Skin ADV

Anche Costacciaro "adotta" il progetto di variante ferroviaria alla Foligno-Fabriano

Infrastrutture, il consiglio comunale di Costacciaro ha adottato il progetto di variante ferroviaria alla Foligno-Fabriano, via Assisi-Sant'Egidio-Branca
Il consiglio comunale di Costacciaro ha espresso il proprio giudizio positivo sull'ipotesi di variante al raddoppio della tratta Foligno-Fabriano della linea ferroviaria Ancona -Roma, secondo la direttrice Foligno-Spello-Assisi-Bastia Umbra-Perugia-San.Egidio-Valfabbrica e Branca – progetto ormai da anni sostenuto dal comitato Ultimo Treno. Nella stessa seduta, l'assise del piccolo comune della fascia appenninica invita anche la giunta guidata dal sindaco Capponi ad approvare con proprio atto il progetto stesso, nonché di promuovere incontri con le istituzioni locali, Provincia e Regione e ad interessare i Comuni umbri ubicati lungo il tracciato ferroviario in oggetto, nonché i comuni ricadenti nei territori delle Marche, della Provincia di Ancona e Pesaro Urbino e la Regione Marche. Chiesto anche di promuovere un dibattito pubblico alla presenza di tutti i Comuni interessati e delle istituzioni tutte e incontri con L'Ente Ferrovie dello Stato e Ministero dei Trasporti per valutare la fattibilità della Variante in oggetto. Evidenziata anche la necessità di adoperarsi per il reperimento di finanziamenti per la realizzazione del progetto di fattibilità
Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2016 11:55
Redazione
Gubbio, allarme centro storico e vandalismi: stasera alle 21 incontro pubblico alla Sperelliana
Negli ultimi anni il centro storico di Gubbio è molto cambiato tanto da aver spinto i residenti più volte a manifestare ...
Leggi
Gubbio, scade oggi il bando "Senso civico cercasi" promosso dal Rotary club: 15 borse lavoro per manutenzione cittadina
Spazio ai giovani che vogliono impegnarsi per qualificare la propria città, guadagnare un po` di soldi e costruire così ...
Leggi
Gal Alta Umbria: nuovi incontri per costruire il Piano azione locale, oggi a Gualdo Tadino e domani a Gubbio
Nell’ambito della programmazione comunitaria 2014-2020 il GAL Alta Umbria terrà nei prossimi giorni due incontri pubblic...
Leggi
Assisi: 10mila pellegrini sulla via della fede. Primo monitoraggio di un sentiero religioso: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia...
Leggi
Paolo Bazzica premiato a Barcellona con la Gran Croce al Merito e Diritto umanitario
L’imprenditore umbro Paolo Bazzica, presidente del Gruppo Bazzica di Foligno e del Polo umbro della meccatronica ha rice...
Leggi
Verso il ballottaggio di Assisi: stasera Proietti e Bartolini ospiti a "Trg Plus" (ore 20.50)
Pochi giorni al ballottaggio di Assisi in programma domenica prossima, 19 giugno per l`elezione del nuovo sindaco: è l`u...
Leggi
Coldiretti Umbria, maltempo: sollecitata la Regione per richiesta stato di emergenza
Coldiretti Umbria, in seguito al maltempo di domenica scorsa, ha sollecitato l’Amministrazione regionale a richiedere lo...
Leggi
Sisma 97: ancora 12 milioni per i comuni umbri su immobili di fascia N
Una ulteriore “spinta” al completamento della ricostruzione è stata decisa dalla Giunta regionale che, su proposta della...
Leggi
Umbertide: Istituto Prosperius a confronto con le aziende umbre del settore biomedicale e della meccatronica
Si è svolto presso la sala convegni dell`Istituto Prosperius di Umbertide l`incontro che ha visto confrontarsi le aziend...
Leggi
Associazione Volontariato Piede Diabetico Umbria festeggia 7 anni: sabato presentazione al Residence Chianelli
L’Associazione di Volontariato Piede Diabetico Umbria (AVPDU) compie 7 anni e li festeggia con una manifestazione che s...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv