Skin ADV

Anziano truffato a Semonte, spariti 10 mila euro

Gubbio, 79enne truffato da finta operatrice delle Poste: spariti 10mila euro. I consigli dei carabinieri per evitare spiacevoli episodi
Hanno agito probabilmente in due per portare via 10mila euro in contanti dall’abitazione di un 79enne di Semonte. Questa la possibile ricostruzione del fatto da parte dei carabinieri della compagnia di Gubbio guidati del capitano Iannicca. Una donna si è finta operatrice (verosimilmente postale) chiedendo all’uomo di mostrarle le ricevute della pensione. L’ignaro anziano l’ha fatta entrare ed accomodare dentro casa, mentre lui saliva al piano di sopra per prendere la documentazione richiesta. Documentazione in regola secondo la donna che se ne andava ma, il tempo di salire di nuovo al piano superiore e per il malcapitato l’amara scoperta dell’ammanco di 10.000 euro in contanti. Verosimilmente – è l’ipotesi investigativa - mentre l’uomo mostrava alla donna le ricevute della pensione, una complice saliva al piano di sopra per prendere la somma di denaro dallo stesso cassetto che l’anziano aveva aperto per prendere i documenti. Sull’episodio sono scattate immediatamente le da parte della Compagnia CC di Gubbio. A cambiare, dunque, rispetto agli ultimi episodi avvenuti nell’eugubino – nel dicembre scorso a Casamorcia, ad esempio, nella rete della finta operatrice delle Poste finì una 78enne - sarebbe la tecnica, ma non la sostanza della truffa nei confronti delle persone più deboli. Da qui i consigli da parte dei carabinieri: dal non aprire la porta a sconosciuti, anche se in uniforme, al verificare con una telefonata da quale servizio sono stati mandati gli operai che bussano alla porta e per quali motivi. IN mancanza di rassicurazioni è meglio non aprire. Nessun Ente – ricordano i militari della compagnia di Gubbio - manda personale a casa per il pagamento delle bollette, per rimborsi o per sostituire banconote false date erroneamente. Per qualunque problema è bene chiamare il 112. Questi gli altri suggerimenti da parte dei carabinieri: Quando fate operazioni di prelievo o versamento in banca o in un ufficio postale, possibilmente fatevi accompagnare, soprattutto nei giorni in cui vengono pagate le pensioni o in quelli di scadenze generalizzate. Non fermatevi mai per strada per dare ascolto a chi vi offre facili guadagni o a chi vi chiede di poter controllare i vostri soldi o il vostro libretto della pensione anche se chi vi ferma e vi vuole parlare è una persona distinta e dai modi affabili. Se avete il dubbio di essere osservati fermatevi all'interno della banca o dell'ufficio postale e parlatene con gli impiegati o con chi effettua il servizio di vigilanza. Se questo dubbio vi assale per strada entrate in un negozio o cercate un Carabiniere o una compagnia sicura. Tenere sempre il portafoglio o la borsa strette a voi specialmente in luoghi affollati Durante il tragitto di andata e ritorno dalla banca o dall'ufficio postale, con i soldi in tasca, non fermatevi con sconosciuti e non fatevi distrarre.Ricordatevi che nessun cassiere di banca o di ufficio postale vi insegue per strada per rilevare un errore nel conteggio del denaro che vi ha consegnato. Quando utilizzate il bancomat usate prudenza: evitate di operare se vi sentite osservati. Consigli per i figli, nipoti e parenti stretti Non lasciate soli i vostri anziani, anche se non abitate con loro fatevi sentire spesso e interessatevi ai loro problemi quotidiani Ricordategli sempre di adottare tutte le cautele necessarie nei contatti con gli sconosciuti. Se hanno il minimo dubbio fategli capire che è importante chiedere aiuto a voi, ad un vicino di casa oppure contattare il 112. Ricordate che, anche se non ve lo chiedono, hanno bisogno di voi. Consigli per i vicini di casa Se nel vostro palazzo abitano anziani soli, scambiate ogni tanto con loro quattro chiacchiere. La vostra cordialità li farà sentire meno soli. Se alla loro porta bussano degli sconosciuti esortateli a contattarvi per chiarire ogni dubbio. La vostra presenza li renderà più sicuri. Segnalate al 112 ogni circostanza anomala o sospetta che coinvolga l'anziano vostro vicino di casa . Consigli per gli impiegati di banca o di uffici postali Quando allo sportello si presenta un anziano e fa una richiesta spropositata di denaro contante, perdete un minuto a parlare con lui. Basta poco per evitare un dramma. Spiegategli che all'esterno di banche ed uffici postali nessun impiegato effettua controlli. Per ogni minimo dubbio esortateli a contattarvi

31/10/2009 17:22
Redazione
Al trevigiano Gilberto Rossi il premio "Tartufo d`oro" consegnato ieri sera a Gubbio
Aveva destato un grande interesse, fin dalle prime ricette proposte davanti ai membri di una giuria selezionatissima di ...
Leggi
Foligno: Palasport, assessore Mignini annuncia accordo con Comune per lavori di recupero
E’ stato trovato l’accordo tra Comune di Foligno e Provincia di Perugia per finanziare i lavori di risanamento del Pala...
Leggi
Umbertide: giunge al termine la mostra su Cagli
Ultimo fine settimana per poter visitare alla Rocca di Umbertide la mostra su Corrado Cagli. Ricordiamo che l’artista ma...
Leggi
Crisi Merloni: per Vinti (Prc-Se) "L`umbria non puo` essere dimenticata”
“Il ministro Scajola si impegni concretamente per istituire una `zona franca`, in aggiunta alle ventidue già individuate...
Leggi
Città di Castello: auto-pirata danneggia passaggio a livello
Si cerca l’auto-pirata che ieri pomeriggio, presso la rotatoria di Riosecco lungo la Tiberina Tre Bis, ha sbattuto viole...
Leggi
Basket: la Liomatic Umbertide in difficoltà per la trasferta di Taranto
Ancora scossa per il grave lutto che ha colpito coach Serventi, la Liomatic Umbertide ha ultimato la preparazione in v...
Leggi
Inaugurata la Mostra mercato del tartufo di Gubbio: premio ad Anna Moroni
Una giornata inaugurale intensa e ricca di appuntamenti, quella che ieri ha salutato l’apertura della 28esima Mostra mer...
Leggi
Calcio: il Gubbio si prepara alla sfida contro il Fano
Non che debba aggrapparsi a questi precedenti per provare a vincere la partita, ma la squadra di Torrente potrà guardare...
Leggi
Gubbio: Buon Compleanno Campanone!!!
Suona in 27 giorni dell’anno per feste religiose e civili. Oggi ha suonato per festeggiare se stesso. In questo 30 ottob...
Leggi
Foligno: incontro istituzioni-Oma Tonti
E` stato definito ``interlocutorio`` l`incontro di oggi a Foligno tra il sindaco Nando Mismetti e l`assessore regionale ...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv