Skin ADV

Gubbio: Buon Compleanno Campanone!!!

240esimo compleanno oggi per il campanone di Gubbio che alle 12 ha fatto sentire il proprio inconfondibile suono. A rendergli omaggio anche gli sbandieratori di Gubbio che domani sera presentano il manifesto sui 40 anni di vita.
Suona in 27 giorni dell’anno per feste religiose e civili. Oggi ha suonato per festeggiare se stesso. In questo 30 ottobre il Campanone compie 240 anni. La campana civica di Gubbio, il simbolo e la voce della città e degli eugubini attorno alla quale tutti si raccolgono e si riconoscono come popolo, vestiti da ceraioli, nei giorni di preghiera, nei giorni di alto senso civico. Nella torretta di pietra bianca del palazzo dei consoli il Campanone, nel cielo, con il bosco, la montagna e lo sguardo del corpo incorrotto del patrono Ubaldo guarda Gubbio dalla sua altezza. E suona. Lo fa con il suo Do crescente assieme alle altre campane, assieme al Sol della mezzana, al Mi della piccola e col suono della scoletta col trigramma come spartito, tra arrivo, giro muto, antisigla, sigla, tocchi svelti, cadenzati, azzighetti, ritornello, triade finale, giri in lasciata, e tutte le battute variabili lasciate da ogni doppiarolo che negli anni è stato arroccato nella torretta. Il primo campanone venne issato nel 1380 e quello che oggi festeggia il suo compleanno è il settimo che suona sulla città, fuso il 30 ottobre del 1769 nel primo arcone della Pescaria e costato 300 scudi. Pesa quasi 2 tonnellate e sul suo bronzo sono raffigurati 8 fregi tra salamandre e madonne e santi, una scritta, infine sul labbro una doppia banda di urbinati. Una vera e propria opera d’arte, suonata ancora con la forza del peso del corpo e dei piedi dei campanari vestiti con le loro maglie rosse, che senza protezioni si aiutano con solo delle corde. Un suono che da sempre, dal 1380, rassicura e protegge gli eugubini e che ogni quarto d’ora di ogni giorno scandisce il tempo con ben 200 mila rintocchi. BUON COMPLEANNO CAMPANONE!!!
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2009 18:15
Redazione
Foligno: incontro istituzioni-Oma Tonti
E` stato definito ``interlocutorio`` l`incontro di oggi a Foligno tra il sindaco Nando Mismetti e l`assessore regionale ...
Leggi
Gubbio: l`on Girlanda invita Napolitano alla Festa dei Ceri
L`on. Rocco Girlanda, del Pdl, rende noto di avere invitato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a recarsi ...
Leggi
Foligno: domani inaugurazione di Palazzo Orfini
Sarà inaugurato domani, dopo la lunga e complessa attività di recupero e restauro, lo storico Palazzo Orfini-Podestà di ...
Leggi
Gubbio: chiusura degli uffici di Umbra Acque il 2 novembre
La società Umbra acque informa che lunedì 2 novembre resteranno chiusi al pubblico gli uffici di Gubbio, Perugia, Castig...
Leggi
Donato al Comune di Gubbio un pannello in ceramica
Nei giorni scorsi il Comune di Gubbio, rappresentato dall`Assessore allo Sviluppo Economico Graziano Cappannelli, ha ric...
Leggi
Foligno: a palazzo Candiotti il museo della Giostra della Quintana
Un anno straordinario per la Giostra della Quintana di Foligno, che a palazzo Candiotti ha tenuto l`evento conclusivo de...
Leggi
Gubbio: continua il progetto De Juventute. Stasera speciale a "Trg Plus" (ore 20.50)
Si è svolto a Gubbio il secondo incontro del progetto De Juventute promosso dal Centro Studi Nutrizione Umana e dal CESV...
Leggi
Quadrilatero: via al progetto esecutivo Foligno - Pontelatrave
Il cda della società Quadrilatero Marche - Umbria Spa, su proposta del presidente Gaetano Galia, ha approvato il progett...
Leggi
Gubbio: gestione aree di stoccaggio imprese edili, condiviso il regolamento
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro in municipio riguardante la gestione delle aree destinate allo stoccaggio di m...
Leggi
Gubbio: Mostra del tartufo, chianina e vini umbri in un “matrimonio” del gusto
La “Mostra del tartufo” farà quest`anno da cornice a un prelibato incontro tra carne bovina certificata e vini umbri. La...
Leggi
Utenti online:      274


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv