Skin ADV

Apertura caccia: sequestrate armi da parte della Forestale

Apertura caccia: sequestrate armi da parte della Forestale nell'ambito di indagini sul bracconaggio. Ieri 8 sanzioni su 138 controlli nel territorio regionale.
In occasione della apertura generale della stagione venatoria nella giornata di ieri, il Corpo forestale dello Stato ha effettuato una intensa attività di controllo in regione, in provincia di Perugia per la prima giornata di caccia sono state impiegate 14 pattuglie ed effettuati 138 controlli. Sono state sanzionate 8 persone per violazioni di natura amministrativa per un importo di circa 1.000 euro, relative a caccia a distanza non regolamentare, omessa annotazione della giornata di caccia sul tesserino, mancata esibizione polizza assicurativa e tesserino, caccia a rastrello. Le avverse condizioni meteorologiche hanno reso la giornata difficile e di fatto “scoraggiato” molti cacciatori. Nei giorni scorsi invece, nell’ambito dei più frequenti controlli notturni sul bracconaggio, gli uomini del Comando Provinciale CFS di Terni, appartenenti alle Stazioni di Montecchio e Ferentillo ed al N.O.S. di Terni hanno denunciato a piede libero cacciatori di frodo, dopo averli sorpresi di notte , mentre si aggiravano in cerca di fauna selvatica , principalmente cinghiali . In particolare alcuni di essi sono stati sorpresi all’interno del Parco Fluviale del Nera, nel cuore della notte, a bordo di un autoveicolo, mentre percorrevano la viabilità secondaria utilizzando un grosso faro per illuminare i terreni seminativi limitrofi, al fine di scorgere dei cinghiali al pascolo per abbatterli . Stessa operazione è stata svolta in prossimità del parco fluviale del Tevere dove altri uomini in atteggiamento di caccia , in periodo di silenzio venatorio e comunque in orari notturni quando la caccia non è ammessa , sono stati fermati e denunciati alla’A.G. Fucili da caccia , cartucce e altri strumenti quali un un grosso coltello sono stati sequestrati , i soggetti responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Terni anche per porto abusivo di armi il luogo pubblico; rischiano la pena della reclusione da due a dieci anni e la multa da 4.000 a 40.000 euro, oltre all’arresto da tre a diciotto mesi.
Perugia
19/09/2016 15:57
Redazione
Iniziative del progetto ‘Gubbio, la Grande Guerra e il Col di Lana’
Venerdì 30 settembre, alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana nella sala ex Refettorio, si terrà il primo incontr...
Leggi
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Gubbio: studenti premiati per i lavori sulla Decretale di Papa Innocenzo I
Una cerimonia di premiazione del Concorso indetto dalla Curia Vescovile "Dalla lettera alla e-mail" si è svolta questa m...
Leggi
Foligno. Quintana, fumogeni in campo, sei in infermeria
Genitori in fuga e bambini in lacrime: una pagina nera ieri pomeriggio per la Giostra della Quintana, subito prima dell`...
Leggi
C.Castello. Sport e ambiente: primo incontro "puliamo il mondo".
“Dopo la positiva esperienza con il mondo della scuola, quest’anno con ‘Puliamo il Mondo’ faremo incontrare sport e ambi...
Leggi
Da Assisi l'appello del custode del sacro Convento: "Basta servire il demone del capitalismo"
"Basta servire il demone del capitalismo". Lo ha chiesto il custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti,...
Leggi
Un minuto di silenzio domani per la morte del tifoso perugino sugli spalti
Un minuto di silenzio verra` osservato in occasione della 5/a giornata di Serie B per ricordare il tifoso del Perugia, O...
Leggi
Presentata a Gubbio l'offerta didattica del museo civico di Palazzo dei Consoli
E` tutta racchiusa nell`opuscolo “Imparare al museo” l`attività didattica proposta dal museo civico di Palazzo dei Conso...
Leggi
Umbertide anche l'Istituto Prosperius "sposa" la Sagra Musicale umbra
Riabilitare il corpo e lo spirito. E` questo l`obiettivo che si pone l`Istituto di riabilitazione Prosperius Tiberino di...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv