Skin ADV

Appalti ferroviari sit-in anche a Foligno

La protesta per chiedere l'adeguamento del buono pasto.

"Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ci sembra di chiedere la luna": è una delle testimonianze raccolte oggi, 29 settembre, nel corso del sit-in dei lavoratori degli appalti ferroviari che si è tenuto a Foligno, in contemporanea con tante altre mobilitazioni in Italia, nel giorno dello sciopero nazionale proclamato unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Salpas Orsa. Un settore, quello degli appalti ferroviari - riferisce la Cgil - che occupa in Umbria un'ottantina di lavoratori, che si occupano di pulizie, piccole manutenzioni, assistenza alle persone, servizi a bordo treno. "Ci scusiamo con l'utenza per i disagi che lo sciopero di oggi può aver arrecato - spiega Sandro Gentili, lavoratore degli appalti ferroviari e sindacalista della Filt Cgil Umbria - ma crediamo che, a fronte del forte aumento dei prezzi che si è avuto nell'ultimo periodo, sia non solo giusto, ma assolutamente necessario questo adeguamento. La nostra richiesta, che rivolgiamo sia al committente, Fsi, che alle ditte appaltatrici, è di portare il buono pasto al valore di 8 euro, restando quindi comunque nella soglia di non tassabilità. Ci sembra una richiesta più che ragionevole - ha concluso - e speriamo che questo sia il primo e l'ultimo sciopero necessario per raggiungere questo obiettivo".

Foligno/Spoleto
29/09/2023 15:12
Redazione
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Le celebrazioni in onore del patrono della Polizia a Perugia e Terni
Si è svolta questa mattina, presso la Chiesa di San Michele, a Perugia, la messa per la celebrazione del patrono della P...
Leggi
Sabato 7 ottobre torna a Sigillo la “Giornata Ecologica”
Torna sabato 7 ottobre a Sigillo l’ormai consueto appuntamento con la Giornata Ecologica, una iniziativa promossa dall’A...
Leggi
Ricostruzione Castelluccio: entro il 19 ottobre le offerte per l’individuazione dell’operatore economico
“Un ulteriore passo in avanti per quello che è uno dei simboli della ricostruzione del Cratere del sisma 2016”. E’ quant...
Leggi
A Brignano il Premio Vaime a Castiglione del Cinema 2023
Enrico Brignano ha ricevuto il Premio Vaime in occasione della prima edizione di Castiglione del Cinema-Il Trasimeno rac...
Leggi
C.Castello: alla piscina comunale è partita una stagione invernale da oltre 2.000 persone in media a settimana
Alla piscina comunale di Città di Castello è partita una stagione invernale da oltre 2.000 persone in media a settimana ...
Leggi
Bastia Umbra: i finanzieri sequestrano 45 orologi di lusso contraffatti
I finanzieri del comando provinciale di Perugia, nell`ambito delle attività di controllo economico del territorio finali...
Leggi
Torna la campagna Nastro Rosa nelle farmacie dell’Umbria
Anche nelle farmacie dell’Umbria torna la campagna Nastro Rosa, per sensibilizzare i cittadini sul fondamentale tema del...
Leggi
Umbertide: Consiglio Comunale, bilancio consolidato
Nella seduta del Consiglio Comunale del 28 settembre scorso la massima assise ha approvato il bilancio consolidato del C...
Leggi
I dati del XX censimento degli immigrati residenti nel comprensorio eugubino-gualdese presentati dal circolo Acli Ora et Labora
Sono stati presentati giovedì 28 settembre presso il circolo Acli di Osteria del Gatto nel comune di Fossato di Vico i d...
Leggi
Utenti online:      658


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv