Skin ADV

Anche il gruppo Grifo Agroalimentare partner di "Post MasterChef"

Anche il gruppo Grifo Agroalimentare partner di "Post MasterChef" la competizione culinaria organizzata dal Centro della Scienza Post di Perugia.

Ha riscosso un buon successo, con venti squadre partecipanti, la prima edizione del nuovo format "Post MasterChef", competizione culinaria organizzata dal Centro della Scienza Post di Perugia a cui ha partecipato come sponsor tecnico il partenariato pubblico privato Mercato km70.zero di cui il Gruppo Grifo Agrolaimentare è capofila.

Un progetto per la promozione e la vendita diretta di prodotti della filiera lattiero casearia e dell’ortofrutta nei territori entro 70 chilometri dal capoluogo umbro, di cui fanno parte anche il Comune di Perugia, l’azienda agraria Il Frutteto e la Cooperativa 153 onlus della casa circondariale di Perugia Capanne. Per dimostrare la loro abilità creativa in cucina i concorrenti di Post Masterchef, suddivisi nelle categorie adulti, genitori e figli, nonni e nipoti, hanno dovuto preparare le loro ricette partendo dagli ingredienti contenuti nella mistery box offerta da Mercatokm70.zero.

Il primo assaggio simbolico è stato fatto dal presidente del Post, Luca Gammaitoni che ha ricordato come il Post abbia recentemente adottato la filosofia di rendere gratuito l’ingresso al museo sulle orme dei grandi musei scientifici internazionali, che si finanziano poi anche grazie alle donazioni volontarie dei visitatori. Dopo l’assaggio, si è messa in azione la giuria di esperti composta dallo chef Gabriele Faina, Maria Grazia Ligonzo, responsabile marketing di prodotto del Gruppo Grifo Agroalimentare, Federica Spagnoli della scuola di cucina Peccati di Gola Perugia, e Filippo Benedetti Valentini, giornalista enogastronomico e direttore di SapereFood.it. I quattro giurati hanno assaggiato, gustato e giudicato ogni singolo piatto fino a decretare i vincitori, che per questa prima edizione sono stati: Roberta e Marta Gaggioli, per la categoria adulti, Michela Angeletti e la piccola Matilde, per la categoria genitori e figli, nonna Pia Pauselli e la piccola Giulia per la categoria nonni e nipoti.

Le tre squadre hanno portato a casa la selezione di prodotti locali enogastronomici offerta da Gruppo Grifo Agroalimentare, il buono Burgerfun per 3 presso I Rosticceri Perugia e la card Post. È stato poi assegnato per ultimo il premio speciale “piatto social”, non poteva infatti mancare la parte tecnologica: i partecipanti, come veri food blogger, sono stati invitati a presentare anche una documentazione video o fotografica del proprio lavoro. Il premio speciale, giudicato dalla medesima giuria, è stato vinto da Cristiano Fagioli con i suoi due bimbi e consiste in un corso di cucina alla scuola Peccati di Gola Perugia.

La serata, gratuita e aperta a tutti, si è poi conclusa, tra intrattenimento scientifico con esperimenti di cucina molecolare, aperitivo e musica live.

Perugia
28/06/2017 11:15
Redazione
Festa grande a Thann per la 'Cremations-de-3-Sapins': stasera immagini e sintesi cerimonie in "Trg plus" delle 20.50
SI e` rinnovata venerdì sera a Thann, nella regione della Alsazia francese, la tradizionale cerimonia della `Cremations-...
Leggi
Gubbio, da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata. I "consigli utili" a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata nell`area ovest di Gubbio compresa a...
Leggi
Foligno, ultimo giorno per aderire e partecipare al Premio Letterario "Fulgineamente": scadenza 30 giugno
Ultimo giorno utile per aderire e partecipare alla prima edizione del Premio Letterario «FulgineaMente» organizzato a Fo...
Leggi
Si alza il sipario sabato su "Gubbio Scienza", da oggi via alla "summer school". Domani alle ore 18 l'inaugurazione
La scienza di chi fa ricerca e si riunisce in un convegno internazionale sulle microenergie; la scienza di chi approfond...
Leggi
Gualdo Tadino, tentano di truffarlo con la tecnica dello "specchietto" ma la vittima li denuncia e li fa arrestare dai Carabinieri
  Stavolta la tecnica della truffa dello specchietto è andata male. E` accaduto a Gualdo Tadino dove un anziano, vittim...
Leggi
Gubbio firma il primo protocollo in Umbria a tutela dell'infanzia e adolescenza: dal caso Blue Whale al ruolo delle famiglie. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Si chiama ‘Sinergie virtuose’ ed è un protocollo pilota, il primo nella Regione Umbria, quello siglato oggi pomeriggio n...
Leggi
Norcia, in salvo i documenti dell'archivio storico: oltre 7.000 documenti catalogati e trasferiti a Spoleto
La storia di Norcia e` in salvo: gran parte dei 7 mila documenti custoditi nell`archivio storico comunale, in quelli n...
Leggi
A Città di Castello la mostra “Violenti Confini” fino al 9 luglio
Una mostra per oltrepassare i “Violenti Confini”, quella realizzata presso le storiche sale della Pinacoteca Comunale di...
Leggi
Nocera Umbra, guidavano sotto effetto di alcool e stupefacenti: denunciati un 20enne gualdese e un 50enne fermano
  Controlli straordinari alla circolazione stradale messi in campo dai militari della Stazione Carabinieri di Nocera Um...
Leggi
Il Perugia pesca a Gubbio: Moreno Zebi nuovo team manager dei grifoni
Il Perugia è sempre più made in Umbria. Non solo il tifernate Federico Giunti, nuovo tecnico biancorosso, affiancato dal...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv