari, d...
Leggi
Assisi: cammini, turismo, arte e luoghi dello spirito
"Cammini, turismo, arte e luoghi dello spirito", una “tre giorni” che avrà luogo in Assisi dal 7 al 9 novembre. L’evento...
Leggi
Umbertide. "Pinocchio 2000" per dire "basta" alla discarica di Pietramelina
Applausi e grande entusiasmo al Teatro dei Riuniti di Umbertide per "Pinocchio 2000”, la commedia musicale portata in sc...
Leggi
C.Castello:Meniconi(Pr. Comitato Pendolari) replica alle accuse dei delegati RSU
Il presidente del comitato Pendolari Alta Valle del Tevere, Andrea Meniconi, replica alle accuse dei delegati RSU della ...
Leggi
Foligno: Monsignor Betori si è insediato come nuovo Vescovo di Firenze
La solenne cerimonia di accoglienza a Firenze per l’ingresso del nuovo arcivescovo, mons. Giuseppe Betori, è stata contr...
Leggi
San Giustino. Le scuole a lezione con la "banda"
A San Giustino, tutti a lezione di banda.. Sabato mattina è toccato alle terze medie della scuola «Leonardi da Vinci» ch...
Leggi
Foligno: in dieci macellerie della città prezzi della carne bloccati sino al 14 dicembre
Prezzi bloccati fino al prossimo 14 dicembre in dieci macellerie di Foligno e una di Trevi su otto prodotti (macinato, s...
Leggi
C. Castello. Giornata del Touring Club, successo di partecipanti
Circa duecento persone hanno partecipato alla giornata del Touring Club che si è svolta a Città di Castello. In concomit...
Leggi
Frantoi aperti sabato e domenica prossima in Umbria
Sabato e domenica prossima si terra` in Umbria l`undicesima edizione di Frantoi aperti, manifestazione dedicata alla pro...
Leggi
Foligno. In onda domani la rubrica Botta e Risposta dal Consiglio Comunale di Foligno
Domani sera, martedì 28 ottobre alle ore 19.10 – ovviamente sulla nostra emittente - andrà in onda l’undicesima puntata...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv