Skin ADV

Anche a Gualdo Tadino domani iniziative per la Giornata della Memoria

L'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino organizzano, in occasione della Giornata della Memoria, l'Incontro-didattito su "Totalitarismo e Shoa'".

Il Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime del nazifascismo, si celebra il 27 gennaio, giorno della scoperta di Auschwitz da parte delle truppe dell’Armata rossa e della liberazione dei pochi superstiti. L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino organizzano, in occasione della Giornata della Memoria, l’Incontro-didattito su “Totalitarismo e Shoà”, L’iniziativa in programma alle ore 10.15 presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria I grado “Storelli” in via Lucantoni vedrà i saluti del Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, l’introduzione della Dirigente Scolastica dell’Istituto Scolastico Comprensivo, Francesca Pinna e l’intervento su “Le leggi razziali da Hitler a Mussolini” del Prof. Gian Biagio Furiozzi, Ordinario di Storia Contemporanea, Scienze della Formazione, Università degli Studi di Perugia. L’evento va ricordato è rivolto all’intera cittadinanza, che è invitata a partecipare. Domenica 28 gennaio, invece, una delegazione del Comune di Gualdo Tadino guidata dal Sindaco Presciutti sarà ospite del Comune di Montecassiano, che ricambierà l’ospitalità ricevuta nella città umbra lo scorso anno. Nella città marchigiana la delegazione gualdese riceverà prima un saluto istituzionale da parte del Sindaco di Montecassiano, Leonardo Catena alle ore 10.30 presso la sede municipale poi assisterà alla proiezione del video prodotto dalla sezione ANPI di Montecassiano “Non Posso dimenticare”. “Una vicenda che rappresenta non solo una delle pagine più orribili nella pur sanguinosa storia dell’umanità, ma un vero e proprio trauma per la coscienza dei popoli in generale. In quegli anni – sottolinea il Sindaco Massimiliano Presciutti - molti furono costretti a lasciare le proprie case ed il proprio paese per sfuggire alle persecuzioni raziali e politiche e per la gran parte non vi fecero più ritorno. Tale esodo riguardò anche i nostri territori e ne rimane una traccia indelebile nella memoria storica e nei documenti dell’epoca. Ogni anno, dunque, in questa occasione ripetiamo insieme “mai più”. Il Giorno della Memoria stimola alla riflessione e all’approfondimento su temi che, alla luce della rinascita dell’antisemitismo, del razzismo e dell’intolleranza in Europa e nel Mondo, appaiono sempre più di strettissima attualità. E’ bene che anche i più giovani riflettano su ciò e per tale motivo il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Comprensivo sull’argomento è molto importante. Oltre all’appuntamento con le scuole, quest’anno, inoltre, avremo il piacere di recarci anche nel Comune di Montecassiano per poter celebrare insieme questa importante giornata”.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/01/2018 07:54
Redazione
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
Torna domenica a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà: sul podio coppia di dentisti e l'istituto Orfini
Torna a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà. Nato nel 1964 su intuizione del compianto Leonello Radi e subi...
Leggi
"Giornata della Memoria": partono le iniziative a Gubbio promosse dall'associazione "Famiglie 40 martiri"
Entra nel vivo anche a Gubbio il fine settimana di celebrazioni in occasione della “Giornata della memoria”, che come og...
Leggi
Rinnovata la convenzione tra Comune e ‘Maggio Eugubino’: oltre alla sede in piazza Oderisi, nuovi locali espositivi in via Sperelli
  Quasi 70 anni di storia e un ruolo di riferimento per il panorama culturale eugubino rafforzato da una presenza sempr...
Leggi
Oltre 150 “Studenti per un giorno” al Polo Tecnico Franchetti Salviani di Città di Castello
Oltre 150 studenti provenienti da tutte le Scuole Medie del comprensorio altotiberino allargato (Dante-Pascoli di Città ...
Leggi
The Chainsmokers a "Umbria jazz"
The Chainsmokers, il duo dei record che ha dominato tutte le classifiche internazionali nel 2017, vincitore all` ultima ...
Leggi
Rinviato a giudizio l'albanese Hasan Varoshi per tentato omicidio premeditato a Gaifana di Nocera
Il Gup del Tribunale di Spoleto, ha rinviato a giudizio per tentato omicidio premeditato e incendio di abitazione Hasan ...
Leggi
Gubbio Runners al lavoro per un 2018 impegnativo: nuovo presidente Enrico Ceccarelli, primo obiettivo la Festa del Cross di marzo
Con l`inizio del 2018 è diventato operativo il nuovo Consiglio Direttivo della associazione Gubbio Runners, eletto dall`...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv