Skin ADV

Altrocioccolato, va in archivio un'edizione bagnata

Gubbio, positivo il bilancio di Altrocioccolato nonostante il weekend di pioggia: buona la partecipazione - dicono gli organizzatori - a tutti gli eventi proposti
Esprimono soddisfazione gli organizzatori per il bilancio di questa edizione di Altrocioccolato. Le presenze, nonostante il fine settimana di pioggia, sono state numerose, anche sotto l’ombrello, magari riparandosi sotto gli stand di Piazza Quaranta Martiri assaggiando del cioccolato. Il clima è stato rallegrato dal Festival di musica itinerante e di arte di strada. Le numerose bande hanno girato per la città con i loro strumenti e le loro allegre canzoni, tentando di rasserenare almeno l’umore se non il cielo. Sala Trecentesca senza più posti liberi per i due eventi teatrali, lo spettacolo “Gente come Uno” della compagnia Alma Rosè, dedicato alla difficile situazione post crisi in Argentina. Anche l’intrattenimento può spingere alla riflessione, quindi, così come promuovere e vendere il cioccolato equo e solidale può e deve sensibilizzare la gente al consumo critico. Tutto ha lo stesso stile, ad Altrocioccolato. Esauriti posti a sedere per la divertente ironia di Bobo Rondelli e per Andrea Rivera, che ha intrattenuto la folla costretta a stare in piedi per l’affluenza, con le divertenti battute e intelligenti riflessioni del suo ultimo spettacolo “Prossime Aperture”. Occasione di profonda riflessione si è rivelato, anche grazie agli illustri relatori presenti, il seminario sul tema del lavoro, che ha visto confrontarsi allo stesso tavolo commercio equo e sindacato, nel tentativo di arrivare ad un’analisi quanto più completa dello scenario lavorativo al Nord e al Sud del mondo. Tutto esaurito in sala anche per le proiezioni dello spettacolo di Beppe Grillo “Incantesimi Tour”, grazie alla collaborazione del meetup “Gli Amici di Beppe Grillo” di Perugia. Successo anche per la vera novità dell’edizione 2006, il centro info-culturale di Piazza Quaranta Martiri, no spazio allestito tra gli stand che ha ospitato incontri, presentazioni di campagne e di libri, approfondimenti e mostre, a contatto diretto con il visiatatore coinvolgendolo e sensibilizzandolo alle tematiche della sostenibilità anche durante una semplice passeggiata. Un’edizione che conferma un percorso autonomo e vero, che richiama l’attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile e del commercio equo proponendo riflessione e consapevolezza, coinvolgendo i massimi esperti e i soggetti più qualificati. Senza dimenticare il cacao, il cioccolato e le dolcezze, ma con uno sguardo sempre rivolto alla giustizia e alla solidarietà.

23/10/2006 09:06
Redazione
Calcio, il tifo rossoblu prende posizione sui cori su S.Ubaldo allo stadio
Un derby - quello tra Foligno e Gubbio - che ha fatto parlare di sé anche per alcuni cori dei tifosi biancazzurri su S.U...
Leggi
Nel libro delle firme, tutto da leggere, il giudizio su Palazzo Ducale
GUBBIO - Lasciare un commento, una dedica o una riflessione per dire "c`ero anch`io". Sono tanti i turisti che, in visit...
Leggi
Gubbio, successo per l`assemblea del Cisar
La loro passione è comunicare e il mezzo che prediligono è un prodotto della tecnologia che ha fatto storia e che ancora...
Leggi
Eccellenza, bene le Altotiberine. e giovedì riapre il mercato
Vincono Trestina e Umbertide Tiberis contro Campitello e Semonte (in trasferta), perde il Nocera nell`anticipo di Ponte ...
Leggi
Sabato prossimo a Gualdo la Sinistra Europea
E’ prevista per sabato della prossima settimana, 28 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Gua...
Leggi
Sentenza della Cassazione caso Ecofarm: il commento dell`amministrazione
Per la cronaca giudiziaria si torna a parlare, a Gubbio, del caso Ecofarm perché la III sezione penale della Corte di Ca...
Leggi
A Gubbio lavori in via XX settembre
Causa maltempo i lavori in via XX Settembre a Gubbio continueranno anche nella giornata di mercoledì 25 ottobre; la vi...
Leggi
C.Castello. Arrestato extracomunitario pluripregiudicato.
Un 37enne tunisino è stato arrestato dagli agenti del commissariato di Polizia di Città di Castello. L’extracomunitario,...
Leggi
Teatro, al via la stagione di prosa
Al via la stagione di prosa invernale giovedì 26 ottobre alle ore 21 con la produzione del Teatro Stabile dell’Umbria e ...
Leggi
Provincia e scuole nel progetto per la via Flaminia
Provincia e scuole insieme per valorizzare la via Flaminia. Ricordiamo che l’Ente ha aderito al programma transnazionale...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv