Skin ADV

Anche la discarica tifernate di Belladanza nel mirino del M5S

Anche la discarica tifernate di Belladanza nel mirino del M5S: l'europarlamentare Laura Agea avanza interrogazione urgente sui monitoraggi Arpa nel biennio 2013/2014.
L’Europarlamentare umbra, Laura Agea, con un’interrogazione urgente ha sottoposto alla Commissione europea i dati relativi ai monitoraggi effettuati dall’ARPA Umbria negli anni 2013/2014 presso la discarica di Belladanza di Città di Castello. Visto che la Corte di giustizia dell'Unione europea con sentenza del 2.12.2014 ha condannato l’Italia a pagare 40 milioni di euro una tantum e 42,8 milioni di euro ogni sei mesi per non aver rispettato gli obblighi europei sulla gestione dei rifiuti pericolosi e delle discariche, la deputata Agea ha chiesto alla Commissione Ue di verificare la gestione della discarica di Belladanza. Il Commissario europeo per l’Ambiente, Karmenu Vellaa, a nome della Commissione ha risposto che se dalle ispezioni dovesse emergere che la discarica di Belladanza è fonte di inquinamento, le competenti autorità italiane sono tenute ad adottare le misure necessarie per proteggere l'ambiente e la salute umana, come sancito dalle direttive. Tali misure possono includere la chiusura della discarica. Letta la risposta della Commissione Ue, Laura Agea ha girato immediatamente sia l’interrogazione che la risposta del Commissario per l’Ambiente alle Istituzioni locali, tra le quali il Comune di Città di Castello e la Regione dell’Umbria. Il Comune di Città di Castello ha risposto nei giorni scorsi allegando una relazione del gestore SOGEPU dalla quale emerge che dopo la predetta interrogazione dell’Eurodeputata Agea, datata 13.07.2015, è stata indetta una conferenza di servizi e all'esito la Regione dell'Umbria con Determinazione Dirigenziale 6607 del 16.09.2015 ha approvato l'Analisi di Rischio. Per Belladanza è necessaria una messa in sicurezza idraulica della falda lungo il confine a valle idrogeologica del sito. In ottemperanza a quanto previsto dalla predetta determinazione dirigenziale, il 23.09.2015, prot. 428, SOGEPU ha trasmesso il Progetto relativo agli interventi di messa in sicurezza operativa. Dal 2011 quando l'ARPA ha segnalato la presenza nelle acque sotterranee di cloruro di vinile oltre le soglie consentite siamo arrivati al 2015 e - guarda caso - solo dopo l'interrogazione e la risposta della Commissione Ue del settembre scorso - le date lasciano spazio a poca immaginazione - qualcosa si è mosso a Belladanza.
Foligno/Spoleto
06/11/2015 11:40
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per "Quinto Quarto": oggi taglio del nastro alle 16 alle Sale Arconi
Si accendono i riflettori su Quinto Quarto 2015, l’evento totalmente gratuito e aperto a tutti per riscoprire e valorizz...
Leggi
Gubbio, anche Bouhali in lizza per un posto a centrocampo
Penultima seduta di settimana per il Gubbio che domenica affronta il Poggibonsi. Anche ieri test in famiglia con Magi ch...
Leggi
Gubbio: stasera presentazione del libro ‘Trovajoli racconta’ alla Biblioteca Sperelliana
Si terrà stasera alle ore 21,15 alla sala ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, la presentazione del libro “Trovajoli ra...
Leggi
Prosegue nel fine settimana l’esposizione dell’artigianato di pregio ‘ArtingenioGubbio’
Dopo il successo riscosso nei giorni scorsi, nell’ambito dell’evento ‘Sapore di fare’, prosegue anche nel prossimo fine ...
Leggi
Gubbio: le disposizioni del traffico nel weekend di "Quinto Quarto"
Per consentire lo svolgimento della manifestazione “Quinto Quarto”, sono stabilite alcune modifiche alla circolazione....
Leggi
Caso Gesenu: il vice sindaco Barelli riafferma l'importanza del gruppo perugino
"Il rifiuto e` una risorsa e puo` generare ricchezza e occupazione. L`Auri, l`Autorita` umbra per i rifiuti e le risorse...
Leggi
Foligno, Di Paola torna a guidare l'attacco. Ospite domenica al Blasone l'indimenticato bomber Mariotti
Tanto entusiasmo intorno al Foligno: Ecco riassunta la vigilia della sfida del Blasone contro il Ghivizzano in cui i rag...
Leggi
C.Castello: convegno sui Palazzo Comunali come modello di nuova architettura
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al ...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv