Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Anche a Perugia manifestazioni Coldiretti per la "guerra del latte"
Anche a Perugia manifestazioni Coldiretti per la "guerra del latte": gli allevatori umbri hanno incontrato i consumatori ai centri commerciali di Collestrada e Corciano. Parola d'ordine: difendere il latte made in Umbria.
La guerra del latte si allarga a macchia d’olio nelle diverse regioni italiane con gli allevatori che hanno raggiunto i centri commerciali e i supermercati per fare conoscere ai cittadini i motivi della mobilitazione che sta impegnando decine di migliaia di allevatori per impedire la chiusura delle stalle e gli effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia, sull’ambiente e sulla qualità dei prodotti. Gli allevatori umbri della Coldiretti hanno incontrato oggi i cittadini-consumatori, presso i centri commerciali di Collestrada (mattina) e “Quasar Village” di Corciano (pomeriggio), spiegando da dove viene il latte e come si ottengono i veri formaggi made in Italy. L’incontro con i consumatori al momento di fare la spesa ha avuto anche l’obiettivo di dare utili consigli nell’acquisto di prodotti lattiero-caseari. Secondo un Dossier Coldiretti, tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia sono stranieri mentre la metà delle mozzarelle sono fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero, ma nessuno lo sa perché non è obbligatorio riportarlo in etichetta. L’assenza dell’indicazione chiara dell’origine del latte a lunga conservazione, ma anche di quello impiegato in yogurt, latticini e formaggi, non consente - sostiene Coldiretti - di conoscere un elemento di scelta determinante per le caratteristiche qualitative, ma impedisce anche ai consumatori di sostenere le realtà produttive nazionali e con esse il lavoro e l’economia del vero Made in Italy. Proprio l’89 % dei consumatori ritiene che la mancanza di etichettatura di origine possa essere ingannevole per i prodotti lattiero caseari, secondo la consultazione pubblica on line sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari condotta dal Ministero delle Politiche Agricole (Mipaaf) che ha coinvolto 26.547 partecipanti sul sito del Mipaaf dal novembre 2014 a marzo 2015. Solo con una maggiore trasparenza del mercato e delle produzioni - ha spiegato ai consumatori Luca Panichi Presidente Coldiretti Perugia - il lavoro delle imprese potrà ottenere maggiore dignità. Occorre difendere e sostenere gli sforzi degli allevatori che lavorano quotidianamente per produrre latte e formaggi di qualità e impegnandosi allo stesso tempo per la tutela della biodiversità e a presidiare il territorio anche nelle aree più difficili. Una caratteristica distintiva e straordinaria della nostra produzione lattiero-casearia è la sicurezza alimentare e la qualità; le nostre stalle sono le più controllate al mondo e offrono un latte dalle elevate caratteristiche nutrizionali - ha spiegato ai cittadini durante il presidio Coldiretti di stamane, la giovane allevatrice Antonella Taglioni. All’iniziativa odierna, durante la quale sono state offerte ai consumatori le eccellenze lattiero-casearie del territorio, proprio per ribadire la bontà e sicurezza del vero made in Umbria, ha partecipato anche una delegazione dell’Associazione Regionale Allevatori, impegnata quotidianamente con controlli mirati nelle stalle umbre.
Perugia
11/11/2015 14:34
Redazione
Twitter
26/11/2015 11:40
|
Cultura
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
16/11/2015 08:37
|
Attualità
Da ieri pneumatici invernali obbligatori a bordo: ecco le strade dove avverranno i controlli della Polizia
L`Anas ricorda che da ieri al 15 aprile e` in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti...
Leggi
13/11/2015 09:34
|
Cultura
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sperelliana incontro Irdau sugli Antichi Umbri
Si terrà oggi pomeriggio venerdì 13 novembre alle ore 17,30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incon...
Leggi
12/11/2015 09:14
|
Costume
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
12/11/2015 08:35
|
Attualità
Torna domani il Pmi Day: in Umbria 11 aziende si aprono agli studenti
Appuntamento per domani venerdì 13 novembre con il Pmi Day, la Giornata nazionale promossa da Piccola Industria, cui sin...
Leggi
12/11/2015 07:23
|
Costume
C.Castello. Domani si festeggia il Patrono San Florido. Torna la Santa Messa in diretta su TRG 2 canale 211
Si rinnova come ogni 13 novembre il giorno di festa domani per la comunità tifernate che celebra la ricorrenza del suo P...
Leggi
11/11/2015 19:10
|
Cultura
Il 6 dicembre concerto a Perugia dell'Associazione Santo Sepolcro di Foligno
L`associazione Santo Sepolcro di Foligno anche quest’anno in occasione delle festività Natalizie ha organizzato per dom...
Leggi
11/11/2015 18:17
|
Costume
Gubbio, al via "Bella" concorso fotografico sulla tutela della donna
Il 25 novembre 2015, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, l’associazione Terracomu...
Leggi
11/11/2015 15:28
|
Attualità
"Compagno di lettura": iniziativa dell'AUCC per i pazienti oncologici del Creo di Perugia
Credere nella ricerca, ma insistendo su progetti di umanizzazione, per rendere più efficaci le cure nei pazienti oncolog...
Leggi
11/11/2015 15:20
|
Cronaca
Foligno, fermati dai Carabinieri dopo aver rubato pallet a Gualdo Tadino: due arresti
Ancora un brillante risultato conseguito dai Carabinieri della Compagnia di Foligno che questa volta hanno operato in pe...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
317
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv